Frankenstein è il nome del professore che lo ha creato ma spesso è il modo in cui ci riferiamo alla Creatura, un personaggio così interessante da aver dato vita a tantissimi rifacimenti. The post Quante versioni di Frankenstein esistono? appeared first on FocusJunior.it.| FocusJunior.it
CORNICI FRANCHETTI restaurate da Venetian Heritage con il sostegno di Pomellato Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro 3 settembre – 9 novembre 2025 La Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ ...| Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Mercoledì 27 agosto avrà inizio l'82° edizione della Mostra del cinema di Venezia: ecco 5 curiosità sull'evento di quest'anno!| FocusJunior.it
Straordinaria partecipazione di pubblico al convegno “La matematica come esperienza artistica” tenutosi venerdì 11 luglio 2025 a Parigi presso l’Anfiteatro Hermite dell’Istituto Henri Poincaré, organizzato dall’Istituto Grothendieck in collaborazione con l’IHP e il Laboratoire MICS di Centrale Supélec (Università Parigi-Saclay).| Istituto Grothendieck
Apprezzamento dei visitatori, in attesa delle nuove iniziative a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio| TTV.it
L’esposizione dal titolo “Nutrire Dio. Mistica e misticanza in Giuliano Scabia”, al MAD Murate Art District di Firenze| thedotcultura
Il borgo di Barga propone un cartellone ricco di eventi culturali con incontri di poesia, pittura, fotografia, anche proposte di videoarte, momenti musicali| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
La collezione Panitteri torna ad Agrigento fino al 18 maggio, 2025. Una straordinaria mostra al Museo "Pietro Griffo"| La Valle dei Templi
Il FAI presenta NELLE CASE. Interni a Milano 1928-1978, mostra a cura di Enrico Morteo e Orsina Simona Pierini, con l’allestimento di Daniela Ledda, aperta al pubblico dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025 presso Villa Necchi Campiglio, Bene del FAI nel cuore di Milano. L’iniziativa nasce dal volume NELLE CASE – MILAN INTERIORS […] L'articolo NELLE CASE. INTERNI A MILANO 1928 – 1978 proviene da Case Museo di Milano.| Case Museo di Milano