Come progettare strategie di marketing per la Generazione Alpha, la prima interamente digitale e che già influenza i consumi familiari.| DeRev
Un corso per chi vuole fare della comunicazione qualcosa che resta. L'articolo Giusto tono sembra essere il primo su Scuola Holden.| Scuola Holden
Un corso per imparare a raccontare attraverso i numeri, raggiungendo più facilmente i nostri obiettivi e dando voce ai risultati. L'articolo Data storytelling sembra essere il primo su Scuola Holden.| Scuola Holden
Un laboratorio narrativo intensivo per ideare, strutturare e raccontare progetti editoriali digitali, personali o professionali. L'articolo Design di un progetto di comunicazione sembra essere il primo su Scuola Holden.| Scuola Holden
Celebrità, conformismo, social media e desiderio. Una conversazione con Alessandro Lolli sul suo nuovo libro Storia della fama. L'articolo Tutti famosi proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
Viraçao&Jangada, come partner del progetto europeo Translighthouses, è entusiasta di annunciare la pubblicazione di un'importante risorsa in ambito comunicazione.| Agenzia di Stampa Giovanile
La risata è una forma di comunicazione che è nata almeno 4 milioni di anni fa. Ma secondo alcuni studi sarebbe ancora più antica.| FocusJunior.it
Gli Italian Brain rot siamo noi sui social media, per questo è necessario fermare lo scrolling e chiedersi cosa sono. E chiedersi chi siamo.| Le Nius
Valori di riferimento, indicazioni per la scrittura dei messaggi e la scelta dei canali più adatti per un Baby boomer marketing efficace e ben accolto. L'articolo Baby boomer marketing: come intercettare gli over 60 online proviene da DeRev.| DeRev
L’aiuto della Comunicazione Aumentativa alternativa e la tutela di un diritto. Le guide su Kimap con la CAA create grazie alla collaborazione con Consorzio Blu. The post Che nessuno sia più solo! first appeared on Kimap.| Kimap
Una guida approfondita per conoscere le truffe online e telefoniche, per imparare a prevenirle e difendersi.| Le Nius
Una guida realizzata nell’ambito del progetto europeo NoPlanetB fornisce utili suggerimenti su come sensibilizzare sul cambiamento chi oggi lo considera un tema secondario. Diversi segnali suggeriscono come negli ultimi anni la scienza in generale sia stata messa sempre più in discussione, sia da parte dell’opinione pubblica che da alcuni settori politici e mediatici, sulla […]| Climalteranti.it
Droni, aste di metallo, giochi pirotecnici, imbracature, scale… il palco non sembra proprio il posto sicuro del mondo. L'articolo Palchi pericolosi: cinque incidenti durante un concerto rock proviene da Senti Chi Parla.| Senti Chi Parla
di RESET AGAINST THE WAR → English Ripubblichiamo da DinamoPress il testo di convocazione di un| ∫connessioniprecarie
Esce in questi giorni un lavoro sulla comunicazione a cui tengo molto e che ci ha richiesto qualche anno di confronti, scritture condivise e fine settimana rubati agli affetti. Abbiamo lavorato con…| la mutazione nella connessione