EVENTI ESTREMI 2025 di: Paola Michelozzi * Francesca de’Donato*, Pasqualino Rossi**, Sergio Iavicoli** Con l’articolo dal titolo originale ”Mortalità estiva: valutazione degli effetti dell’ondata di calore di giugno 2025”, pubblicato a luglio sul portale Epidemiologia & Prevenzione e aggiornato al 19 settembre 2025, gli autori espongono i dati ufficiali rilevati dal Sistema nazionale di sorveglianza della mortalità giornaliera che smentiscono le notizie diffuse da stampa...|
EVENTI ESTREMI 2025 di: Gianluca Alimonti* In un post su Climatemonitor di fine agosto 2025, l’autore commenta la teoria “Extreme Event Attribution” (EEA) usata per attribuire alla responsabilità umana ogni singolo evento estremo. Il caso delle inondazioni in Pakistan nel corso dell’estate e gli opposti risultati delle analisi a cui è stato sottoposto. Leggi anche "Morti per Clima. Mai Così Pochi (Grazie al Cielo)" In Copertina: Questa veduta aerea mostra edifici residenziali pa...|
DISASTRI NATURALI E ALLARMISMO di: Gianluca Alimonti* I disastri naturali sono una tragedia che bisogna impegnarsi ad evitare o ad attenuare il più possibile. Per farlo, abbiamo bisogno di decisioni basate su dati veri e non di percezioni sensazionalistiche. In Copertina: Foto Pixabay Nella prima metà del 2025 è stato stabilito un nuovo record per numero di morti causate da disastri climatici e meteorologici. leggi tutto|