Il settore agroalimentare italiano, che esce dall'Agri Data Green Summit 2025 di xFarm Technologies è gravato da una serie di incertezze causate da shock geopolitici, bioclimatici, dalle difficoltà legate ai tagli della PAC e dalla crescente concorrenza estera. In questo scenario emerge con forza la richiesta di trasformare la sostenibilità da obbligo regolatorio a incentivo orientato al mercato con l'innovazione digitale e l'AI come strumenti strategici The post PAC Post-2027, dazi e QDCA...| ESG360
Dagli interventi e dai confronti dell'Agri Data Green Summit 2025 di xFarm Technologies emerge come l'agricoltura siaal centro di una transizione ecologica guidata dalla necessità di efficienza e redditività. La sostenibilità si basa sulla valorizzazione del Capitale naturale, della collaborazione di filiera e di un utilizzo sempre più pervasivo della digitalizzazione a livello di DSS e AI per aumentare l'efficienza e per misurare e ridurre l'impatto ambientale The post Filiera 4.0 e capi...| ESG360
L'edizione 2025 dell'evento organizzato da xFarm Technologies ha proposto un percorso sui principali fattori che incidono sulla redditività del mondo agricolo e sulla competitività dell'industria agroalimentare. Dalle incertezze legate alla PAC all'impatto climatico, dalla cooperazione di filiera alla valorizzazione del Capitale naturale, dalla protezione della biodiversità alla gestione delle risorse, ma sempre con lo sguardo al ruolo fondamentale dell'innovazione, della tecnologia, del d...| ESG360