Per la prima volta nella storia sarà una donna, Sarah Mullally, a guidare la Chiesa d’Inghilterra e, di conseguenza, la Comunione anglicana con i suoi circa 85 milioni di fedeli. Mullally, attuale vescovo di Londra, succede come 106° arcivescovo di Canterbury a Justin Welby, dimessosi lo scorso 24 novembre 2024 (cf. SettimanaNews). Re Carlo III ha approvato la nomina il 3 ottobre. Nata a Woking, nella contea del Surrey, nel 1962, si è convertita al cristianesimo all’età di 16 anni....| SettimanaNews
Cosa può diventare un post su X? Un esempio di disinformazione e malafede, strumentalizzato ad arte? E naturalmente senza interpellare l’autore, il che è la prova provata del tentativo di spingere i propri followers verso una direzione ideologica. Il caso è personale, ma l’esempio vale come dimostrazione della tendenza generale sui social media quando si scrive senza freni. Il 3 ottobre arriva la notizia della nomina di Sarah Mullally ad arcivescovo di Canterbury, prima vescovo donna a...| SettimanaNews