Quando un fenomeno educativo viene descritto tramite un costrutto debole, teoricamente infondato e scientificamente non validato ma espresso da un indicatore numerico, quell’indicatore si trasformerà facilmente in un’arma di distruzione matematica. È questo il caso dello pseudo-concetto di dispersione implicita: introdotto nel 2019 dall’INVALSI e oggi diventato un indicatore multiforme e assimilabile, a seconda delle […]| ROARS