La situazione in Sudan è ormai drammatica e in rapido deterioramento. Dopo oltre due anni L'articolo “Sudan: fermare subito la strage e aprire corridoi umanitari”, l’appello di Rete Pace Disarmo proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Leggendo i media europei, fra i vari messaggi di "euro-pessimismo" a cui siamo quotidianamente sottoposti, c'è quello del seguito deludente che sarebbe stato| Affari Internazionali
Ppe e destra contro l’impostazione ideologica-tecnocratica di Bruxelles sul clima, il nodo della neutralità tecnologica. Rassegna ragionata dal web| Tempi
Seconda puntata di "Storie di integrazione europea" sul tema della libera circolazione delle persone in Europa con intervista a giovani studentesse.| Agenzia di Stampa Giovanile
Trump: "Manderemo i missili patriot ma pagherà tutto l'Europa". I singoli paesi dovranno sostenere i costi delle forniture militari| Il Fatto Quotidiano
Il 15 novembre scatta l’obbligo dei pneumatici invernali. L’Ue punta a ridurre le emissioni di usura e Michelin è leader tra i produttori in questo campo.| LifeGate
Sono oramai dieci anni che assistiamo a un crescendo di rafforzamenti dei confini ed esternalizzazione delle frontiere europee verso paesi africani e non solo. L’ultimo in ordine di tempo è quello dei Paesi Bassi con l’Uganda, ma in Italia abbiamo un esempio a chilometro zero che ha appena compiuto un anno, quello del patto con […] L'articolo L’Europa accelera sui rimpatri proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Un'inchiesta congiunta ha rivelato che nel periodo 2012-18 l'Ungheria ha mantenuto una struttura di intelligence a Bruxelles con il compito di influenzare e spiare l'Unione Europea| Valigia Blu
Il DDL 1146-B modifica la legge sul diritto d'autore. La modifica, che riguarda gli strumenti d'IA, appare un'arma a doppio taglio per il lavoro creativo.| ACTA in rete
La mobilità umana vista come una minaccia. Questo caratterizza l'approccio della politica migratoria europea leggendo il Regolamento rimpatri - o, come sarebbe più appropriato chiamarlo, il “Regolamento sulle deportazioni” .| Asgi
Nel giorno in cui gli USA hanno interrotto il supporto militare all’Ucraina, la Commissione Europea ha proposto un piano di difesa e riarmo per l'Europa.| Agenzia di Stampa Giovanile
Episodio introduttivo di "Storie di integrazione europea" per scoprire i benefici che l'Unione Europea ha sulla nostra vita quotidiana.| Agenzia di Stampa Giovanile
Pochi paesi disposti a schierare truppe in Ucraina, ma solo con il sostegno Usa e dopo un cessate il fuoco. Kiev delusa: «Piano fallimentare»| Tempi
Rispetto al passato Von der Leyen ha abbandonato voli pindarici e molta retorica green. Ma il timore è che non cambierà nulla nell'Ue| Tempi
L'assessore lombardo e presidente Ara Guido Guidesi: «O si cambiano le regole e l’impostazione attuale oppure lasceremo ai costruttori cinesi il monopolio»| Tempi
Una settimana fa si è tenuto a Bruxelles il Summit tra Unione europea e Celac (Comunità Economica dei Paesi dell’America Latina e i Caraibi). È stato il primo| Affari Internazionali
Agosto 2025 ha visto due vertici cruciali sulla guerra in Ucraina: il 15 ad Anchorage tra Trump e Putin, e il 18 a Washington con Zelensky e i leader europei. Il bilancio è quello di una settimana intensa, che ha rafforzato l’immagine di Putin, alimentato l’ambizione di Trump di presentarsi come mediatore e lasciato Kyiv sospesa tra resistenza e compromesso.| Valigia Blu
Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi| Internazionale
Cremlino ispirato dalla dottrina Gromyko. Ue via dal tavolo per smembrare l'Ucraina| ilGiornale.it
Lo Zar potrebbe sfruttare la fretta Usa per alzare la posta e tagliare fuori l'Ue| ilGiornale.it
Il 4 luglio prossimo, a poche settimane dalle elezioni per il Parlamento europeo, l’Europa conoscerà un’altra elezione in un certo senso altrettanto| Affari Internazionali
L’EUROPA E IL RIARMO UNA SITUAZIONE GRAVE MA NON SERIA Un grande scrittore e commediografo satirico, autore di fulminanti aforismi, è stato il pescarese Ennio Flaiano, vissuto tra 1910 e 1972; fu anche sceneggiatore di alcuni film di Federico Fellini. Oggi è quasi dimenticato nel suo paese e semisconosciuto all’estero. Peccato: di lui è noto| Nessun dorma
Conoscere per capire Il 3 dicembre ricorre ogni anno la giornata internazionale delle persone con disabilità. Secondo le Nazioni Unite, quasi un miliardo e mezzo di persone, di cui 87 milioni in Europa, una persona su sei nel mondo, soffre di una forma di disabilità. Il tema della disabilità è complesso e, per riuscire ad […] L'articolo Disabilità e inclusione: la strada che passa dai diritti proviene da Fondazione CRC.| Fondazione CRC
“La grande sfida è diventare tutto ciò che hai la possibilità di diventare”. Questa è la prima frase che emerge del sito web della Cooperativa In Volo di Manta (CN) e riassume la missione di questa organizzazione, anticipando gli obiettivi del progetto di cui raccontiamo oggi: Aiutami a fare da solo. A fronte di una crescente richiesta di aiuto […] L'articolo Più autonomia per una maggiore inclusione: il progetto Aiutami a fare da solo proviene da Fondazione CRC.| Fondazione CRC
L'ultimo periodo del secolo scorso segnò un'opportunità per la difesa europea, senza una strategia duratura. Necessaria una forte volontà politica.| Affari Internazionali
Com'era prevedibile, la morte di Henry Kissinger poco dopo il suo aver compiuto un secolo di vita ha generato una grande massa di commenti. Che per di più| Affari Internazionali
Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi| Internazionale
Il presidente francese si muove in un quadro geopolitico complesso, tra solidarietà a Kiev, tenuta dell’Europa e sicurezza nazionale. E il ruolo di Parigi nella difesa nucleare dell’Unione resta ancora da chiarire. Leggi| Internazionale
I numeri della bioeconomia europea nel documento "Towards a Circular, Regenerative and Competitive Bioeconomy"| Circular Economy Network
Cercasi disperatamente… la danza di Simona Maria Frigerio Solène Weinachter apre la giornata del 25 aprile nell’accogliente spazio teatrale del Kulturni Center Lojze Bratuž con After all. Un monologo in stile stand-up comedy - nella prima parte ironico e con contrappunti musicali appropriati (My way / If you don’t know me by now) dove la| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
A fine 2024, il numero di persone con cittadinanza svizzera residenti all’estero ammonta a 826.700, corrispondente a un aumento dell’1,6% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un esodo che è cresciuto costantemente negli ultimi trenta anni, ovvero da quando l’Ufficio federale di statistica rende pubblicamente disponibili i dati sugli svizzeri residenti all’estero registrati presso la … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
A tre giorni dall’insediamento di Trump, quale sarà il futuro economico europeo? di Federico Giusti I dazi storicamente sono stati tra le principali fonti di entrata del| IN THE NET
COMUNICATO STAMPA | AICS Bogotà
“Ogni gallo è padrone sul proprio letame” di Federico Giusti ed Emiliano Gentili Le rate per la restituzione dei fondi del Pnrr, provenienti dall’Unione Europea, andranno pagate nell’arco di un ventennio: dal 2033 al 2052. Mesi orsono dicevamo che “non si tratta di somme di denaro prestate ‘a strozzinaggio’ e [che], per di più, una| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
A marzo entrerà in vigore il regolamento europeo che regola il mercato digitale (DMA). Che obbliga Apple a permettere di installare app su iPhone e iPad anche al di fuori del suo negozio. Una rivoluzione non priva di resistenze.| Guerre di Rete
Alessandro Mangia, Francesco Saraceno da rivistailmulino.it Nel febbraio scorso gli Stati europei si sono trovati in prima linea nel contrastare la crisi del Covid-19 con massicci aumenti della spesa pubblica. L’Europa ha agito da facilitatore con il programma Pepp (programma di acquisto per l’emergenza pandemica) di acquisti di titoli della Bce, con la sospensione delle […]| Keynes blog