Comunicazione della scienza, chimica, chimica farmaceutica, chimica di processo, critica della divulgazione scientifica| ilchimicoscettico.blogspot.com
C’è chi costruisce l’intelligenza artificiale e chi, dentro le sue stesse fabbriche, ne teme la direzione. I lavoratori di Amazon hanno deciso di parlare, chiedendo attraverso una lettera aperta all’azienda di adottare un approccio più responsabile e umano nei confronti dell’implementazione degli strumenti di intelligenza artificiale. Per loro, la corsa al dominio tecnologico non è […] The post I dipendenti di Amazon chiedono alla Big Tech di assumere una posizione etica sull’I...| L'INDIPENDENTE
Libri sull'intelligenza artificiale: una guida per esplorare il nuovo mondo L'intelligenza artificiale (AI) è diventata una delle aree più affascinanti e promettenti della tecnologia moderna, permeando sempre più settori della nostra vita quotidiana. Da assistenti virtuali che ci aiutano nelle attività quotidiane a veicoli autonomi che guidano le strade delle nostre città, l'AI sta trasformando […] The post Libri sull’intelligenza artificiale: guida letteraria per il futuro appeared ...| Libri Mondadori
Diella partorirà assistenti parlamentari per tutti. Intanto ChatGpt e simili sviluppano l’istinto di sopravvivenza: sabotano lo spegnimento| Tempi
La prima società al mondo che, per valore, al numero cinque affianca la bellezza di 12 zeri. Da mercoledì il valore in Borsa di Nvidia, la società statunitense un tempo nota per la produzione di schede grafiche per il gaming e oggi più importante produttore di microchip per l’IA, ha raggiunto i 5mila miliardi di […]| L'Unità
Firmato dal presidente Donald J. Trump e redatto dai principali consiglieri per la sicurezza, la scienza e la tecnologia - tra cui Michael Kratsios, David Sacks e Marco Rubio - il piano si fonda su tre pilastri: accelerare l’innovazione, costruire l’infrastruttura nazionale dell’AI e guidare la diplomazia e la sicurezza internazionale nell’era dell’intelligenza artificiale L'articolo America’s AI Action Plan: la strategia Usa per la supremazia tecnologica proviene da AI4Business.| AI4Business
Una nuova famiglia di modelli per la classificazione dei rischi e la sicurezza dei contenuti. Disponibili in due versioni, da 120 e 20 miliardi di parametri, questi modelli permettono agli sviluppatori di applicare le proprie politiche di sicurezza, comprendere il ragionamento dietro le decisioni e adattare rapidamente le regole ai nuovi scenari L'articolo OpenAI lancia gpt-oss-safeguard: modelli open source per la sicurezza personalizzata proviene da AI4Business.| AI4Business
L’accordo prevede che Microsoft sostenga il consiglio di OpenAI nella formazione di una “public benefit corporation” (PBC) - una forma di impresa a scopo di lucro con un mandato etico e sociale - e in una ricapitalizzazione. Al vertice una fondazione non profit, che deterrà il 26% del capitale. Microsoft manterrà diritti esclusivi su prodotti e ricavi fino al 2032 L'articolo OpenAI diventa Public Benefit Corporation con Microsoft al 27% proviene da AI4Business.| AI4Business
Da priorità strategica a mandato urgente per i leader aziendali. La fiducia nei dati organizzativi è in crescita, nonostante la persistenza di sfide comuni. La limitazione tecnica maggiore è l'integrazione dei dati (37%). L'aumento del costo della capacità di calcolo per l'addestramento preoccupa il 42% dei leader IT L'articolo Per il 96% dei leader IT, l’AI è almeno parzialmente integrata nei processi aziendali proviene da AI4Business.| AI4Business
Dal 3 novembre 2025 LinkedIn inizierà a utilizzare i dati personali pubblici degli utenti per addestrare i propri sistemi di intelligenza artificiale generativa. I consigli del Garante privacy per esercitare il diritto di opposizione tramite le modalità online indicate sul sito della stessa Autorità L'articolo LinkedIn userà i dati degli utenti per addestrare l’AI: cosa fare per opporsi proviene da AI4Business.| AI4Business
L'ultima notizia in ordine di tempo riguarda Amazon, che ha annunciato la riduzione di 14mila posizioni aziendali nel suo organico “corporate”, una mossa che riflette la spinta verso l’intelligenza artificiale come volano d'innovazione. Questo caso si inserisce in un contesto globale in cui numerose grandi aziende tecnologiche stanno rivisitando i propri piani occupazionali alla luce dell’automazione e dell’AI. Un recente studio, però, smonta le previsioni pessimistiche L'articolo ...| AI4Business
Siglata una partnership da 1 miliardo di dollari per costruire Lux e Discovery presso il laboratorio di Oak Ridge. Il progetto punta a rafforzare la sovranità tecnologica statunitense, accelerare l’innovazione scientifica e dare forma a un ecosistema aperto per l’AI d’avanguardia L'articolo Accordo fra AMD e Dipartimento per l’Energia Usa: due nuovi supercomputer per un’“AI sovrana” proviene da AI4Business.| AI4Business
Uno strumento decisivo per reti elettriche più resilienti, capaci di manutenzione predittiva, gestione decentralizzata dei guasti e adattamento alla crescente domanda energetica e agli eventi climatici estremi L'articolo AI per l’energia: tra manutenzione predittiva e domanda crescente proviene da AI4Business.| AI4Business
L’inaugurazione dell’Experience Center italiano di Milestone Systems segna un passaggio strategico per l’Europa nel campo dell’addestramento AI per il traffico urbano. Con Project Hafnia, in collaborazione con Nvidia, l’azienda promuove un modello di competitività tecnologica fondato su dati locali, conformità normativa e partnership pubblico-private L'articolo Addestramento AI per il traffico urbano: l’Europa sfida il monopolio tecnologico Usa proviene da AI4Business.| AI4Business
Da circa un anno è partita una sperimentazione sull’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) che coinvolge alcune scuole italiane. Il Ministro Valditara ha annunciato giorni fa i primi esiti positivi. La sperimentazione sarà oggetto di valutazione conclusiva da parte dell’INVALSI. Se tutto andrà bene, potrà essere estesa a tutte le scuole. Ma cosa stanno facendo concretamente le […]| ROARS
Come integrare innovazione digitale e intelligenza artificiale in azienda per valorizzare le risorse umane con l'HR 4.0. Competenze, people analytics e change management sono fondamentali per accelerare una trasformazione digitale che sia anche etica e misurabile The post HR 4.0: le risorse umane al servizio dell’ innovazione digitale e dell’AI appeared first on ESG360.| ESG360
L’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell’Università di Brescia lanciano un nuovo questionario per raccogliere esperienze e dati sull’evoluzione digitale e sostenibile del settore agroalimentare italiano The post Agricoltura 4.0: al via la survey Smart AgriFood 2025 appeared first on ESG360.| ESG360
Pasquale la Torre Ancora oggi, molte persone si stupiscono nello scoprire che il mondo digitale rappresenta uno dei determinati dell’inquinamento ambientale e del riscaldamento globale. Le tecnologie digitali hanno un impatto diversificato sull'ambiente. Se da un lato, la dematerializzazione di beni e servizi, ha contribuito alla riduzione di componenti come plastica e carta e alla riduzione dei flussi logistici, dall’altro, si registra il crescente consumo di energia, l'aumento delle emi...| SaluteInternazionale
Dallo statement del Future of Life Institute, firmato da scienziati, leader politici, religiosi e celebrità, al limite tecnico del transformer e ai nuovi modelli predittivi come i-JEPA: la “superintelligenza” non è alle porte, ma il dibattito sulla governance dell’AI entra in una nuova fase L'articolo Superintelligenza, perché tante firme contro l’AI che sfida l’uomo proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Un'analisi comparativa tra i sei principali enti di ricerca europei rivela che il CNR, pur essendo il più piccolo per dimensioni e risorse, raggiunge performance di eccellenza in produttività scientifica e capacità di attrarre finanziamenti competitivi L'articolo Performance CNR: efficienza record con il budget più basso del G6 proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
L’uso dei dati sintetici in medicina promette di accelerare la ricerca e tutelare la privacy, ma solleva questioni etiche e giuridiche legate a trasparenza, bias e responsabilità degli algoritmi L'articolo Dati sintetici in sanità: potenziale enorme, sfide complesse proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Realtà aumentata e virtuale stanno trasformando la produttività aziendale, dall’addestramento tecnico alla progettazione, fino alle esperienze immersive per i clienti, ridefinendo i processi operativi e aprendo nuove possibilità strategiche per i settori produttivi L'articolo Realtà aumentata e virtuale: il nuovo motore del business proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
di Gioacchino Toni Mariarosaria Taddeo, Codice di guerra. Etica dell’intelligenza artificiale nella difesa, Raffaello Cortina Editore, Roma, 2025, pp. 320, ed. cartacea € 25,00, ebook € 17,00 Sarebbe limitativo guardare alle tecnologie utilizzate nella conduzione di una guerra soltanto come a strumenti di ottimizzazione dell’uso della forza, vista la loro incidenza sulla concettualizzazione stessa della guerra e sulle sue implicazioni etiche e legali. Basti pensare a come le tecnologi...| Carmilla on line
Gli hacker stanno sperimentando sempre di più gli LLM per perfezionare grammatica, tono e localizzazione dei testi, rendendoli praticamente indistinguibili da una comunicazione autentica Il 9 ottobre è la Giornata mondiale della Posta. Dalla sua istituzione ai giorni nostri, è uno strumento che si è sempre adattato agli sviluppi tecnologici. Oggi, infatti, quando […] L'articolo Così il phishing è diventato meno riconoscibile e molto più pericoloso proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Presentato all’Università Luiss il rapporto 2025 di Unicef “Comunicazione umanitaria, infanzia e intelligenza artificiale” Uno studente ogni cinque che ha 10 anni di età, per 26 Paesi su 32 analizzati, non è in grado di distinguere se un sito web sia affidabile o meno. Ancora: da un sondaggio internazionale condotto su 61.400 giovani, […] L'articolo Intelligenza artificiale: una guida per bambini e bambine proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Tre esperte internazionali di AI, cybersecurity e fisica quantistica sul palco di BergamoScienza, il festival in programma fino al 19 ottobre.| Radio Activa
L’idea “altruistica” di produrre embrioni con il Dna della pelle umana. L’impalpabilità di Tilly Norwood, attrice creata dall’Ai. Le ragazze massacrate in diretta social dai narcos argentini| Tempi
La UE accelera sull’adozione dell’intelligenza artificiale e sulla ricerca: alla Apply AI Strategy affianca l'AI Science Strategy| AI4Business
Per noi freelance le AI sono una risorsa, una minaccia o entrambe le cose? Ci facciamo 5 domande, per sollecitarne altre. Leggi e di' la tua.| ACTA in rete
Il DDL 1146-B modifica la legge sul diritto d'autore. La modifica, che riguarda gli strumenti d'IA, appare un'arma a doppio taglio per il lavoro creativo.| ACTA in rete
Il 6 settembre voteremo per un nuovo Consiglio Direttivo. In questo post, anziché degli eventi che hanno portato ad anticipare le elezioni, vogliamo ragionare sul futuro di ACTA. Per questo lanciamo il cuore oltre le divergenze e proponiamo a socie e soci le nostre idee per i prossimi tre anni di lavoro. Una nuova fase […]| ACTA in rete
L’evoluzione delle ia generative è così rapida da rendere presto obsolete le informazioni su di esse. Un caso concreto per capire i rischi e le opportunità di questa trasformazione continua. Leggi| Internazionale
di Sandro Moiso China Miéville, Railsea. Un oceano di rotaie, Fanucci Editore, Roma 2025, pp. [...]| Carmilla on line
L'Intelligenza artificiale è un motore di innovazione che come ogni rivoluzione tecnologica, porta con sé anche un impatto ambientale.| Agenzia di Stampa Giovanile
| Italian Institute for the Future
Dal 25 al 27 settembre 2025, a Lazise si celebrano i dieci anni di Digital360 Awards e il debutto dei Cybersecurity360 Awards| AI4Business
Maschere Dogon| Il Chimico Scettico
Cosa significa davvero “valori umani” nell'era nella quale si chiede costantemente un allineamento dell'AI ai "valori umani"? Forse dovremo smettere di chiedere un "allineamento" ai valori umani, quanto piuttosto rendere trasparenti e contestabili i processi di definizione dei valori.| Valigia Blu
L'Albania è il primo ministro al mondo creato con l'intelligenza artificiale e incaricato a combattere la corruzione.| FocusJunior.it
Si terrà il 19 settembre, a partire dalle 18.30, il talk organizzato da Radio Activa Plus, in collaborazione con Loop Media Srl e Quasar Institute for Advanced Design, per discutere di identità dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale Cosa resta di umano nell’era dell’intelligenza artificiale? E, ancora, quali sono i linguaggi che definiscono l’umano? Sono […] L'articolo “Transit, identità e confini nell’era delle AI” alla Rome Future Week proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Dal 17 al 21 settembre, all’interno del festival Pordenonelegge, 31 eventi saranno dedicati a esplorare i cambiamenti introdotti dall’AI nel mondo del lavoro e anche nell’Editoria “Uno dei grandi temi del futuro sarà capire quanto di quello che è considerato interamente umano sarà, invece, anche frutto di un rapporto quasi simbiotico con l‘intelligenza […] L'articolo Qual rapporto tra intelligenza artificiale e letteratura? proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Numerosi terremoti nascosti nel rumore sismico e nelle code di altri terremoti sono stati svelati grazie all’applicazione di modelli di intelligenza artificiale per l’analisi della sismicità flegrea.| INGVvulcani
L'operazione rientra nell’ambito del progetto Stargate; il piano prevede 4,5 gigawatt di capacità dati, i consumi elettrici di milioni di case| AI4Business
intelligenza artificiale e scienza, Claude 4 vs ChatGPT 5| ilchimicoscettico.blogspot.com
Solo 45,8% italiani ha competenze digitali base vs obiettivo UE 80%. Come trasformare la scuola da utilizzatrice a motore del cambiamento.| Agenda Digitale
Federico Mazzini analizza il ruolo dell’Intelligenza artificiale nell’accesso e nell’elaborazione della conoscenza storica, tra fonti digitali, Wikipedia, Google e modelli generativi. Una riflessione sul futuro della storia nell’era degli algoritmi. The post Algoritmi della memoria: Intelligenza artificiale, sapere storico e informazione digitale. Intervista a Federico Mazzini appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Intelligenza Artificiale, GPT, emergenza conversazionale| ilchimicoscettico.blogspot.com
crisi della conoscenza, simulazione competenze| ilchimicoscettico.blogspot.com
Intelligenza artificiale, modelli matematici| ilchimicoscettico.blogspot.com
LN si prende una pausa estiva. Fino alla fine di agosto ripubblicheremo alcuni articoli usciti quest’anno. Auguriamo a tutti i nostri lettori e lettrici buone vacanze. Ci rivediamo i primi di settembre. Questa non è una detective story. Ma in un certo senso lo è, anzi; sono due detective story: in una il colpevole è stato assicurato [...]| La letteratura e noi
Google svela quanta energia consuma Gemini: un passo verso la trasparenza sull’impatto ambientale. Per il MIT bisogna fare di più.| Agenzia di Stampa Giovanile
Lo studio EY Italy AI Barometer 2025 mostra l'accelerata adozione dell'AI in Italia. Emergono sfide critiche: divari etici, formazione insufficiente, timori occupazionali| AI4Business
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
Gli utili da capogiro non sono bastati alle Big Company per evitare tagli al personale. Ma il fenomeno dura già da qualche anno e riguarda anche l’Italia Tutto è cominciato con Microsoft che, nei primi mesi del 2025, ha licenziato 15mila dipendenti. A seguire Amazon, Meta e Google ne hanno seguito l’esempio. Gli […] L'articolo Big Tech: i profitti sono alle stelle, ma i licenziamenti non si fermano proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Il Meeting si è diviso sull'ia tra entusiasti ed esitanti. «È giusto realizzare tutto ciò che è tecnicamente possibile?»| Tempi
L’AI di nuova generazione, come V-JEPA, riduce la dipendenza da enormi set di dati online, sfruttando le informazioni generate in tempo reale da dispositivi ed edge. Un approccio che migliora efficienza, qualità e automazione nei settori retail, logistica e manifatturiero, affrontando sfide come carenza di personale e necessità di decisioni rapide| AI4Business
Rischi smart home: come la domotica può mettere a rischio la privacy e quali misure adottare per una casa sicura.| Agenda Digitale
Scopri i COIL: un metodo innovativo per l'apprendimento internazionale collaborativo nelle università.| Agenda Digitale
L'Open Banking sta ridefinendo il settore finanziario: ecco come l'integrazione di dati e servizi ottimizza le strategie di business.| Agenda Digitale
Reading Time: 7minutesSaranno le intelligenze artificiali a disegnare le città del futuro? Quando l’urbanistica incontra l’intelligenza artificiale: progresso o illusione? è stato pubblicato su Le Nius.| Le Nius
Gli Italian Brain rot siamo noi sui social media, per questo è necessario fermare lo scrolling e chiedersi cosa sono. E chiedersi chi siamo.| Le Nius
Al Sant’Andrea di Roma apre un centro di medicina narrativa. I pazienti compileranno un diario narrativo digitale che sarà poi interpretato con il supporto dell’intelligenza artificiale. All’ospedale Sant’Andrea di Roma nasce “il primo centro, nel Lazio e in Italia”, per la medicina narrativa e partecipata. Un’iniziativa che punta a mettere al centro la persona nei […]| Digital Narrative Medicine
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
L'intelligenza artificiale viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
La Camera dei Deputati ha posto un altro tassello nella regolazione normativa in Italia dell'uso dell'intelligenza artificiale.| Radio Activa
IrpiMedia ha rivelato come il Garante della Privacy non riesca a notificare una multa da 20 milioni di euro per violazioni del GDPR...| Radio Activa
Il Design Thinking rischia di diventare routine. Questo articolo esplora come l’AI generativa possa rilanciarne il potenziale creativo, superando automatismi e ipersoluzioni progettuali.| Le Nius
La matematica non è solo una disciplina scientifica, ma anche un modo di guardare in modo diverso quello che è accanto a noi… compresa la matematica stessa, se serve. Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con la scusa di non doverla insegnare né crearne di nuova. Il […]| Maddmaths!
Scrivere testi con l'intelligenza artificiale non è impossibile: ecco la mia guida per affrontare l'argomento AI Copywriting.| My Social Web
L'AI generativa è utile soprattutto nella creazione di contenuti e nella simulazione e nell'ottimizzazione di operazioni aziendali complesse| AI4Business
DeepSeek richiede meno addestramento, quindi minore energia, ma questo risparmio viene annullato dal ragionamento "chain of tought" che invece ne richiede molta| AI4Business
Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE sarebbero vietate, utilizzo improprio dei dati per alimentare gli algoritmi, e libera condivisione degli stessi tra le Big Tech cinesi ed il proprio governo. Ecco perché il Garante Privacy italiano è intervento d'urgenza| Agenda Digitale
Scopri il framework D.E.E.P. per adottare gli AI Agent: un approccio strategico basato su dati, competenze, ecosistema e processi per ottimizzare la trasformazione digitale aziendale.| Fabio Lalli
Da Meta a TikTok fino a LinkedIn e YouTube, una panoramica degli strumenti di intelligenza artificiale introdotti fino ad ora sui social.| DeRev
La creatività e l'Intelligenza Artificiale: come l'IA può migliorare ed espandere la tua creatività e quali sono gli errori da non fare.| Raffaele Gaito
VerificAudio di Prisa Media è un nuovo strumento per i giornalisti delle radio del gruppo spagnolo che ssmaschera i deepfake audio| Questioni di Orecchio
I ritardi del Sindacato e della PA di Federico Giusti Ci pare evidente che la forza lavoro non abbia ancora percezione dei rischi connessi all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale e in tal senso evidenti sono i ritardi del sindacato. Prendiamo, ad esempio, un recente rapporto di Microsoft sul rapporto tra IA e Pubblica Amministrazione. Stando a questa| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Mentre continua l’ondata di licenziamenti, quali informazioni abbiamo dei lavoratori IT? Tra gender gap, la crescita dei freelance e dell’outsourcing, i Paesi che assumono. E la difficoltà di avere dati uniformi.| Guerre di Rete
Rendiamo scaricabile per chiunque – gratuitamente – il primo ebook di Guerre di Rete che si intitola "Generazione AI" ed è dedicato agli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale.| Guerre di Rete