Testimonianza inviataci da Sean Jesudason (Australiaa). Tradotta dai volontari del Progetto Gionata Potremmo definirlo un meraviglioso slancio di spontaneità, o forse un’ispirazione dello Spirito Santo. Il 5 e 6 settembre 2025 mi sono ritrovato in viaggio dall’Australia verso Roma per partecipare al primo pellegrinaggio giubilare dei cattolici LGBTIQ+. L’iniziativa, promossa da La Tenda di Gionata, associazione cattolica impegnata ad “allargare... L'articolo Il mio cammino di fede e ...| Progetto Gionata
Riflessioni di Mara Grassi de La tenda di Gionata 6 ottobre 2025. E’ passato un mese da “quel giubileo”, il nostro giubileo della Tenda di Gionata, il giubileo dei credenti LGBT+ a cui abbiamo partecipato come genitori di un figlio gay. E in questo mese continuamente si sono affacciate alla mia mente e al mio cuore le suggestioni, i sentimenti... L'articolo Un mese fa il pellegrinaggio giubilare con le persone LGBT+ mi ha ridato la speranza proviene da Progetto Gionata.| Progetto Gionata
Riflessioni di Innocenzo Pontillo de La Tenda di Gionata Devo ammetterlo: da cattolico, quando ho letto questa notizia ho pensato che fosse uno scherzo. E invece no.Quattro vescovi cattolici si sono davvero riuniti negli Stati Uniti per “riparare” la Basilica di San Pietro che, a loro dire, è stata “profanata” dal pellegrinaggio giubilare con le persone LGBTQ+ e i loro familiari... L'articolo Quando quattro vescovi fanno una preghiera di “riparazione” per il pellegrinaggio giu...| Progetto Gionata
Nel numero di ottobre 2025 del mensile cattolico Jesus troviamo due articoli che raccontano, da prospettive diverse, la fatica di una Chiesa cattolica che cerca di mettersi in ascolto delle persone LGBT+. Alle pagine 8–9, nel reportage “Giubileo LGBTQ+: le ‘pecore nere’ in cammino a San Pietro”, la giornalista Vittoria Prisciandaro segue passo dopo passo il pellegrinaggio giubilare de La... L'articolo Su Jesus di ottobre 2025 si parla di pellegrinaggio giubilare LGBT+, vocazioni e o...| Progetto Gionata
Articolo di Ryan Di Corpo*, pubblicato su National Catholic Reporter (Stati Uniti) il 24 settembre 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. A pochi giorni da un pellegrinaggio giubilare che ha riunito a Roma oltre 1.400 cattolici LGBTQ+ e le loro famiglie, diverse voci autorevoli sostengono che papa Leone XIV stia proseguendo lo stile di inclusione avviato dal suo...| Progetto Gionata
Testo di Elisa Belotti*, pubblicato su New Ways Ministry (Stati Uniti) il 23 settembre 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Mentre la maggior parte delle persone che hanno partecipato al Giubileo LGBTQ+ all’inizio di questo mese sono arrivate a Roma in aereo, treno, auto o autobus, una trentina di pellegrini ha scelto una via diversa, più antica e...| Progetto Gionata
Testimonianza di Irene, una partecipante al pellegrinaggio giubilare de “La Tenda di Gionata e le altre associazione” Il Giubileo che abbiamo vissuto non è stato di serie B, non è stata una passeggiata verso la porta santa come alcuni hanno scritto. Noi abbiamo scritto la storia. Chi ci ha visto per le strade di Roma o letto di noi sui giornali...| Progetto Gionata
Testimonianza di Alessandra F., partecipante al pellegrinaggio giubilare de “La Tenda di Gionata e le altre associazione” (5-6 settembre 2025) Monumentale. Questa parola vi appartiene perché racchiude la portata di ciò che avete realizzato: varcare la Porta Santa con la vostra croce arcobaleno e accompagnarla fino alla tomba di Pietro. Non si è trattato solo di un gesto simbolico ma di...| Progetto Gionata
Articolo di Benedikt Heider*, pubblicato sul sito cattolico Katholisch.de (Germania) il 6 settembre 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. In occasione del Giubileo del 2025, per la prima volta i cattolici queer hanno partecipato ufficialmente a un pellegrinaggio a Roma. Più di mille fedeli provenienti da una trentina di Paesi si sono ritrovati in Vaticano nel fine settimana....| Progetto Gionata
Articolo di James Martin S.J.*, pubblicato su Outreach (Stati Uniti) il 9 settembre 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Non tutti i giorni della settimana trascorsa a Roma sono stati storici, ma molti sì. Non sapevo bene cosa aspettarmi quando Michael O’Loughlin, direttore esecutivo di Outreach, ha avuto una splendida idea: promuovere un pellegrinaggio a Roma in concomitanza...| Progetto Gionata