Situato a circa 620 anni luce di distanza, il pianeta vagabondo Cha 1107-7626, circa 5-10 volte più massiccio di Giove, non orbita attorno a una stella. E sta divorando il materiale da un disco che lo circonda a una velocità di sei miliardi di tonnellate al secondo: la più alta mai rilevata per qualsiasi tipo di pianeta. A guidare la scoperta, pubblicata oggi su ApJL, è stato Víctor Almendros-Abad dell’Inaf di Palermo| MEDIA INAF
Un nuovo studio condotto con il Very Large Telescope dell’Eso rivela che 1998 KY26, il nuovo l’asteroide bersaglio della missione spaziale che già ha raccolto campioni su Ryugu, è più piccolo (11 metri) e ruota più velocemente (un g| MEDIA INAF