Cercare lavoro è ormai diventato un lavoro a tempo pieno: le aziende ricevono un numero crescente di curriculum, rispondono sempre meno e spingono i candidati a inviarne ancora di più. Un circolo vizioso e disumanizzante, aggravato dal fatto che sia imprese che aspiranti dipendenti affidano sempre più spesso la gestione delle candidature alle intelligenze artificiali. […] The post OpenAI vuole fare concorrenza a LinkedIn lanciandosi nella ricerca lavorativa appeared first on L'INDIPENDENTE.| L'INDIPENDENTE
Si chiama Deep Loop Shaping ed è un algoritmo di apprendimento automatico in grado di migliorare la sensibilità degli interferometri per onde gravitazionali: si è dimostrato capace di sopprimere il rumore dovuto alle le vibrazioni degli specchi di Ligo da 30 a 100 volte meglio rispetto ai metodi tradizionali. A metterlo a punto, un team di ricercatori di Google, del Gssi e del Caltech| MEDIA INAF
Per la prima volta Google svela quanta energia consuma un prompt su Gemini: un passo verso più trasparenza sull’impatto ambientale dell’IA. Ma il MIT avverte: i conti non sono ancora completi| Agenzia di Stampa Giovanile
L’UCPI ha segnalato criticità non risolte nel disegno di legge sull’intelligenza artificiale approvato dalla Camera il 25 giugno 2025: dall’impiego dell’AI in ambito giudiziario alle nuove aggravanti penali, fino alla delega al Governo sull’uso investigativo. Centrale il rischio della “black box”, che mina trasparenza e verificabilità nel processo penale L'articolo DDL AI: le osservazioni dell’Unione delle Camere Penali Italiane proviene da AI4Business.| AI4Business
Le due aziende corrono ai ripari dopo le polemiche sulla sicurezza dei minori e delle persone in crisi emotiva nei loro sistemi di intelligenza artificiale. Meta introduce limitazioni temporanee ai chatbot per adolescenti, mentre OpenAI annuncia nuove barriere di protezione per ChatGPT, con il supporto di medici e strumenti di monitoraggio parentale. La sfida: garantire esperienze digitali sicure L'articolo Meta e OpenAI: nuove misure di sicurezza per proteggere adolescenti e persone vulnerab...| AI4Business
Lo studio invita le aziende ad affrontare la trasformazione generata dall’intelligenza artificiale generativa (genAI) adottando un approccio culturale centrato sulle persone. La chiave? Non considerare l’adozione dell’AI come un semplice esercizio tecnologico, ma come un cambiamento che passa innanzitutto dall’esperienza, dalla fiducia e dal coinvolgimento dei lavoratori L'articolo Per avere successo nelle aziende, l’AI dev’essere inclusiva proviene da AI4Business.| AI4Business
Lo studio, condotto da Longitude su 5.000 consumatori e 500 dirigenti in sette Paesi, mette in luce un divario tra le performance dichiarate dalle aziende e le esperienze reali dei clienti. Il 72% segnala progressi nelle metriche di CX e il 66% dichiara un aumento della fedeltà dei clienti L'articolo La customer experience con AI fa progressi, ma i benefici per i clienti sono limitati proviene da AI4Business.| AI4Business
I modelli di base concentrano al loro interno decenni di sfide sui robot umanoidi capaci di percezione e manipolazioni agili e veloci come quelle umane. Ma la vera svolta è nel ragionamento: integrare input multimodali per pianificare, adattarsi e agire in tempo reale L'articolo Robot umanoidi: Nvidia e Adi verso la svolta del ragionamento proviene da AI4Business.| AI4Business
L’adozione dell’intelligenza artificiale nel lavoro varia da Paese a Paese, riflettendo culture, normative e priorità diverse. In Italia prevale un approccio cauto orientato alla privacy. Un mosaico globale che evidenzia come non esista un modello unico, ma percorsi nazionali distinti verso un futuro del lavoro plasmato dall’AI L'articolo AI e produttività: diversità culturali e sociali di otto mercati globali proviene da AI4Business.| AI4Business
L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale generativa sta iniziando a lasciare tracce misurabili nel mercato del lavoro. Il report “Canaries in the Coal Mine? Six Facts about the Recent Employment Effects of Artificial Intelligence” fornisce una delle prime analisi su larga scala: tra i 22 e i 25 anni, negli Usa, la probabilità di occupazione è diminuita del 13% L'articolo L’AI sta iniziando a penalizzare i lavoratori più giovani. Un segnale da non ignorare proviene da AI4B...| AI4Business
Disponibile la Realtime API in versione stabile e gpt-realtime, il modello vocale più avanzato mai sviluppato. Nuove funzioni includono supporto MCP remoto, input di immagini e chiamate SIP. Con maggiore naturalezza, intelligenza e capacità multilingue, la tecnologia apre la strada a voice agent più realistici e scalabili in produzione L'articolo OpenAI gpt-realtime: come funziona il modello vocale che trasforma gli agenti conversazionali proviene da AI4Business.| AI4Business
Lo studio EY Italy AI Barometer 2025 mostra l'accelerata adozione dell'AI in Italia. Emergono sfide critiche: divari etici, formazione insufficiente, timori occupazionali| AI4Business
Il prezzo unitario (a livello di token) di molti servizi AI è diminuito rispetto a un paio d’anni fa. Eppure, nei bilanci delle aziende che offrono l'AI e anche i costi per le aziende che la usano, il conto finale lievita. Perché i prompt e le inferenze diventano più complessi. Ecco come rimediare al problema L'articolo AI, aumentano i costi per le aziende: perché e che fare proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Le nuove linee guida MIM per l'intelligenza artificiale a scuola privilegiano aspetti burocratici e normativi. Mancano esempi pratici e riferimenti pedagogici per supportare realmente docenti nell'integrazione didattica dell'AI L'articolo Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca pratica proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
La prima causa per omicidio colposo contro OpenAI apre interrogativi cruciali sulla sicurezza dei chatbot AI. Dalle falle sistemiche ai rischi di dipendenza, un'analisi delle responsabilità aziendali e delle urgenze regolatorie L'articolo Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di casi e che fare proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il Mim (ministero istruzione e merito) pubblica le linee guida per introdurre l’intelligenza artificiale a scuola. Il documento definisce principi etici, modelli operativi e formazione dei docenti, tracciando un percorso strutturato per un’integrazione graduale e consapevole della tecnologia nel sistema educativo italiano L'articolo IA a scuola, ecco le linee guida dal Governo: cosa aspettarsi proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il ruolo dell'Open Source nella promozione di pratiche etiche e trasparenti. Impatti sulla società e sulla governance L'articolo Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparente proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
L’offerta formativa in IA cresce in Italia tra lauree triennali, magistrali e master, in risposta a una forte domanda di competenze specialistiche L'articolo Dove studiare IA in Italia: atenei, master e percorsi attivi proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il primo codice di condotta europeo per produttori software, approvato dal Garante Privacy, stabilisce regole GDPR e privacy by design per garantire sicurezza dati nell'era dell'intelligenza artificiale e tecnologie emergenti L'articolo Codice di condotta software: la tutela privacy nell’era AI proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Nella terza parte dell’articolo abbiamo visto come, secondo Daron Acemoğlu, «stiamo andando nella direzione sbagliata con le IA». Nella quarta e ultima parte, perciò, parleremo della necessità di concepire e sviluppare altre IA possibili: soluzioni tecnologiche che siano al servizio del bene comune, anziché avere quale obiettivo principale, se non unico, la massimizzazione del profitto […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Quarta Parte proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
Gli utili da capogiro non sono bastati alle Big Company per evitare tagli al personale. Ma il fenomeno dura già da qualche anno e riguarda anche l’Italia Tutto è cominciato con Microsoft che, nei primi mesi del 2025, ha licenziato 15mila dipendenti. A seguire Amazon, Meta e Google ne hanno seguito l’esempio. Gli […] L'articolo Big Tech: i profitti sono alle stelle, ma i licenziamenti non si fermano proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Un ordine del giorno votato dal Consiglio regionale della Lombardia autorizza una sperimentazione nei pronto soccorso per l’utilizzo del triage digitale basato sull’intelligenza artificiale Accorciare i tempi di attesa nei pronto soccorso, aiutare gli operatori sanitari e garantire, allo stesso tempo, una migliore assistenza ai cittadini. Punta a raggiungere questi obiettivi un ordine […] L'articolo Così l’intelligenza artificiale sarà usata negli ospedali lombardi proviene da...| Radio Activa
Dalla Search Engine Optimization all’Answer Engine Optimization. Come sta cambiando la ricerca di contenuti sul web nell’era dell’intelligenza artificiale Ve ne sarete accorti e magari siete tra loro: gli utenti web usano sempre più software di AI per le loro ricerche e si affidano sempre meno a Google. Quella che può sembrare una […] L'articolo La SEO è morta per colpa dell’AI? proviene da Radio Activa.| Radio Activa
500 robot umanoidi, componenti di 280 squadre provenienti da 16 Paesi, hanno gareggiato in varie competizioni sportive nel corso dei World Humanoid Robot Games in Cina. Ecco com'è andata. Continua a leggere| Geopop
Scopri come il computing adattivo rivoluziona l’auto: guida autonoma, ADAS e IVX più sicuri, efficienti e scalabili| AI4Business
Il Meeting si è diviso sull'ia tra entusiasti ed esitanti. «È giusto realizzare tutto ciò che è tecnicamente possibile?»| Tempi
GPT-5 segna un cambio di paradigma nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa. Un esempio emblematico: […] The post GPT-5: l’AI che “fa da sola” appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
L’AI di nuova generazione, come V-JEPA, riduce la dipendenza da enormi set di dati online, sfruttando le informazioni generate in tempo reale da dispositivi ed edge. Un approccio che migliora efficienza, qualità e automazione nei settori retail, logistica e manifatturiero, affrontando sfide come carenza di personale e necessità di decisioni rapide| AI4Business
Rischi smart home: come la domotica può mettere a rischio la privacy e quali misure adottare per una casa sicura.| Agenda Digitale
Scopri 5 modi in cui AI e ML stanno trasformando il backup aziendale, migliorando sicurezza, efficienza e ripristino.| AI4Business
Scopri i COIL: un metodo innovativo per l'apprendimento internazionale collaborativo nelle università.| Agenda Digitale
L’AI agentica è un’evoluzione radicale: da strumenti reattivi a colleghi digitali autonomi, capaci di apprendere, pianificare e collaborare| AI4Business
L'Open Banking sta ridefinendo il settore finanziario: ecco come l'integrazione di dati e servizi ottimizza le strategie di business.| Agenda Digitale
Reading Time: 7minutesSaranno le intelligenze artificiali a disegnare le città del futuro? Quando l’urbanistica incontra l’intelligenza artificiale: progresso o illusione? è stato pubblicato su Le Nius.| Le Nius
Gli Italian Brain rot siamo noi sui social media, per questo è necessario fermare lo scrolling e chiedersi cosa sono. E chiedersi chi siamo.| Le Nius
OpenAI introduce notifiche per incoraggiare pause su ChatGPT, affrontare il tema della dipendenza e sostenere la salute mentale. Ma sarà davvero utile o è solo un modo per l’azienda di tenersi fuori da ogni possibile accusa in futuro? Nel 2025 anche l’intelligenza artificiale ha iniziato a suggerirti di staccare. ChatGPT ora ti invita […] L'articolo Salute mentale e AI: ChatGPT si prende una pausa (e tu?) proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Lo strumento principe scelto dagli italiani per prenotare le vacanze, quest’anno, è stato l’intelligenza artificiale Secondo i dati di una ricerca realizzata dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, 18 milioni di italiani si concederanno una vacanza ad agosto. La spesa pro capite che è stata calcolata è di 975 euro e […] L'articolo Ad agosto la maggioranza degli italiani è al mare grazie all’AI proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Al Sant’Andrea di Roma apre un centro di medicina narrativa. I pazienti compileranno un diario narrativo digitale che sarà poi interpretato con il supporto dell’intelligenza artificiale. All’ospedale Sant’Andrea di Roma nasce “il primo centro, nel Lazio e in Italia”, per la medicina narrativa e partecipata. Un’iniziativa che punta a mettere al centro la persona nei […]| Digital Narrative Medicine
Ieri mattina, durante una colazione con l’amministratore delegato di una delle principali istituzioni […] The post L’arte di smontare i rituali e costruire cultura, oltre i modelli agili. appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
Presentato al congresso ENDO 2025, potrà essere impiegato anche in aree con scarsa assistenza oftalmica, contribuendo a ridurre i casi di cecità prevenibile nel mondo L'articolo Retinopatia diabetica, con l’intelligenza artificiale la diagnosi arriva in un secondo proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con la scusa di non doverla insegnare né crearne di nuova. Oggi parla dei progressi delle intelligenze artificiali nel risolvere i problemi matematici. D’accordo, io sono un matematico non praticante e quindi non sono direttamente toccato dalla cosa… e comunque essendo […] L'articolo Le AI ruberanno il lavoro a chi fa matematica? proviene da Maddmaths!.| Maddmaths!
Cos'è l'Intelligenza Artificiale? Che rapporto ha con le Scienze e la Matematica? E in futuro? Prova a rispondere Alfio Quarteroni nel libro L'articolo Letture Matematiche: L’intelligenza creata. L’AI e il nostro futuro, Alfio Quarteroni proviene da Maddmaths!.| Maddmaths!
[Articolo generato con Intelligenza Artificiale] Il sito poetessedonne.it è una piattaforma online di Alessia Pizzi dedicata a celebrare e studiare le poetesse di ogni epoca e nazionalità, offrendo una vasta gamma di contenuti che spaziano dalle biografie alle analisi delle opere, fino a interviste con poetesse contemporanee. La missione del sito è duplice: da un […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Il video fake diffuso dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ritrae il suo predecessore Barack Obama mentre viene arrestato dall’FBI, ci interroga sull’uso dell’AI come arma politica Dopo le immagini realizzate con l‘intelligenza artificiale pubblicate lo scorso febbraio sui suoi canali social che presentavano il progetto “Gaza fiorente riviera del Medio […] L'articolo Quando l’intelligenza artificiale diventa una pericolosa arma politica proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Torna il Festival del podcasting. Per la sua decima edizione, la manifestazione diventa diffusa e si conclude con il Summit...| Radio Activa
Nella prima parte dell’articolo abbiamo definito l’IA, abbiamo parlato dell’hype che la circonda e, per finire, abbiamo visto come gli strumenti gratuiti per la generazione di testi e immagini non solo risultino poco utili a chi lavora professionalmente nel settore creativo, ma pongano anche una serie di difficoltà a livello di diritto d’autore. IA generativa… […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Seconda Parte proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
Di solito, affinché noi beneficiamo di qualcosa, occorre che quel qualcosa soddisfi le nostre esigenze o ci procuri qualche vantaggio. La cosiddetta “Intelligenza Artificiale” (IA) viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile? Quali esigenze soddisfa l’IA? Quali vantaggi ne traiamo? In che misura l’IA è un’innovazione? E di […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Prima Parte provien...| ACTA in rete
Come l'AI può diventare una palestra quotidiana per allenare e potenziare le tue soft skill| Raffaele Gaito
Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando la UX: dall’interazione esplicita alla comprensione dell’intento, verso esperienze fluide, personalizzate e invisibili. Il design non sparisce, si evolve.| Fabio Lalli
Durante una visita, le parole a volte non bastano per esprimere tutto ciò che si prova. Emozioni, aspettative, il vissuto quotidiano della terapia: ogni dettaglio è fondamentale. Per questo, al Policlinico Gemelli nasce NARR-ARTI: un progetto per ascoltare la voce delle pazienti affette da tumore alla mammella, per dare valore alla loro storia. Come spiega […]| Digital Narrative Medicine
La Camera dei Deputati ha posto un altro tassello nella regolazione normativa in Italia dell'uso dell'intelligenza artificiale.| Radio Activa
IrpiMedia ha rivelato come il Garante della Privacy non riesca a notificare una multa da 20 milioni di euro per violazioni del GDPR...| Radio Activa
Il Design Thinking rischia di diventare routine. Questo articolo esplora come l’AI generativa possa rilanciarne il potenziale creativo, superando automatismi e ipersoluzioni progettuali.| Le Nius
Nel corso dell'integrazione dell'agentic AI in azienda occorre essere consapevoli dei rischi di sicurezza. I cinque da tenere d’occhio| Agenda Digitale
Alla fiera INTERSOLAR 2025, l'azienda italiana WiseGlow ha presentato la sua piattaforma di monitoraggio intelligente per centrali fotovoltaiche basata sull'intelligenza artificiale.| pv magazine Italia
5 guide gratuite e ufficiali per migliorare nel prompt engineering con ChatGPT, Claude, Copilot, Gemini e Perplexity. Tecniche pratiche e risorse| Raffaele Gaito
Non ci avevo mai pensato ma in realtà ha molto senso e no, tranquilli, nessun pinguino versavino verrà alla fine sostituito dall'Intelligenza Artificiale. Non del tutto, almeno fino a quando servirà una intelligenza umana per stappare una botti| Intravino
Bias e AI: come i bias influenzano l'intelligenza artificiale e viceversa, con qualche esempio pratico| Raffaele Gaito
La matematica non è solo una disciplina scientifica, ma anche un modo di guardare in modo diverso quello che è accanto a noi… compresa la matematica stessa, se serve. Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con la scusa di non doverla insegnare né crearne di nuova. Il […]| Maddmaths!
Scrivere testi con l'intelligenza artificiale non è impossibile: ecco la mia guida per affrontare l'argomento AI Copywriting.| My Social Web
L'AI generativa è utile soprattutto nella creazione di contenuti e nella simulazione e nell'ottimizzazione di operazioni aziendali complesse| AI4Business
DeepSeek richiede meno addestramento, quindi minore energia, ma questo risparmio viene annullato dal ragionamento "chain of tought" che invece ne richiede molta| AI4Business
Un economista del 1800 aveva anticipato un problema che stiamo avendo con l'AI. Ecco spiegato il paradosso di Jevons.| Raffaele Gaito
Tools text to image: da un testo a immagini in pochi passaggi con l'intelligenza artificiale. Alcuni dei tool più utili del momento| Raffaele Gaito
Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE sarebbero vietate, utilizzo improprio dei dati per alimentare gli algoritmi, e libera condivisione degli stessi tra le Big Tech cinesi ed il proprio governo. Ecco perché il Garante Privacy italiano è intervento d'urgenza| Agenda Digitale
Come usare l'intelligenza artificiale per correggere i testi? Ecco una guida dettagliata per affrontare questo passaggio tecnico.| My Social Web
Scopri il framework D.E.E.P. per adottare gli AI Agent: un approccio strategico basato su dati, competenze, ecosistema e processi per ottimizzare la trasformazione digitale aziendale.| Fabio Lalli
Da Meta a TikTok fino a LinkedIn e YouTube, una panoramica degli strumenti di intelligenza artificiale introdotti fino ad ora sui social.| DeRev
La creatività e l'Intelligenza Artificiale: come l'IA può migliorare ed espandere la tua creatività e quali sono gli errori da non fare.| Raffaele Gaito
Firmato l’accordo definitivo per acquisire la società specializzata in soluzioni per la protezione e la gestione dei dati. Il cda approva il dividendo trimestrale: 40 centesimi per azione, la cedola l’8 ottobre. Volano i conti grazie al cloud, verso le dimissioni il responsabile finanziario Amy Weaver| CorCom
VerificAudio di Prisa Media è un nuovo strumento per i giornalisti delle radio del gruppo spagnolo che ssmaschera i deepfake audio| Questioni di Orecchio
I ritardi del Sindacato e della PA di Federico Giusti Ci pare evidente che la forza lavoro non abbia ancora percezione dei rischi connessi all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale e in tal senso evidenti sono i ritardi del sindacato. Prendiamo, ad esempio, un recente rapporto di Microsoft| IN THE NET
1. La definizione, ormai invalsa da tempo, di “quinto dominio” è già in sé sintomatica del rilievo politico strategico dello spazio cibernetico, in quanto allude alla sua contendibilità da parte di forze antagoniste che si confrontano con opposte volontà di potenza. A manifestarsi nello spazio cibernetico è stata innanzitutto la potenza economica dei grandi playersRead More| MediaLaws
Mentre continua l’ondata di licenziamenti, quali informazioni abbiamo dei lavoratori IT? Tra gender gap, la crescita dei freelance e dell’outsourcing, i Paesi che assumono. E la difficoltà di avere dati uniformi.| Guerre di Rete
Rendiamo scaricabile per chiunque – gratuitamente – il primo ebook di Guerre di Rete che si intitola "Generazione AI" ed è dedicato agli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale.| Guerre di Rete