Si tratta della prima norma organica italiana sull’intelligenza artificiale. Allineata al Regolamento UE 2024/1689 (AI Act), introduce obblighi di trasparenza, nuove responsabilità penali e civili, tutela contro i deepfake, divieti di discriminazione automatizzata e percorsi di formazione professionale. I commenti di esperti e associazioni L'articolo Entra in vigore la legge 132/2025: l’Italia detta le nuove regole per l’AI proviene da AI4Business.| AI4Business
Nel 2025 l’osservabilità evolve da strumento tecnico a infrastruttura strategica d’impresa. Secondo il report “The State of Observability 2025”, l’integrazione con l’intelligenza artificiale trasforma l’osservabilità in una rete predittiva, trasparente e trasversale, capace di supportare sicurezza, sostenibilità e governance dei dati. L’indagine, condotta su oltre 800 leader globali in ambito IT e operations, mostra un panorama in rapida maturazione L'articolo Lo stato dell...| AI4Business
Adottare per primi l’intelligenza artificiale significa ottenere un vantaggio competitivo: dalle lezioni dell’inbound marketing alle nuove piattaforme di AI, la capacità di anticipare i trend digitali ridisegna processi, strumenti e mentalità L'articolo Perché gli “early adopter” dell’AI hanno un vantaggio competitivo in azienda proviene da AI4Business.| AI4Business
Figure presenta la terza generazione di robot progettata per Helix, per la casa e per tutto il mondo su larga scala. Grazie a un ripensamento totale di hardware e software, l’azienda ha mirato a creare un robot veramente generalista, capace di apprendere dagli esseri umani e di operare in ambienti domestici e industriali L'articolo Figure 03: il robot umanoide che punta alla produzione di massa proviene da AI4Business.| AI4Business
Il fondo è destinato a potenziare le PMI italiane con tecnologie di intelligenza artificiale e strategie di crescita internazionale. L’obiettivo è trasformare aziende solide ma tradizionali in piccole multinazionali digitali, capaci di competere su scala globale L'articolo Nasce l’Artificial Intelligence Private Equity Fund: 300 milioni per l’AI nelle PMI da Quadrivio e Microsoft proviene da AI4Business.| AI4Business
Dalle strategie globali di Mastercard alle sperimentazioni locali di Memori.ai, cinque casi internazionali e italiani illustrano l’evoluzione della governance dell’intelligenza artificiale: tra etica, rischio e competitività L'articolo AI governance: cinque casi concreti di applicazione nelle imprese proviene da AI4Business.| AI4Business
Con i Joule Agents, SAP porta l’AI a un nuovo livello di consapevolezza: agenti cognitivi multi-agentici che comprendono il contesto, orchestrano i processi e trasformano i dati in decisioni operative. Fraccapani (SAP): "Con i Joule Agents l’AI diventa parte del linguaggio d’impresa" L'articolo Joule Agents: l’intelligenza multi-agentica che trasforma la produttività aziendale proviene da AI4Business.| AI4Business
La ricerca descrive l’ascesa dell’“agentic organization”, un paradigma in cui persone, agenti virtuali e fisici lavorano insieme per creare valore continuo a costi marginali quasi nulli. Dalla governance alla cultura aziendale, cinque pilastri definiscono il futuro delle imprese nell’era dell’intelligenza artificiale L'articolo L’organizzazione agentica: cos’è il nuovo modello aziendale nell’era dell’AI proviene da AI4Business.| AI4Business
La UE accelera sull’adozione dell’intelligenza artificiale e sulla ricerca: alla Apply AI Strategy affianca l'AI Science Strategy| AI4Business
«Pa, ma ha senso studiare ancora con tutti questi strumenti di AI che […] The post Ha ancora senso studiare oggi? appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
Il settore agroalimentare italiano, che esce dall'Agri Data Green Summit 2025 di xFarm Technologies è gravato da una serie di incertezze causate da shock geopolitici, bioclimatici, dalle difficoltà legate ai tagli della PAC e dalla crescente concorrenza estera. In questo scenario emerge con forza la richiesta di trasformare la sostenibilità da obbligo regolatorio a incentivo orientato al mercato con l'innovazione digitale e l'AI come strumenti strategici The post PAC Post-2027, dazi e QDCA...| ESG360
Un nuovo strumento digitale aiuta i cittadini a gestire correttamente i RAEE, promuovendo la riparazione, il riciclo e la consapevolezza ambientale grazie all’intelligenza artificiale e al supporto dei Consorzi Ecoped e Ridomus The post MyRaee: l’app che riconosce i rifiuti elettronici e guida a un riciclo intelligente appeared first on ESG360.| ESG360
I legami di interdipendenza tecno-militare che consolidano il potere di Israele, Meta tra infowar sionista e concreto antisemitismo, solidarietà con il compagno Miguel Peralta| Radio Blackout 105.25FM
OpenAI e Stripe introducono Instant Checkout: acquisti direttamente in chat con ChatGPT, senza link né carrelli. Per marketer e brand emergono opportunità e rischi: minore traffico, meno upsell, visibilità affidata agli assistenti. Vinceranno storie riconoscibili, dati proprietari e strategia solida L'articolo Instant Checkout in Chatgpt: cambia tutto per marketer e brand proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
L’uso dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione segna una svolta nella gestione dei dati pubblici, migliorando efficienza, interoperabilità e qualità dei servizi attraverso nuove norme e infrastrutture digitali condivise L'articolo PA e intelligenza artificiale: l’Italia accelera su efficienza e cooperazione europea proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Dal “compra ora, paga dopo” al diritto all’intervento umano insieme agli algoritmi, passando per la trasparenza nelle pratiche di prestito. Il recepimento della Direttiva UE 2023/2225 ora avviato in Italia con uno schema di decreto approvato segna un cambio di paradigma nel rapporto tra finanza, dati e tutela del consumatore, nell'era dell'intelligenza artificiale L'articolo Prestiti, stop all’abusi di AI: l’Italia verso tutele più forti proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
L’applicazione degli AI agents nel finance è una efficace risposta a un mercato che vede i processi finanziari sempre più integrati con l’intera filiera produttiva. A partire dalla figura del CFO, è sempre più necessario delegare le attività ordinarie a sistemi automatici, per concentrarsi su attività decisionali e strategiche L'articolo AI agents per il finance, così l’intelligenza artificiale supporta processi finanziari e supply chain proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Nel 2024 Taylor Swift diventa bersaglio di un’ondata virale di deepfake sessuali, mostrando la facilità con cui la tecnologia può creare falsi convincenti. Le nuove leggi in Italia e il Digital Services Act europeo introducono reati e obblighi, ma l’applicazione concreta resta incerta.| Valigia Blu
Il nuovo studio del gruppo RS evidenzia un comparto in evoluzione, dove la ricerca di efficienza si intreccia con l’innovazione tecnologica e la crescente attenzione ai criteri ambientali e sociali. The post RS Italia: digitalizzazione ed Esg guidano la svolta dell’Energy & Utilities appeared first on ESG360.| ESG360
Google lancia in Italia AI Mode, un assistente intelligente per la ricerca. Basato su Gemini, risponde a domande complesse con riassunti organizzati. Geopop ha intervistato Nick Fox di Google per capire come funziona questa nuova, potente funzione. Continua a leggere| Geopop
Per noi freelance le AI sono una risorsa, una minaccia o entrambe le cose? Ci facciamo 5 domande, per sollecitarne altre. Leggi e di' la tua.| ACTA in rete
Il DDL 1146-B modifica la legge sul diritto d'autore. La modifica, che riguarda gli strumenti d'IA, appare un'arma a doppio taglio per il lavoro creativo.| ACTA in rete
Il 6 settembre voteremo per un nuovo Consiglio Direttivo. In questo post, anziché degli eventi che hanno portato ad anticipare le elezioni, vogliamo ragionare sul futuro di ACTA. Per questo lanciamo il cuore oltre le divergenze e proponiamo a socie e soci le nostre idee per i prossimi tre anni di lavoro. Una nuova fase […]| ACTA in rete
L’evoluzione delle ia generative è così rapida da rendere presto obsolete le informazioni su di esse. Un caso concreto per capire i rischi e le opportunità di questa trasformazione continua. Leggi| Internazionale
di Sandro Moiso China Miéville, Railsea. Un oceano di rotaie, Fanucci Editore, Roma 2025, pp. [...]| Carmilla on line
L'Intelligenza artificiale è un motore di innovazione che come ogni rivoluzione tecnologica, porta con sé anche un impatto ambientale.| Agenzia di Stampa Giovanile
| Italian Institute for the Future
ID digitale una volta e futuro Un compendio di scritti e video-saggi su tecnocrazia, identità digitali e sorveglianza. Morgoth26 settembre LEGGI NELL’APP Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;– IBAN: IT30D3608105138261529861559PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondoTipeee: https://i...| Italia e il mondo
Dal 25 al 27 settembre 2025, a Lazise si celebrano i dieci anni di Digital360 Awards e il debutto dei Cybersecurity360 Awards| AI4Business
Maschere Dogon| Il Chimico Scettico
Un nuovo capitolo delle decisioni collettive Un consiglio comunale si riunisce, ma non […] The post Governance sintetica: sistemi decisionali mediati dall’AI per istituzioni e comunità appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
Un investimento da 5 miliardi di dollari e una partnership sui processori rilanciano Intel, nel cuore della strategia industriale USA. Come cambia lo scenario chip AI mondiale?| Agenda Digitale
Cosa significa davvero “valori umani” nell'era nella quale si chiede costantemente un allineamento dell'AI ai "valori umani"? Forse dovremo smettere di chiedere un "allineamento" ai valori umani, quanto piuttosto rendere trasparenti e contestabili i processi di definizione dei valori.| Valigia Blu
L'Albania è il primo ministro al mondo creato con l'intelligenza artificiale e incaricato a combattere la corruzione.| FocusJunior.it
Si terrà il 19 settembre, a partire dalle 18.30, il talk organizzato da Radio Activa Plus, in collaborazione con Loop Media Srl e Quasar Institute for Advanced Design, per discutere di identità dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale Cosa resta di umano nell’era dell’intelligenza artificiale? E, ancora, quali sono i linguaggi che definiscono l’umano? Sono […] L'articolo “Transit, identità e confini nell’era delle AI” alla Rome Future Week proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Dal 17 al 21 settembre, all’interno del festival Pordenonelegge, 31 eventi saranno dedicati a esplorare i cambiamenti introdotti dall’AI nel mondo del lavoro e anche nell’Editoria “Uno dei grandi temi del futuro sarà capire quanto di quello che è considerato interamente umano sarà, invece, anche frutto di un rapporto quasi simbiotico con l‘intelligenza […] L'articolo Qual rapporto tra intelligenza artificiale e letteratura? proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Numerosi terremoti nascosti nel rumore sismico e nelle code di altri terremoti sono stati svelati grazie all’applicazione di modelli di intelligenza artificiale per l’analisi della sismicità flegrea.| INGVvulcani
L'operazione rientra nell’ambito del progetto Stargate; il piano prevede 4,5 gigawatt di capacità dati, i consumi elettrici di milioni di case| AI4Business
intelligenza artificiale e scienza, Claude 4 vs ChatGPT 5| ilchimicoscettico.blogspot.com
Solo 45,8% italiani ha competenze digitali base vs obiettivo UE 80%. Come trasformare la scuola da utilizzatrice a motore del cambiamento.| Agenda Digitale
Federico Mazzini analizza il ruolo dell’Intelligenza artificiale nell’accesso e nell’elaborazione della conoscenza storica, tra fonti digitali, Wikipedia, Google e modelli generativi. Una riflessione sul futuro della storia nell’era degli algoritmi. The post Algoritmi della memoria: Intelligenza artificiale, sapere storico e informazione digitale. Intervista a Federico Mazzini appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Il Testo di Claude Sonnet 4 e la Svolta Epistemologica| Il Chimico Scettico
crisi della conoscenza, simulazione competenze| ilchimicoscettico.blogspot.com
Intelligenza artificiale, modelli matematici| ilchimicoscettico.blogspot.com
LN si prende una pausa estiva. Fino alla fine di agosto ripubblicheremo alcuni articoli usciti quest’anno. Auguriamo a tutti i nostri lettori e lettrici buone vacanze. Ci rivediamo i primi di settembre. Questa non è una detective story. Ma in un certo senso lo è, anzi; sono due detective story: in una il colpevole è stato assicurato [...]| La letteratura e noi
Google svela quanta energia consuma Gemini: un passo verso la trasparenza sull’impatto ambientale. Per il MIT bisogna fare di più.| Agenzia di Stampa Giovanile
Lo studio EY Italy AI Barometer 2025 mostra l'accelerata adozione dell'AI in Italia. Emergono sfide critiche: divari etici, formazione insufficiente, timori occupazionali| AI4Business
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
Gli utili da capogiro non sono bastati alle Big Company per evitare tagli al personale. Ma il fenomeno dura già da qualche anno e riguarda anche l’Italia Tutto è cominciato con Microsoft che, nei primi mesi del 2025, ha licenziato 15mila dipendenti. A seguire Amazon, Meta e Google ne hanno seguito l’esempio. Gli […] L'articolo Big Tech: i profitti sono alle stelle, ma i licenziamenti non si fermano proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Un ordine del giorno votato dal Consiglio regionale della Lombardia autorizza una sperimentazione nei pronto soccorso per l’utilizzo del triage digitale basato sull’intelligenza artificiale Accorciare i tempi di attesa nei pronto soccorso, aiutare gli operatori sanitari e garantire, allo stesso tempo, una migliore assistenza ai cittadini. Punta a raggiungere questi obiettivi un ordine […] L'articolo Così l’intelligenza artificiale sarà usata negli ospedali lombardi proviene da...| Radio Activa
Dalla Search Engine Optimization all’Answer Engine Optimization. Come sta cambiando la ricerca di contenuti sul web nell’era dell’intelligenza artificiale Ve ne sarete accorti e magari siete tra loro: gli utenti web usano sempre più software di AI per le loro ricerche e si affidano sempre meno a Google. Quella che può sembrare una […] L'articolo La SEO è morta per colpa dell’AI? proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Il Meeting si è diviso sull'ia tra entusiasti ed esitanti. «È giusto realizzare tutto ciò che è tecnicamente possibile?»| Tempi
L’AI di nuova generazione, come V-JEPA, riduce la dipendenza da enormi set di dati online, sfruttando le informazioni generate in tempo reale da dispositivi ed edge. Un approccio che migliora efficienza, qualità e automazione nei settori retail, logistica e manifatturiero, affrontando sfide come carenza di personale e necessità di decisioni rapide| AI4Business
Rischi smart home: come la domotica può mettere a rischio la privacy e quali misure adottare per una casa sicura.| Agenda Digitale
Scopri i COIL: un metodo innovativo per l'apprendimento internazionale collaborativo nelle università.| Agenda Digitale
L'Open Banking sta ridefinendo il settore finanziario: ecco come l'integrazione di dati e servizi ottimizza le strategie di business.| Agenda Digitale
Reading Time: 7minutesSaranno le intelligenze artificiali a disegnare le città del futuro? Quando l’urbanistica incontra l’intelligenza artificiale: progresso o illusione? è stato pubblicato su Le Nius.| Le Nius
Gli Italian Brain rot siamo noi sui social media, per questo è necessario fermare lo scrolling e chiedersi cosa sono. E chiedersi chi siamo.| Le Nius
Al Sant’Andrea di Roma apre un centro di medicina narrativa. I pazienti compileranno un diario narrativo digitale che sarà poi interpretato con il supporto dell’intelligenza artificiale. All’ospedale Sant’Andrea di Roma nasce “il primo centro, nel Lazio e in Italia”, per la medicina narrativa e partecipata. Un’iniziativa che punta a mettere al centro la persona nei […]| Digital Narrative Medicine
Torna il Festival del podcasting. Per la sua decima edizione, la manifestazione diventa diffusa e si conclude con il Summit...| Radio Activa
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
L'intelligenza artificiale viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
Come l'AI può diventare una palestra quotidiana per allenare e potenziare le tue soft skill| Raffaele Gaito
Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando la UX: dall’interazione esplicita alla comprensione dell’intento, verso esperienze fluide, personalizzate e invisibili. Il design non sparisce, si evolve.| Fabio Lalli
La Camera dei Deputati ha posto un altro tassello nella regolazione normativa in Italia dell'uso dell'intelligenza artificiale.| Radio Activa
IrpiMedia ha rivelato come il Garante della Privacy non riesca a notificare una multa da 20 milioni di euro per violazioni del GDPR...| Radio Activa
Il Design Thinking rischia di diventare routine. Questo articolo esplora come l’AI generativa possa rilanciarne il potenziale creativo, superando automatismi e ipersoluzioni progettuali.| Le Nius
La matematica non è solo una disciplina scientifica, ma anche un modo di guardare in modo diverso quello che è accanto a noi… compresa la matematica stessa, se serve. Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con la scusa di non doverla insegnare né crearne di nuova. Il […]| Maddmaths!
Scrivere testi con l'intelligenza artificiale non è impossibile: ecco la mia guida per affrontare l'argomento AI Copywriting.| My Social Web
L'AI generativa è utile soprattutto nella creazione di contenuti e nella simulazione e nell'ottimizzazione di operazioni aziendali complesse| AI4Business
DeepSeek richiede meno addestramento, quindi minore energia, ma questo risparmio viene annullato dal ragionamento "chain of tought" che invece ne richiede molta| AI4Business
Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE sarebbero vietate, utilizzo improprio dei dati per alimentare gli algoritmi, e libera condivisione degli stessi tra le Big Tech cinesi ed il proprio governo. Ecco perché il Garante Privacy italiano è intervento d'urgenza| Agenda Digitale
Scopri il framework D.E.E.P. per adottare gli AI Agent: un approccio strategico basato su dati, competenze, ecosistema e processi per ottimizzare la trasformazione digitale aziendale.| Fabio Lalli
Da Meta a TikTok fino a LinkedIn e YouTube, una panoramica degli strumenti di intelligenza artificiale introdotti fino ad ora sui social.| DeRev
La creatività e l'Intelligenza Artificiale: come l'IA può migliorare ed espandere la tua creatività e quali sono gli errori da non fare.| Raffaele Gaito
VerificAudio di Prisa Media è un nuovo strumento per i giornalisti delle radio del gruppo spagnolo che ssmaschera i deepfake audio| Questioni di Orecchio
I ritardi del Sindacato e della PA di Federico Giusti Ci pare evidente che la forza lavoro non abbia ancora percezione dei rischi connessi all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale e in tal senso evidenti sono i ritardi del sindacato. Prendiamo, ad esempio, un recente rapporto di Microsoft| IN THE NET
Mentre continua l’ondata di licenziamenti, quali informazioni abbiamo dei lavoratori IT? Tra gender gap, la crescita dei freelance e dell’outsourcing, i Paesi che assumono. E la difficoltà di avere dati uniformi.| Guerre di Rete
Rendiamo scaricabile per chiunque – gratuitamente – il primo ebook di Guerre di Rete che si intitola "Generazione AI" ed è dedicato agli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale.| Guerre di Rete