Genova torna a essere la capitale della divulgazione scientifica con la ventitreesima edizione del Festival della scienza, dedicata al tema “Intrecci”. Dai raggi gamma ai telescopi giganti, dal coding sotto le stelle alle poesie di Pascoli, l’universo Inaf si racconta con laboratori, spettacoli, mostre e incontri che uniscono ricerca, tecnologia e creatività per un’offerta culturale adatta a tutte le età| MEDIA INAF
È uscita la seconda edizione di “C’è posta per ET”, il concorso dell'Inaf che invita studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie a proporre un messaggio da inviare verso esopianeti potenzialmente abitabili. Lunedì 20 ottobre alle ore 11, nella cornice internazionale della Europe Code Week, si terrà il webinar di lancio del concorso, a cura di Inaf e di Alessandro Bogliolo, ambasciatore europeo del coding| MEDIA INAF
Tutte le avventure di Martina Tremenda ora raccontate in un unico podcast. Realizzati assieme a ricercatori e ricercatrici Inaf e in collaborazione con Realtà Debora Mancini, i dodici episodi sono un viaggio tra scienza, astronomia e avventura, con voci, musica e storie pensate per stimolare curiosità e fantasia dei più piccoli, in particolare la fascia 8-11 anni. Su Spotify e su YouTube| MEDIA INAF