In Sudan si stanno tragicamente realizzando i timori di massacri su base etnica dopo la conquista della città di El Fasher da parte delle milizie Forze di supporto rapido (RSF), il 26 ottobre scorso, dopo 18 mesi di assedio. Più di 2mila civili disarmati sarebbero stati uccisi in due giorni, prendendo di mira principalmente “donne, […] L'articolo Sudan: migliaia di civili massacrati dalle RSF a El Fasher proviene da Nigrizia.| Nigrizia
La Tunisia intensifica la repressione contro la società civile con la sospensione simultanea di due delle più importanti organizzazioni indipendenti del paese. Il 27 ottobre scorso le autorità hanno ordinato la chiusura temporanea del Forum tunisino per i diritti economici e sociali (FTDES). Mentre pochi giorni prima, il 24 ottobre, era toccato all’Associazione tunisina delle […] L'articolo Tunisia: offensiva di Saied. Chiuse due storiche organizzazioni per i diritti proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Degli oltre 45 milioni di africani che vivono fuori dal loro paese di origine almeno il 45% è rimasto all’interno del continente. Si potrebbe immaginare che muoversi attraverso confini interni possa essere più semplice che arrivare in Europa (dove tra l’altro gli africani emigrati rappresentano solo il 2% della popolazione) ma non è sempre così. […] L'articolo Africa: ancora disomogenee le politiche sui visti per gli africani proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Il leader dell'opposizione Masra è in carcere in Ciad da 165 giorni. I legali denunciano problemi respiratori e ne chiedono la liberazione| Nigrizia
Il clima politico della Tanzania si sta deteriorando in vista delle elezioni generali del paese, programmate per il 29 ottobre 2025. I cittadini dovranno votare per i candidati presidenziali, parlamentari e dei consigli locali in un contesto di crescenti preoccupazioni che la situazione possa peggiorare con l’avvicinarsi del giorno del voto. Il partito al governo, […] L'articolo Il monologo proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Non si ferma in Tanzania la campagna di sequestri e sparizioni forzate di dissidenti mentre il paese si prepara alle elezioni generali del 29 ottobre. Già il 10 ottobre il principale partito di opposizione, CHADEMA, aveva denunciato la scomparsa di 13 oppositori nel giro di appena 9 giorni. Ora il partito lancia un nuovo allarme […] L'articolo Tanzania: 52 persone sequestrate in 25 giorni proviene da Nigrizia.| Nigrizia
La minaccia l’aveva lanciata su X il 13 luglio. Annunciando la sua candidatura aveva concluso: “Il meglio deve ancora venire”. Il meglio per lui è stato annunciato oggi, 27 ottobre: il Consiglio costituzionale del Camerun ha ufficialmente proclamato Paul Biya vincitore delle elezioni presidenziali del 12 ottobre, con il 53,66% dei voti. Percentuale che sostanzialmente […] L'articolo Camerun: 43 anni al potere non bastano. La vittoria avvelenata del 92enne Biya proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Giubileo dei Movimenti popolari: le parole del pontefice che li ha incontrati: «La Chiesa deve essere con voi»| Nigrizia
Il prossimo 30 ottobre il Consiglio di sicurezza dell’ONU è convocato per decidere sulla continuità o meno della missione dei caschi blu nel Sahara Occidentale. Intanto è in corso la nuova battaglia diplomatica di Trump. L’ONU ha appena rilasciato il rapporto sul Sahara Occidentale che il Segretario generale António Guterres ha inviato al Consiglio di […] L'articolo Sahara Occidentale: Trump accelera per la soluzione marocchina proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Libertà di stampa sempre più minacciata in Etiopia. Dopo la raffica di arresti dei mesi scorsi, ieri la testata tedesca Deutsche Welle (DW Amharic Service) ha annunciato che i suoi nove giornalisti locali, corrispondenti da diverse parti del paese, sono stati “temporaneamente sospesi” con effetto immediato. DW afferma che l’Autorità per i media etiopi (EMA) […] L'articolo Etiopia: sospesi temporaneamente i giornalisti di Deutsche Welle proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Sono oramai dieci anni che assistiamo a un crescendo di rafforzamenti dei confini ed esternalizzazione delle frontiere europee verso paesi africani e non solo. L’ultimo in ordine di tempo è quello dei Paesi Bassi con l’Uganda, ma in Italia abbiamo un esempio a chilometro zero che ha appena compiuto un anno, quello del patto con […] L'articolo L’Europa accelera sui rimpatri proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Le discussioni in corso tra governo e associazioni di vittime per riparare la ferita più profonda della storia della Mauritania riportano a galla non solo la frattura mai risolta nel paese ma anche la concezione della giustizia ripartiva. La questione è stata rivelata nei giorni scorsi da Trust Magazine, ma è una storia che si […] L'articolo Mauritania: riparare senza verità proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Scuola e crisi alimentare. Sono tra le priorità del presidente del Malawi Peter Mutharika, eletto lo scorso 16 settembre, per rilanciare lo sviluppo sociale del paese. Una prima, storica misura in questo senso è stata annunciata nei giorni scorsi. A partire da gennaio 2026, ha dichiarato Mutharika, l’istruzione primaria e secondaria sarà completamente gratuita e […] L'articolo Malawi: scuola gratuita da gennaio 2026 proviene da Nigrizia.| Nigrizia
I Paesi Bassi copiano l’America di Trump e l’Italia di Meloni e decidono di inviare decine di persone migranti di origine africana in Uganda. Una sorta di copia e incolla dell’accordo che l’amministrazione USA ha sottoscritto lo scorso agosto con Kampala, che dovrebbe partire con inizio 2026. A darne notizia il Financial Times, che riporta […] L'articolo Migranti: dopo gli USA anche i Paesi Bassi deportano in Uganda proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Un nuovo passo nella ripresa totale dei rapporti diplomatici tra Algeria e Spagna. Il 20 ottobre il ministro dell’Interno spagnolo Fernando Grande-Marlaska Gómez si è recato in visita ad Algeri. È stato ricevuto dal suo omologo algerino Saïd Sayoud. L’incontro tra i due ministri ha teso a rafforzare la cooperazione bilaterale nell’ambito della migrazione irregolare, […] L'articolo Algeria-Spagna: riparte la cooperazione per fermare la rotta verso le Baleari proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Yohannes, 31 anni, è uno studente di economia all’università di Addis Abeba. Per mantenersi, guida a giorni alterni per Feres, l’app etiopica di ride-sharing. La sua malconcia Toyota Yaris percorre faticosamente, in salita, Niger Street verso la rotonda che ospita il monumento Arat Kilo, un obelisco che commemora l’incoronazione dell’imperatore Haile Selassie nel 1930, poi […] Per accedere al post devi acquistare Abbonamento Sostenitore / Membership Annuale, Abbonamento Nigrizia D...| Nigrizia
I blocchi di Internet sempre più utilizzati per reprimere proteste anti-governative, minacciando stabilità finanziaria e sviluppo economico| Nigrizia