Dal 2022 al 2025 il Fabbisogno sanitario nazionale (Fsn), ovvero le risorse finanziarie stanziate per la sanità tramite la legge di Bilancio, è cresciuto di 11,1 miliardi di euro in termini nominali ma è diminuito in relazione al Pil. Una riduzione che equivale a 13,1 miliardi di euro persi in tre anni in un Paese come l’Italia, dove la spesa sanitaria pubblica pro-capite è inferiore di 727 euro rispetto alla media degli Stati Ocse dell’Ue L'articolo Tagli mascherati alla sanità prov...| Altreconomia