di Stefano Jossa Pirandello disegnava. Nulla di strano, se si pensa che tracciare figure sul foglio è sempre stata una pratica diffusa degli scrittori, dalle figurine che Boccaccio abbozzava sul manoscritto del Decameron alle vignette del giovane Italo Calvino. Tra i contemporanei di Pirandello disegnavano, ad esempio, Pascoli e Montale. Eppure la scoperta di … read more "Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello"| Le parole e le cose²
The moment you step into Corso Vittorio Emanuele—the main street of the historic city center of Trapani, you will have known the meaning of Baroque. A sense of grandeur creeps on you without oppressing you. A grandeur that is closer to mystery than to opulence and pomposity, for the city of Trapani wears a mask, and the traveler is invited to wear one, too. (Am I saying this because I have been reading the great Sicilian writer Luigi Pirandello up […]| Italics Magazine