Proprio nel giorno in cui il governo Netanyahu proclamava con l’orgoglio dei killer impuniti che avrebbe bruciato Gaza, scatenava i più violenti bombardamenti mai avvenuti su Gaza City e vi faceva entrare i suoi carri (con e senza militari) per cancellarvi ogni traccia di vita, il solenne vertice arabo-islamico di Doha dava l’ennesima prova dell’inarrivabile infamia delle borghesie arabe e islamiche. Potete leggerne sotto la bozza di dichiarazione finale (che| Pagine Marxiste
La tempesta sulle tariffe doganali scatenate dall’Amministrazione Trump sottintende un forte attacco al sistema commerciale internazionale. Si concretizza un sostanziale disconoscimento dell’approccio multilaterale regolato dal World Trade Organization (WTO) – al quale partecipano 166 Paesi –, sostituito da iniziative unilaterali. Gli effetti intimidatori e coercitivi su singoli Paesi, non compatibili con il WTO, mettono a […]| Affarinternazionali
Il dittatore comunista sta portando avanti la più imponente epurazione di generali dai tempi di Mao. Lo scontro senza precedenti con l'ala militare in Cina lo rende debole. Anche per questo ha bisogno di un accordo con Trump| Tempi
Il presidente Usa incontra il dittatore cinese per moderare la Russia e tornare a un assetto di pace fondato sull’equilibrio di potenza| Tempi
Riepilogo settimanale di Trivium | La grande scommessa di Xi Andrew Polk26 ottobre LEGGI NELL’APP CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributiIl sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:–| Italia e il mondo
Cina contro Cina Xi Jinping affronta i lati negativi del successo Jonathan A. Czin Novembre/dicembre 2025 Pubblicato il 21 ottobre 2025 ElenchiCondividi &Scaricare CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributi Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione| Italia e il mondo
Briefing sull’interpretazione del quarto plenum del CPC Traduzione del comunicato stampa ufficiale e riassunto personale Fred Gao24 ottobre LEGGI NELL’APP Comunicato della quarta sessione plenaria del ventesimo Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese2025-10-23 16:57 Fonte: XinhuaDimensioni: Default Large Extra Large|Print| PECHINO, 23 ottobre (Xinhua)Comunicato della quarta sessione plenaria del ventesimo Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese(Adottato alla...| Italia e il mondo
In un contesto di tensioni internazionali, Cina e ASEAN scelgono la via della cooperazione multilaterale| www.lantidiplomatico.it
Il soft power si riferisce alla capacità di un paese di influenzarne altri, e i suoi cittadini, non attraverso la coercizione ma attraverso l’attrazione, utilizzando la cultura, i valori e la diplomazia. Il termine – coniato dal politologo statunitense Joseph Nye – descrive dunque il modo in cui le nazioni proiettano il loro potere rendendosi […] L'articolo Si espande il soft power della Cina in Africa proviene da Nigrizia.| Nigrizia
È la più grande epurazione dell’Esercito popolare di liberazione nella storia della Repubblica popolare cinese. Ufficialmente, la colpa è tutta della corruzione, ma qualcosa non è chiaro e nel frattempo la strategia di Taiwan potrebbe essere cambiata. Lo sviluppo più notevole del Plenum del Partito di questa settimana è la grande epurazione dell’Esercito popolare di liberazione (PLA). Ecco una breve panoramica dei fatti salienti: Il nuovo vice presidente dell’Esercito popolare di ...| SettimanaNews
Nessuno dei due contendenti dichiara di volerla, ma la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina diventa sempre più aspra.Trump ha minacciato la Cina di portare i dazi sulle merci prodotte in Cina al 100% – attualmente sono al già considerevole 30%. La mossa del presidente statunitense è la risposta alle restrizioni all’export di terre […]| radioblackout.org
Una delle tesi più frequenti dell’inattivismo climatico è il riferimento ad un presunto disimpegno della Cina sulle politiche climatiche: tesi smentita dalla realtà, dato che il paese sta affrontando una drastica e complessa transizione del settore energetico e ambisce ad assumere la leadership della lotta ai cambiamenti climatici nel nuovo ordine mondiale che si sta definendo.| Climalteranti.it
Sul sito del Corriere della Sera sono state riproposte molte tesi tipiche dell’inattivismo climatico, che hanno l’obiettivo di rallentare la transizione energetica. Pubblichiamo qui la prima parte di una serie di post che hanno l’obiettivo di confutare queste argomentazioni, partendo da quella secondo cui gli impianti di energia rinnovabile, e in particolare di solare fotovoltaica […]| Climalteranti.it
di Andrea Ferrario Negli ultimi trentatré giorni il settore manifatturiero cinese è stato attraversato da una sequenza inusuale di scioperi: ventidue mobilitazioni collettive in diversi settori, da…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
La Cina – il Paese di Mezzo – ha attratto l’attenzione internazionale nell’ultima settimana. A Tianjin ha avuto luogo la 25^ edizione della SCO, Shanghai Cooperation Organization. A Pechino, il 3 settembre, lungo il Viale della Lunga Pace che attraversa Piazza Tian Anmen, si è svolta la parata militare per l’80° anniversario della vittoria sul Giappone nella guerra antifascista del secondo conflitto mondiale. Numerosi Capi di Stato e di governo hanno partecipato, rappresentando so...| www.officinaprimomaggio.eu
Nasce un nuovo asse tra Paesi che condividono modelli prevalentemente autocratici e illiberali. Cosa può fare l'Occidente?| Tempi
L'assessore lombardo e presidente Ara Guido Guidesi: «O si cambiano le regole e l’impostazione attuale oppure lasceremo ai costruttori cinesi il monopolio»| Tempi
Questo articolo di Lanza , su cui sono sostanzialmente d’accordo, solleva un argomento “attrigante”, “intrigante” nel italish oggi in uso: la “rivolta” del “sud del mondo”, in realtà …| Italia e il mondo
Prospettive sul 15° piano quinquennale cinese Yin Yanlin (ex Ufficio della Commissione centrale per gli affari finanziari ed economici), Liu Yuanchun e Lu Feng su consumo di servizi, IA e riforma f…| Italia e il mondo
L'egemonismo planetario costruito da Xi Jinping, gli errori di Barack Obama e Donald Trump, i "vassalli" europei. Rassegna ragionata dal web| Tempi
D'Alema è volato in Cina per glorificare l'imperatore Xi insieme alla crème dei dittatori mondiali e a sulfurei politici europei| Tempi
A Tianjin i leader di Cina, Russia e India rivendicano un “vero multilateralismo” e delineano le prospettive di un nuovo ordine globale.| SettimanaNews
Il viaggio di Wang Yi in India I dati cinesi segnalano un cauto disgelo: questo slancio potrà durare? Gao Xirui e Fred Gao19 agosto LEGGI NELL’APP Il diplomatico cinese …| Italia e il mondo
Il ricordo della fine del secondo conflitto mondiale si celebra in un contesto segnato da una frammentazione internazionale sempre più marcata. Leggi| Internazionale
Sanzioni da evitare, affari possibili con il disgelo. Il rischio per Bruxelles (e Kiev) è una nuova Yalta| ilGiornale.it
Xi incontra i leader dell'UE a Pechino| www.lantidiplomatico.it
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
Il politologo statunitense Joseph Nye, inventore dell’espressione soft power, è morto a 88 anni, proprio mentre la diplomazia sta perdendo importanza a livello globale. Leggi| Internazionale
Gli Stati Uniti sono la parte più debole nello scontro con la Cina. Perché molte delle cose che comprano da Pechino sono difficilmente sostituibili Leggi| Internazionale
Il ritorno di Trump, tra dazi e “America First”, conferma che gli Usa non intendono più assumere il ruolo di garanti dell’ordine globale| L'Eurispes
La sicurezza energetica deve oggi fare i conti con la sostenibilità ambientale, la resilienza geopolitica e la competitività economica| L'Eurispes
Fino a non pochi anni fa, nelle automobili, le cinture di sicurezza erano facoltative. Anche gli airbag erano un «optional» e comunque riservati solo ai modelli di fascia alta. Ora, nessuno, o quasi nessuno, acquisterebbe, o anche guiderebbe, un’automobile sprovvista di cinture di sicurezza oppure di airbag, indipendentemente dagli obblighi del codice della circolazione stradale. … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
A tre giorni dall’insediamento di Trump, quale sarà il futuro economico europeo? di Federico Giusti I dazi storicamente sono stati tra le principali fonti di entrata del| IN THE NET
Tra gli alimenti di base più coltivati e più commercializzati sul pianeta rientra la soia, una pianta della famiglia delle leguminose con un alto contenuto di proteine e di lipidi, molto più elevat…| Zhu+Rich Sagl
L’accordo di libero scambio tra Stati Uniti, Messico e Canada consente la circolazione delle merci prodotte all’interno dei propri confini nazionali senza essere sottoposte ad alcun dazio doganale all’interno dei rispettivi mercati, purché si rispettino alcune condizioni basilari sull’origini dei prodotti. A fronte dell’inasprimento dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina, che si traduce … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
On November 29, at the 3pm biweekly press conference, China’s Foreign Ministry spokesman Zhao Lijian didn’t know what to say about the lockdown and the protests in many cities. Most likely, he wasn’t lost for words but he didn’t have relevant indications. That is, China’s leadership didn’t know what to say or do about the contested lockdowns, a fundamental thing that had been depriving Chinese people of the basic freedom to take a stroll and to travel to another city or abroad for...| SettimanaNews
Dal Summit di Washington alcune chicche imperdibili di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) Il 10 luglio scorso, quella Alleanza Atlantica nata per ‘arginare il comunismo’ e che, col tempo, ha infilato come perle una sfilza di nemici al suo collier egemonico, ha redatto un prolisso, ripetitivo e pindarico documento in inglese, francese, russo| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Dazi sulle auto elettriche ed ecobonus in base all’ISEE: altro che ecologisti! di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) A maggio 2023, con la miopia grave che ormai affligge i Paesi membri del G7, i nostri leader politici hanno stilato il Clean Energy Economy Action Plan (1), certi di essere all’avanguardia in fatto di| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì