(Fonte: fnsi.it) Il Cdr: «Dopo l’udienza del 20 ottobre i dipendenti devono ancora attendere». Anche se vivono «una situazione di estrema difficoltà, continuano a garantire ogni giorno l’uscita del notiziario». Il sindacato: «Chiesto al sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini chiarimenti sulla ripresa della convenzione. Intanto l’editore deve assumersi la responsabilità di tutelare i colleghi». «Ancora una […]| ALG
(Fonte: fnsi.it) I rappresenti sindacali dei giornalisti del Servizio pubblico chiedono chiarimenti sulle indiscrezioni riguardanti la presenza nella commissione esaminatrice della Capo Ufficio Stampa della Rai. «Sono passati 10 giorni da quando per la prima volta abbiamo chiesto all’Amministratore Delegato se le posizioni espresse dalla Capo Ufficio Stampa nel suo intervento durante un convegno organizzato […]| ALG
(Fonte: fnsi.it ) La decisione dell’assemblea dei giornalisti dopo l’annuncio dell’azienda del provvedimento verso il collega. Il sindacato regionale: «Azioni legali per nuovo comportamento antisindacale del Gruppo Sae». Il Cdr: «Violato ancora una volta dell’articolo 34 del contratto di lavoro». «L’assemblea dei redattori de Il Tirreno ha deciso lo sciopero dello straordinario dopo l’annuncio dell’azienda […]| ALG
(Fonte: fnsi.it) I rappresentanti sindacali dei giornalisti Rai: «La persona in questione, dopo essere stata denunciata, con l’accusa di aver sottratto ingenti somme all’Usigrai, ha chiesto al Tribunale del lavoro che venisse riconosciuto un proprio rapporto alle dipendenze del Sindacato dei giornalisti Rai, con il pagamento in suo favore di somme altrettanto ingenti e il […]| ALG