La Commissione europea definisce l’accesso ai dati DSA per ricercatori abilitati, imponendo a VLOP e VLOSE cataloghi e procedure. L’Atto Delegato introduce portale, valutazioni DSC e mediazioni, focalizzando l’analisi sui rischi sistemici e sulle misure di mitigazione L'articolo DSA: regole operative per l’accesso ai dati non pubblici di Vlop e Vlose proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
La Corte europea stabilisce che l'obbligo informativo va valutato al momento della raccolta dati, dal punto di vista del titolare. Gli interessati devono conoscere l'intero percorso delle proprie informazioni, compresi tutti i soggetti coinvolti L'articolo La trasparenza sui dati non è negoziabile: la lezione del caso Deloitte proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
La sentenza del 4 settembre 2025 ridefinisce gli obblighi informativi per i dati pseudonimizzati. La Corte UE privilegia il punto di vista del titolare, creando un paradosso tra trasparenza e coerenza giuridica nella gestione dei destinatari L'articolo Dati, perché la svolta della Corte Ue è male per la privacy proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale