Una conversazione con Gennaro Ascione sulla scena napoletana. L'articolo Come balla Napoli segreta proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
Da 15 al 19 settembre Cefalù diventerà la capitale mondiale dei microquasar: ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si daranno appuntamento nella cittadina normanna per l’undicesima edizione del “Microquasar Workshop“. In programma anche un’iniziativa rivolta alla cittadinanza: “Il meraviglioso teatro del cosmo”, una serata di divulgazione scientifica che intreccia astronomia, musica, illustrazione e poesia| MEDIA INAF
Playlist di Elisabetta Stella Samer, World Goes Blind (World Goes Blind, 2021) eLEPHANY hAND, There is a Genocide in Palestine (There Is A Genocide In Palestine, 2024) Nemahsis, Stick of Gum (Verbathim, 2024) Zeinab Shaath, The Urgent Call of Palestine (The Urgent Call of Palestine, 2024) … read more "Palestine is Calling"| Le parole e le cose²
Una storia di traversi(n)e musicali per il vostro imprevedibile agosto, solo su LATERVM!| Latervm
Nuovi singoli, nuovi album e la nostra playlist!| TV Sorrisi e Canzoni
E porta sul palco la bandiera della Palestina: “Non c'è più tempo, sterminio in un silenzio assenso vergognoso” Link articolo: De André emoziona Sansepolcro: “Mio padre sempre dalla parte degli ultimi” TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
Nel ricco programma dei prossimi giorni, il 3 settembre ci sarà spazio anche per la solidarietà Link articolo: Sansepolcro, uno spettacolo in piazza per riflettere sul tema dell’autismo TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
Cosa fare nel fine settimana? Una selezione di eventi tra Umbria e Toscana a cura della nostra redazione Link articolo: L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (29-31 agosto) TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
Musica e letteratura hanno un forte legame, indissolubile. Sono arti che si richiamano spesso; l’una influenza l’altra; si accompagnano creando un’unità sublime e commovente. Ci sono stati artisti che hanno aperto l’Ottocento, il secolo di una nuova sensibilità, furiosa e solipsistica, ma pochi sono riusciti a definirlo e a influenzare le produzioni artistiche successive. Tra questi pochi eletti, o geni, compaiono due nomi di nazionalità diverse, Giacomo Leopardie Ludwig van Beetho...| Elapsus - Cultural webzine
Coralie Fargeat ridefinisce un genere con una fusione disturbante di corpo e suono. La musica di Raffertie e il sound design immergono lo spettatore nella pelle del body horror creando una vera e propria anatomia sensoriale. L'articolo <em>The Substance</em>: il corpo, il suono e la reinvenzione del body horror proviene da Siamomine.| Siamomine
Un racconto del 1960 in cui già ci sono la voce femminile di Scarlett Johansson nel film Her, i timori della superintelligenza e la tremenda umanità di chi vuole governare il mondo. L'articolo Dino Buzzati ha inventato OpenAI proviene da Siamomine.| Siamomine
Il Romaeuropa Festival e l’artista giapponese: le composizioni più significative della sua poetica, le colonne sonore, le manipolazioni elettroniche, l’intuito visionario e la capacità di esplorare il limbo tra vita e morte. Ascoltiamolo insieme. L'articolo Musica e cinema in simbiosi: l’omaggio di Roma a Ryūichi Sakamoto proviene da Siamomine.| Siamomine
A Londra nel novembre scorso, Mo Chara, uno dei membri dei Kneecap, urlò: "Up Hamas, up Hezbollah", sventolando una bandiera di Hezbollah.| Radio Popolare
La Villa apre i suoi cancelli oltre l’orario di chiusura per una sera d’estate nell’atmosfera sospesa del suo giardino con possibilità di aperitivo. Mercoledì 30 luglio e giovedì 28 agosto 2025 Anche quest’estate Villa Necchi apre i suoi cancelli dopo l’orario di chiusura per offrire la possibilità ai propri ospiti di godere di una serata […]| Case Museo di Milano
Ponte di Legno. Mercoledì 6 agosto alle ore 21 nella chiesa della Santissima Trinità in piazza Paolo VI a Ponte di Legno, nel 40esimo anniversario della| QuiBrescia
Moniga del Garda. Per il festival 'Colpi di colore', giunto alla settima edizione, che cerca di coinvolgere attivamente il pubblico dedicando a ogni| QuiBrescia
| KAKI TREE EUROPE
Salò. Nell'ambito della 66esima edizione dell'Estate musicale del Garda "Gasparo da Salò", festival violinistico internazionale martedì 5 agosto alle ore| QuiBrescia
Artogne. Per la 23ª edizione Dallo Sciamano allo Showman, il festival ideato da Nini Maria Giacomelli e Bibi Bertelli che da oltre vent’anni unisce musica| QuiBrescia
E sia pietosa coltrice l’onda spumosa e ria | ars
Le emozioni dei fan prima, durante, e dopo il ritorno sulle scene della band simbolo del Brit Pop, e di molto altro| Linkiesta.it
Più informati? Indignati? O impotenti?| Un Montanaro di pianura
Intrada| wok
Tutte le edizioni (sinora) dell'unico festival della canzone italiana che valga la pena ascoltare, ora in comode pleilist di iutub. Ripercorrere, e ripercorreremo!| Latervm
I conduttori della kermesse sono Mariasole Pollio e Daniele Battaglia. Si parte il 6 giugno da Baia Domizia| TV Sorrisi e Canzoni
Un podcast che ricostruisce la storia di quattro giovani rapper attraverso le loro voci, canzoni e sogni, trasformando un tragico incidente in un racconto corale sulla memoria, la musica e l'eredità di una giovinezza interrotta| Questioni di orecchio
Cura per l’ambiente e passione per la musica: la Gaudats Junk band sale sul palco con strumenti costruiti da oggetti riciclati.| FocusJunior.it
Droni, aste di metallo, giochi pirotecnici, imbracature, scale… il palco non sembra proprio il posto sicuro del mondo. L'articolo Palchi pericolosi: cinque incidenti durante un concerto rock proviene da Senti Chi Parla.| Senti Chi Parla
¡Olvídate de las clases aburridas!, conoce una nueva forma de hacer ejercicio con las clases de Pound, que te harán quemar grasa con música.| Cosmopolitan
Al concerto di Cosmo il primo no agli smartphone. La questione tra esperienza reale e social sarà protagonista allo Spring Attitude di Roma?| Siamomine
Con Ragazzi di Strada, ripercorriamo la storia delle DJ donne che hanno acceso le notti romane e plasmato la scena della musica elettronica.| Siamomine
Scopri come Millennials e GenZ vivono diversamente il fenomeno Taylor Swift, esplorando emozioni e musica tra le generazioni.| Siamomine
Esplora l'intersezione tra big data, algoritmo, musica jazz e intelligenza artificiale nel creare nuove sonorità uniche e personali.| Siamomine
"Canzoni di Natale per bambini" è la playlist che dedichiamo ai più piccoli augurandogli di passare delle buone feste.| CulturaMente