Encelado, luna di Saturno, espelle pennacchi di ghiaccio e vapore da un oceano sotterraneo. Un nuovo studio ha stimato che la quantità di materiale emessa è fino al 40 per cento inferiore rispetto a quanto si pensava. Grazie a supercomputer e modelli avanzati, si simula con precisione il comportamento di questi getti, dati utili per future missioni Nasa ed Esa alla ricerca di vita| MEDIA INAF
Identificate diverse molecole organiche complesse nei geyser di Encelado, la luna ghiacciata di Saturno. Individuati analizzando i dati ottenuti dalla sonda Cassini durante un sorvolo nel 2008, i composti si formerebbero direttamente nell’oceano sotterraneo della luna e potrebbero rappresentare precursori di molecole biologicamente rilevanti. La scoperta è stata pubblicata ieri su Nature Astronomy| MEDIA INAF