How does the UNU function on a daily basis? The post Advancing research for sustainable development appeared first on UN Today.| UN Today
Throughout each decade of its history, UNU has adapted and grown to help the UN and its Member States address emerging global issues The post UNU at 50: how the UN’s think tank has evolved appeared first on UN Today.| UN Today
Remote work is undermining the organisation’s ability to evolve, and it has very little to do with us. It's a systemic problem that, in most cases, doesn't have a valid solution.| Avanscoperta Blog
Siamo lieti di annunciare che l’enigmatica tela di Lorenzo Lotto, Ritratto di uomo trentasettenne. Autoritratto? (Fc 673) sarà in mostra presso il Museo Civico San Domenico di Forlì per l’esposizione “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie” dal 22 febbraio al 29 giugno 2025 L'articolo Le nostre Opere in viaggio proviene da Doria Pamphilj - da 500 anni contemporanei all'arte.| Doria Pamphilj – da 500 anni contemporanei all'arte
Dal 17 gennaio i nostri visitatori potranno seguire in tutte le sue fasi il lavoro di restauro conservativo dell’imponente tela Tempesta di mare (FC 104) di Pieter Mulier, detto il Tempesta, e del bozzetto della stessa opera (FC 391), eccezionalmente conservato accanto al dipinto di riferimento. I lavori saranno eseguiti all’interno di una delle Salette sul Corso della nostra Galleria. L'articolo Un laboratorio di restauro aperto al pubblico nella Galleria Doria Pamphilj proviene da Dori...| Doria Pamphilj – da 500 anni contemporanei all'arte
Siamo lieti di annunciare che le tele di Guido Reni, Lotta di putti (Fc 257), Guercino, Erminia e Tancredi (Fc 259) e Paris Bordon, Venere, Marte e Cupido (Fc 321) saranno in mostra presso le Scuderie del Quirinale di Roma per la grande esposizione “Guercino e i Ludovisi a Roma” dal 30 Ottobre 2024 al 26 Gennaio 2025 L'articolo Le nostre Opere in viaggio proviene da Doria Pamphilj - da 500 anni contemporanei all'arte.| Doria Pamphilj – da 500 anni contemporanei all'arte
Siamo lieti di annunciare che la nostra opera, Passaggio di consegne da Andrea a Giovanni Andrea I si trova attualmente presso il Palazzo Lomellino di Genova per la mostra Ottomani, Barbareschi, Mori e altre genti dell’arte a Genova, 26 Ottobre 2024 – 26 Gennaio 2025 L'articolo Le nostre Opere in viaggio proviene da Doria Pamphilj - da 500 anni contemporanei all'arte.| Doria Pamphilj – da 500 anni contemporanei all'arte
Ricorrono quest’anno gli 80 anni dalla liberazione di Roma dal nazifascismo. Il 4 giugno del 1944 i primi reparti degli Eserciti Alleati delle Nazioni Unite entravano in Roma. Pochi giorni dopo, il 10 giugno 1944, con la favorevole mediazione del Comitato di Liberazione Nazionale, il principe Filippo Andrea VI Doria Pamphilj, noto antifascista e benefattore, venne scelto dagli Alleati per guidare […] L'articolo Filippo Andrea VI Doria Pamphilj primo Sindaco di Roma liberata, 1944-2024 pr...| Doria Pamphilj – da 500 anni contemporanei all'arte
Siamo lieti di annunciare che lo straordinario Studio per San Giuda (Fc 247) di Federico Barocci, dopo attento restauro, sarà in mostra presso la Galleria Nazionale delle Marche in Urbino per l’esposizione “FEDERICO BAROCCI URBINO. L’emozione della pittura moderna“ dal 18 giugno al 6 ottobre L'articolo Le nostre Opere in viaggio proviene da Doria Pamphilj - da 500 anni contemporanei all'arte.| Doria Pamphilj – da 500 anni contemporanei all'arte
Dal 1 marzo i nostri visitatori potranno seguire in tutte le sue fasi il lavoro di restauro conservativo del bellissimo Studio per la testa di San Giuda dell’urbinate Federico Barocci (Fc 247), che sarà eseguito all’interno di una delle Salette sul Corso della nostra Galleria. L'articolo Un laboratorio di restauro aperto al pubblico nella Galleria Doria Pamphilj proviene da Doria Pamphilj - da 500 anni contemporanei all'arte.| Doria Pamphilj – da 500 anni contemporanei all'arte