Pensieri su come le intelligenze artificiali stanno cambiando la rete per come la conosciamo.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Minimum Viable Product o MVP. Tutto quello che c'è da sapere se devi validare la tua idea, prodotto o servizio con il minimo sforzo.| Raffaele Gaito
Definito in molti modi, marketing creativo, innovativo, sensoriale, è una strategia particolare per la promozione di un brand. Te ne parlo.| Raffaele Gaito
Se ti stai chiedendo come differenziarsi dai competitor sei nel posto giusto. La risposta è in questo post.| Raffaele Gaito
Parlare con i clienti è il modo migliore per salvare un business e poi, successivamente, farlo crescere. Ecco come farlo.| Raffaele Gaito
Chiariamo una volta per tutte cosa è il Growth Hacking, come funziona e come puoi utilizzarlo per la tua azienda, il tuo progetto o la tua startup.| Raffaele Gaito
Vuoi ottenere dei grandi risultati nella vita lavorativa e in quella personale? Il segreto è fare un passettino per volta.| Raffaele Gaito
Alcune cose che ho imparato progettando un workshop di worldbuilding.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Soft skills 2023? Quali sono le competenze trasversali più richieste per l'anno? Ecco una lista a riguardo con qualche riflessione.| Raffaele Gaito
Cosa significa leadership? Un'analisi sul significato di leadership e su quali sono le caratteristiche di una figura leader.| Raffaele Gaito
L'intelligenza artificiale è diventata, per il marketing, uno strumento di supporto potente e valido. Ecco cos'è, cosa significa ed esempi.| Raffaele Gaito
Qual è la differenza tra coaching, mentoring e tutoring? Sembrano la stessa cosa, ma in realtà non lo sono. Vediamo le differenze.| Raffaele Gaito
Cosa significa comunicare bene? Che accezione assume la comunicazione nel marketing? Approfondiamo.| Raffaele Gaito
Come l'AI può diventare una palestra quotidiana per allenare e potenziare le tue soft skill| Raffaele Gaito
Se ti è mai capitato di bloccarti davanti a una decisione forse hai sofferto di paralisi da dati. In questo post spiego come superarla.| Raffaele Gaito
Come trasformare il fallimento da una parola spaventosa a un elemento fondamentale per la nostra crescita? Ne parlo in questo post.| Raffaele Gaito
Non illumina quasi mai le zone d'ombra, ma è molto utile a revisionare i tuoi output.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
I dati sono fondamentali per le attività di marketing e comunicazione. Quando mancano, sono intuizione ed esperienza che guidano le decisioni.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Ti è mai capitato di leggere o sentire di un’idea che avevi avuto anche tu? Si chiama fenomeno dei multipli. Ecco cos'è con esempi.| Raffaele Gaito
Una rivoluzione quella che sta portando nel nostro lavoro l'intelligenza artificiale. Partiamo dal capire cos'è ChatGPT e approfondiamo.| Raffaele Gaito
Fai un favore a te stesso e all'umanità: smettila di sviluppare il tuo prodotto, fai un passo indietro e mettiti a studiare!| Raffaele Gaito
Non esistono persone creative e non creative. Ecco come allenare la tua creatività.| Raffaele Gaito
Il crollo del Birch e l’immaginario alpino al tramonto del sublime.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Il Golden Circle di Simon Sinek: cos'è, come funziona e perché è fondamentale per il successo di un brand. Spiegazione chiara con esempi pratici.| Raffaele Gaito
Speculazioni sul worldbuilding in forma di recensione a un romanzo di Giuseppe Zucco.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
A proposito dei meme vecchi e nuovi con cui l’estrema destra sudtirolese sta riscrivendo l’idea di Heimat.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Ovvero leggere la mia newsletter preferita e scoprire che il miglior film dell'anno dura 24' ed è un video di skate.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Il tone of voice è la componente più autoriale di un'identità di marca. Per questo è insidioso e difficile da maneggiare.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Parliamo di continuo di strategia, ma cos'è veramente una strategia di marketing? Te ne parlo, analizzando il suo schema costruttivo di base.| Raffaele Gaito
Dovremmo completamente spostare il focus dall'ossessione per le risposte alla ricerca delle giuste domande. In questo post spiego perché.| Raffaele Gaito
Bias e AI: come i bias influenzano l'intelligenza artificiale e viceversa, con qualche esempio pratico| Raffaele Gaito
"Grand Theft Hamlet" e la sublime arte di rendere vitali i mondi.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Tratti da un dialogo realmente accaduto e riscritti a memoria, perché in qualche modo importanti.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Breve introduzione ai due modi per archiviare le note nella slipbox quando prendi appunti con il metodo Zettelkasten.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
La fidelizzazione dei clienti è il principale indice di salute di un business. Cosa significa fidelizzazione e come si fa bene con esempi.| Raffaele Gaito
Perché conoscere i bias cognitivi è importantissimo e come cambierà la tua vita per sempre. Leggi questo post.| Raffaele Gaito
Cosa significa creare valore? E perché è fondamentale per la tua strategia, indipendentemente dal tuo settore e dal tuo ruolo?| Raffaele Gaito
Ecco perché dobbiamo essere tutti un po' creator: sia professionisti che aziende.| Raffaele Gaito
Un fenomeno dilagante: gli hater e i leoni da tastiera. Una riflessione su come e se gestirli| Raffaele Gaito
Un economista del 1800 aveva anticipato un problema che stiamo avendo con l'AI. Ecco spiegato il paradosso di Jevons.| Raffaele Gaito
Come sono andati i miei ultimi dodici mesi da scrittore e consulente strategico indipendente?| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Usare con il metodo Zettelkasten significa modificare le proprie abitudini di lettura: perché serve e quali vantaggi genera questo cambiamento?| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Un ricordo personale dei Refused a venticinque anni dall'uscita di uno dei dischi più influenti del punk contemporaneo: The Shape of Punk to Come.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Abitare la rete significa chiederci cosa cerchiamo, individualmente o collettivamente, dagli strumenti che utilizziamo per farlo.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Che differenza c'è tra scrivere per le relazioni e scrivere per le visualizzazioni? Una serie di note sul senso del blogging.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Come si articolano strategia, operatività e tattica nel marketing e nella comunicazione. Alcune note per fare chiarezza su questi concetti.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
La creatività e l'Intelligenza Artificiale: come l'IA può migliorare ed espandere la tua creatività e quali sono gli errori da non fare.| Raffaele Gaito
A cavallo tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 del Novecento, la scena musicale bolzanina esplode coi suoni del punk, del metal, dell'hardcore e dell'industrial. Il documentario "Südtirock, suoni di confine" ricostruisce la storia di quegli anni.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Grazie al cielo il cinema d'autore americano sa ancora produrre immagini. Una recensione di Civil War di Alex Garland.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Il personal branding è causa o effetto del crescente stress lavorativo? Alcune note a partire da un articolo di Andrea Daniele Signorelli.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Alcune note sulla relazione tra branding, worldbuilding e storytelling.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Ti sei mai chiesto perché le persone si ostinano a sciare anche se la neve non c'è più. Ho provato a spiegarlo. Spoiler: c'entrano il modernismo e le avanguardie storiche.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
La campagna elettorale per le elezioni amministrative di Bolzano sembra sia già iniziata. E sembra pure bella frizzante. Are you ready?| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Un breve diario per raccontare come ho imparato e integrato nel mio lavoro di scrittura il metodo Zettelkasten per il note taking.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist