La legge già poco efficace sulla “shrinkflation”, che impone di indicare in etichetta se il contenuto di un prodotto alimentare è inferiore a parità di prezzo, slitta al 2026| il Salvagente
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato l'emendamento che fa slittare la norma anti-shrinkflation al 1° luglio 2026. Nonostante sia una pratica sempre più diffusa, quella di diminuire il contenuto ma non il prezzo, come abbiamo raccontato nel caso dei cornetti Bauli| il Salvagente
Da 6 pezzi a 5, stesso prezzo finale. Col risultato di un aumento per i croissant Bauli del 17%. Abbiamo chiesto all'azienda le motivazioni della riduzione del numero di croissant nella confezione. Ecco cosa ci ha risposto| il Salvagente