Riflessioni del vescovo anglicano Tim Stevens* pubblicate sul sito del The Guardian (Regno Unito) il 29 ottobre 2012. Liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata. Nel 1967 fu l’allora arcivescovo di Canterbury, Michael Ramsey, a prendere la parola a Londra alla Camera dei Lord del Parlamento del Regno Unito. Intervenne per sostenere la depenalizzazione dell’omosessualità in Inghilterra e Galles. Con il suo discorso... L'articolo Non c’è posto per l’omofobia nella chie...| Progetto Gionata
Spesso siamo impegnati a tracciare righe, a disegnare muri invisibili, confini geometrici dove rinchiudersi; spesso occupati a dividere, separare, delimitare il nostro pezzettino di mondo… ma poi in mezzo a tutti spunta Gesù, che invece di tracciare l’ennesima linea, usa la matita al contrario e ci cancella le nostre linee… Ironia della sorte: mentre gli uomini si affannano a fare...| Progetto Gionata
Questa vignetta di Naked Pastor* prende di mira con ironia il modo in cui certi uomini in giacca e cravatta (rappresentanti del potere religioso o politico), moderni scrivi e farisei, interpretano la Bibbia in maniera rigida e assurda. La scena parte da un versetto della Genesi: “Tu partorirai con dolore” (Genesi 3,16).Da lì, i quattro “saggi” ragionano così: Primo uomo: “La Genesi dice che le... L'articolo E Dio vide che soffrivano… e gli uomini dissero: non basta! provien...| Progetto Gionata
Questa vignetta di Naked Pastor* un uomo mostra il suo maglione arcobaleno con orgoglio e Gesù, invece di storcere il naso gli chiede: “Dove posso prenderne uno anch’io?”. Mi fa pensare a quanto spesso immaginiamo un Dio che si mette a distanza, che giudica, che divide tra chi è dentro e chi è fuori. E invece qui c’è un Cristo...| Progetto Gionata