Alda Merini: libri, poesia e follia di una voce senza confini. Scopri di più su Oscarmondadori.it| Oscar Mondadori
In UK l'assalto trans agli eventi femministi è un rituale quasi scontato. Ma stavolta a Brighton, in occasione della conferenza FiLiA, appuntamento| FeministPost
La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra (Laterza) ripercorre le vicende biografiche di una delle protagoniste del Novecento: Gioconda Salvadori Paleotti meglio nota come Joyce Lussu, dal cognome del marito Emilio. Dal punto di vista del genere, questo libro non costituisce un’eccezione nella produzione editoriale odierna, essendo un esempio di quella narrativa ibrida [...]| La letteratura e noi
In UK l’assalto trans agli eventi femministi è un rituale quasi scontato. Ma stavolta a Brighton, in occasione della conferenza […] L'articolo Assalto trans a FiLiA, conferenza femminista. Ma c’è pure un banchetto che vende hijab<br /><span class='post-summary' style='font-size: 17px; font-weight: 500; line-height: 22px; display: block; font-family: source sans pro; padding-top: 10px;'>Da molti anni in UK gli agguati transattivisti accompagnano gli eventi riservati alle donne nella to...| FeministPost
Alla (ri)scoperta di Carmen Martín Gaite Per Carmen Martín Gaite la letteratura non era un esercizio di stile, ma un modo di trattenere ciò che rischiava di scomparire: i gesti quotidiani, i silenzi delle famiglie, la vita interiore delle donne negli anni in cui la Spagna le voleva mute. La sua voce nasce in una città […] The post Carmen Martín Gaite, la voce di un’epoca che parla ancora al presente appeared first on Oscar Mondadori.| Oscar Mondadori
Anna Banti: (ri)leggere l'autrice tra parola e immagine. Scopri di più su Oscarmondadori.it| Oscar Mondadori
Abbiamo stilato un elenco rigoroso di libri e di tutto ciò che potrebbe andare storto nel caso decideste di infiocchettarli sotto l’albero. Non è questione di qualità del testo, anzi. Non saremo certo noi a impedirvi di affossare il Natale, però, nel caso vi interessino, vi consigliamo di comprarli esclusivamente per voi. L'articolo 10 Libri da (non) regalare a Natale proviene da Siamomine.| Siamomine
Per emanciparsi sia dal carrierismo rabbioso sia dall’individualismo rinunciatario del trend lazy girl job, il femminismo forse deve recuperare lo slancio affermativo della vituperata figura della girlboss. L'articolo Girlboss, empowerment e altri fantasmi del femminismo proviene da Siamomine.| Siamomine
Come lo sguardo sregolato di Emma Stone ha rivelato la noia, il puritanesimo e il Potere del racconto maschile L'articolo La sessualità tremenda e meravigliosa e reale di <em>Povere creature!</em> proviene da Siamomine.| Siamomine
Dai primi forum e dalle piazze di Non una di meno fino ai social media le femministe hanno trasformato il discorso di genere e hanno coniato parole nuove ed esatte L'articolo Le femministe hanno hackerato il linguaggio patriarcale proviene da Siamomine.| Siamomine
L'hijab islamico è il velo indossato da alcune donne musulmane per coprire i capelli e, solitamente, orecchie, collo e parte del petto. È la versione più| FeministPost
L'hijab islamico è il velo indossato da alcune donne musulmane per coprire i capelli e, solitamente, orecchie, collo e parte del petto. È la versione più| FeministPost
Oggi è la festa della mamma, purtroppo c'è ben poco da festeggiare. Negli ultimi anni in Italia ha preso piede una tendenza a considerare poco la| FeministPost
Oggi è la festa della mamma, purtroppo c'è ben poco da festeggiare. Negli ultimi anni in Italia ha preso piede una tendenza a considerare poco la| FeministPost
Simone de Beauvoir, una delle figure più influenti del femminismo del XX secolo, ha scritto nel suo celebre libro Il secondo sesso che "donna non si La frase di Simone de Beauvoir "donna non si nasce, si diventa" è stata interpretata in modo errato dal pensiero queer| FeministPost
Oggi, la strategia trans prevede di ampliare lo spettro del genere per rendere più sopportabile la condizione queer. Nulla di più ingenuo.| ARCHIVIO ANOMIA
Quando si parla di violenza domestica, femminicidi, molestie e abusi sulle donne ci sono alcune obiezioni che ricorrono spesso: “Va bene la violenza sulle donne, ma non bisognerebbe parlare di violenza in generale? Non condanniamo forse ogni violenza?”; “Perché non si parla mai della violenza sugli uomini?”; “Il termine femminicidio è discriminatorio, forse anche verso le donne. Allora parliamo di maschicidio!”; “Non tutti gli uomini sono violenti, è una generalizzazione”.| Valigia Blu
Blitz femminista alla Rai di Viale Mazzini per contestare i testi sessisti di Masini e Tony Effe a Sanremo Siamo qui davanti alla Rai per protestare contro la scelta di portare, nella serata delle …| Sinistra Anticapitalista
tornano-i-gruppi-di-sostegno-di-casa-delle-donne-arteterapia-ed-empowerment-per-donne-e-madri-in-percorso-presso-il-Centro| Casa delle donne per non subire violenza Bologna
Dalla quarta ondata del femminismo all’ascesa della manosfera: una riflessione sull’empowerment femminile e le sue sfide contro la misoginia.| Siamomine
Traduciamo e pubblichiamo un'intervista a Rosa (pseudonimo) che fa parte del Comitato Rivoluzionario| ∫connessioniprecarie
Agosto 2024| Dumbles
Esplora l'evoluzione della pornografia con focus su pornotopia, deepfake e l'uso dei chatbot sessuali nell'era digitale.| Siamomine
Come TikTok trasforma la femminilità in merce attraverso trend come "girl dinner" e "hot girl walk". Leggi su Siamomine.| Siamomine
Esploriamo l'evoluzione dell'immagine femminile nei media, dal culto berlusconiano alla lotta femminista contro stereotipi e oggettivazione.| Siamomine
Esplora la crisi dell'identità maschile, l'impatto del #MeToo e gli studi sulla mascolinità che si focalizzano sul desiderio di emancipazione.| Siamomine
Esplora la manosfera: un fenomeno online che diffonde mascolinità tossica e misoginia legandole a ideologie estremiste.| Siamomine