Per fare welfare è necessario partire dai bisogni delle persone e dell’azienda. Questo presupposto è essenziale per costruire un percorso di welfare e azioni rivolte al benessere di collaboratori e collaboratrici. Negli ultimi mesi il Gruppo FNM, Trenord e le organizzazioni sindacali hanno deciso di investire in un intervento per conoscere i bisogni di lavoratori […] L'articolo FNM e Trenord rilanciano sul welfare aziendale proviene da Secondo Welfare.| Secondo Welfare
Intellica è un’esperienza di trasformazione digitale nata e cresciuta nel terzo settore. Questa piattaforma per la stimolazione cognitiva digitale, infatti, è stata concepita nel 2019 all’interno di COOSS, una grande cooperativa sociale con sede ad Ancona. Da allora, ha fatto parecchi progressi e, per continuare a farne, quest’anno, è passata dalle Marche a Milano, e […] L'articolo Intellica: l’intelligenza artificiale per migliorare la stimolazione cognitiva proviene da Second...| Secondo Welfare
L'Avviso punta a valorizzare le esperienze di welfare aziendale sul territorio veneto. Le candidature sono aperte fino al 15 ottobre 2025.| Secondo Welfare
Una maggiore conoscenza finanziaria può aiutare le famiglie a prevenire la vulnerabilità e il rischio di esclusione, ma non basta. Serve un reddito che permetta di avere condizioni di vita degne e che consenta alle famiglie di accantonare risorse, così da poterle utilizzare al meglio, con competenza finanziaria, per il proprio benessere.| Secondo Welfare
E perché è necessario investire in un sistema universale, coordinato e partecipato che risponda ai bisogni di neogenitori, bambini e bambine nei primissimi anni di vita.| Secondo Welfare