Chiara Lorini e Guglielmo Bonaccorsi L’alfabetizzazione sanitaria agisce sia come determinante sociale diretto, sia come leva strategica per altri determinanti modificabili ad alto impatto sulla salute delle comunità. Cruciale è il ruolo dei governi degli stati membri, nonché di altri e numerosi stakeholder, nel promuovere interventi pubblici che mirino a potenziare l’alfabetizzazione sanitaria soprattutto nelle fasce marginali della comunità. L'articolo Health literacy e gruppi vulne...| SaluteInternazionale