Il rischio di nuove epidemie e pandemie di origine zoonotica – cioè causate dal salto di specie di virus o batteri dagli animali all’uomo – è in crescita, alimentato dal... L'articolo Prossima pandemia? Mappati i focolai globali di rischio zoonotico proviene da ISDE News.| ISDE News
L’inquinamento atmosferico resta la principale minaccia ambientale per la salute in Europa, responsabile di un vasto spettro di patologie: malattie cardiovascolari e respiratorie, tumori, diabete, danni neurologici e cognitivi, fino... L'articolo Aria pulita: servono politiche più ambiziose e basate sulla scienza proviene da ISDE News.| ISDE News
del Prof. Fausto Bersani Greggio – Comitato Scientifico ISDE ITALIA Nell’ambito di un progetto dal titolo USIAMO LE TECNOLOGIE CON INTELLIGENZA, una scuola media dell’Emilia – Romagna mi ha invitato...| ISDE News
Continua la rilevazione dei dati della qualità dell’aria effettuata dall’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, promosso da Kyoto Club e Clean Cities Campaign, in collaborazione con ISDE Italia sulla base dei dati forniti dalle...| ISDE News
Dal 1° settembre 2025 è scattato in tutta l’Unione Europea il divieto di utilizzo, produzione e commercializzazione di smalti semipermanenti contenenti TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e DMTA (Dimethyltolylamine), due sostanze... L'articolo UE, stop agli smalti semipermanenti con TPO e DMTA: rischio salute e costi per l’estetica proviene da ISDE News.| ISDE News
di Luigi Montano medico, Coordinatore Progetto EcoFoodFertility (*), Membro Comitato Scientifico ISDE Italia Viviamo un tempo segnato da crisi globali che intrecciano ambiente, politica e valori morali. I segnali di disumanizzazione... L'articolo La riscossa delle coscienze: dall’ambiente alle guerre, un grido dal basso per giustizia e valori proviene da ISDE News.| ISDE News
Il nuovo numero dei Quaderni ACP A cura di Giacomo Toffol e Vincenza Briscioli (Gruppo ACP Pediatri per Un Mondo Possibile) mette al centro un tema che riguarda tutti noi: il rapporto... L'articolo Bambini e ambiente: la pediatria alla prova della crisi ecologica proviene da ISDE News.| ISDE News
Continua la rilevazione dei dati della qualità dell’aria effettuata dall’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, promosso da Kyoto Club e Clean Cities Campaign, in collaborazione con ISDE Italia sulla base dei dati forniti dalle... L'articolo Monitoraggio dei dati della qualità dell’aria: aggiornamento a fine luglio 2025, ozono oltre i limiti in quindici città proviene da ISDE News.| ISDE News
È stato istituito l’Osservatorio Ambiente e Salute del Comune di Genova, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu e di concerto con l’assessora al Welfare e Servizi Sociali Cristina Lodi. Nella delibera di giunta si legge... L'articolo Istituito Osservatorio Ambiente e Salute del Comune di Genova proviene da ISDE News.| ISDE News
Secondo l’ultimo rapporto di Greenpeace International, oltre 51 milioni di persone in 11 Paesi vivono entro 10 km da impianti petrolchimici legati alla produzione di plastica, esposti a rischi gravi... L'articolo Plastica e inquinamento dell’aria proviene da ISDE News.| ISDE News
Proponiamo una sintesi dell’interessante articolo pubblicato da Vincenzo Cordiano (Isde Vicenza) nel suo blog . L’articolo evidenzia come l’inquinamento atmosferico sia una causa significativa di cancro ai polmoni anche nei... L'articolo Inquinamento atmosferico e cancro ai polmoni proviene da ISDE News.| ISDE News
ISDE Italia ha concesso il suo patrocinio gratuito al 9° Congresso nazionale di Fondazione Onda ETS. Il Congresso nazionale di Fondazione Onda ETS, che quest’anno festeggia i suoi vent’anni di... L'articolo Inquinamento e cambiamenti climatici: l’impatto sulla salute in ottica di genere proviene da ISDE News.| ISDE News
Una delegazione dell’Associazione medici per l’ambiente- ISDE, ha incontrato giovedì 24 luglio 2025, a Montecitorio, il vicepresidente della Camera e già ministro all’Ambiente onorevole Sergio Costa. Presenti all’incontro anche il... L'articolo Ridurre sempre più, anche attraverso interventi specifici di legge, l’esposizione delle popolazioni all’Arsenico proviene da ISDE News.| ISDE News