- di Gigi Marchitelli - La Nazionale di Volley femminile vince i Mondiali in Thailandia e corona un'anno di straordinarie, grandi vittorie. Il travagliato percorso per raggiungere questi grandi risultati. The post Sul tetto del mondo appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Parafrasando il titolo di un celebre film del 1966 di Ettore Scola, con Vittorio Gassmann, ho voluto titolare così le mie riflessioni sul gruppo Facebook “Mia moglie”. 32.000 erano le...| Transform! Italia
Tutti ci chiediamo cosa possiamo fare, quando ascoltiamo le notizie, le informazioni o vediamo le immagini sfacciate, scandalose, esibite con dovizia morbosa di dettagli, delle violenze e delle morti, conseguenze delle guerre. Dopo una indigestione per eccesso di cibo il nostro corpo reagisce digiunando. Così facciamo alcuni di noi o vorremmo fare per l’eccesso di informazioni sulla violenza nella vita sociale e dei popoli della … Continua a leggere Noi e la pace nel mondo» L'articolo N...| Centro Caritas
Miercus 2 di Lui o vin fat fieste inte Cort de canoniche di Trivignan. A son passâts bielzà dîs agns co la vin riformade e screade par che a jentrassin oms che a vevin bisugne di une cjase-famee par tornâ in sest inte lôr vite masse dissestade. La canoniche e jere il spieli de lôr vite, avonde mâl sestade e mieze bandonade, ma che e … Continua a leggere La sagre dai piçui inte cort dai miracui» L'articolo La sagre dai piçui inte cort dai miracui proviene da Centro Caritas .| Centro Caritas
A Bologna il Comune ha deciso di distribuire gratis trecento pipe per il crack ai consumatori. Dopo una fase di sperimentazione avvenuta nei mesi scorsi, l’amministrazione continua il percorso di riduzione del danno. Nel frattempo in città vanno avanti le operazioni di polizia per contrastare lo spaccio in particolare nella zona della stazione. Ma quali […] L'articolo A Bologna le pipe per il crack vanno nella direzione giusta: quella della riduzione del danno proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
La legge non può sgomberare la cultura, la regola o la norma non riusciranno mai a fermare il pensiero divergente| Q Code Magazine
Partiamo da un punto fermo: esiste lo Stato, esiste il popolo, esiste il governo. Sono tre entità assolutamente distinte. Il popolo sceglie il suo governo, in democrazia, ma il popolo non è il governo e non risponde delle azioni del governo. Il governo amministra lo Stato ma il governo non è lo stato e lo […]| L'Unità
Articoli al veleno per l’allenatore: chiede che l’Italia del calcio non affronti Israele per solidarietà con il popolo palestinese di The post Ulivieri sorrida: l’Italia non è un paese per vecchi. Però è in buona compagnia: anche Mattarella è nato nel 1941 appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Capitolo secondo: appuntamento con Zelensky. Tre giorni dopo il vertice in Alaska, dove Trump ha avuto un faccia a faccia con Vladimir Putin, questa sera, alle 19 ora italiana, il presidente degli Stati Uniti riceverà alla Casa Bianca l’omonimo ucraino per un nuovo bilaterale.| Il Riformista
Quarantacinque anni dopo la strage alla stazione di Bologna Le foto in bianco e nero si sovrappongono a quelle a colori. Le immagini dei soccorsi, di una stazione sventrata, dei morti e dei feriti, a quelle del corteo che ogni anno da 45 anni attraversa Bologna e si ferma là, in Piazza delle Medaglie d’Oro, […] L'articolo 2 agosto 1980. «Hanno fermato il tempo, non la verità» proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
Guardiamo nostri simili, guardiamo bambini, morire uccisi per fame Noi guardiamo morire di fame i nostri simili per un progetto che vuole che muoiano di fame, oltre che nelle file per la farina gestite da finte Ong controllate dal carnefice, o nei bombardamenti o sparati dai cecchini, con risate su Instagram.Noi guardiamo e molte e […] L'articolo Gaza. Sterminio e genocidio proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
Le giornate genovesi sono storia, oggi è tempo di agire La memoria è preziosa, il ricordo personale in questi giorni dell’anno si fa collettivo per chi è stato a Genova nel 2001. E però in questi anni continuo a incontrare giovani, nati dopo il 2001, alcuni interessati e che chiedono, altri no. Ma come me, […] L'articolo Genova G8. Fuoco, allarme, nemici. Sveglia! proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
Saverio Monno che da anni era direttore responsabile di “micropolis” lascia il suo compito. Saverio è uno dei giovani che si erano avvicinati più di un ventennio fa a “micropolis” da studente fuori sede...| Micropolis
Fuoricampo, ma soprattutto controcorrente. L’abbiamo immaginata così, la prossima edizione del nostro festival Fuoricampo| Lo Spiegone
These boots are made for walkin’ And that’s just what they’ll do One of these days, these boots are gonna walk all over you (N. Sinatra, These Boots Are Made for Walkin’) Si può parlare oggi di Europa solo partendo dalla sua fine. Non per inseguire il tramonto dell’Occidente o di quel che ne resta. […]| ∫connessioniprecarie
Forse la cosa più reale dei reality sono le ragioni per cui li guardiamo.| Lo Specchio Scuro
GAZA. Saranno le quattro lettere dell’infamia che rimarranno dentro la storia secolare dei colpevoli e dei complici| Q Code Magazine
C’è un prima e un dopo in ogni estate bolognese. C’è un prima e un dopo il 2 agosto: un momento preciso, scandito dai tre fischi del treno che rompono in silenzio di migliaia di persone davanti alla stazione di Bologna. È un suono che non si può spiegare, che fa solo lontanamente immaginare un […]| Q Code Magazine
Gli ostaggi? Se dovesse essere colpito Sinwar, l’ordine sarebbe immediatamente di ucciderli tutti: le aspettative di tregua sono illusioni| L'Unità
→ Also in English “Portare la guerra in casa”. Questo era lo slogan del movimento pacifista ai tempi della guerra del Vietnam. Oggi è la parola d’ordine – con tutt’altro significato – delle e dei governanti europei a ogni latitudine. E lo è letteralmente, perché la guerra dovrebbe permettere di governare la riottosa casa europea, […]| ∫connessioniprecarie