Avevano ragione Mike Judge, Beavis e Butt-Head: siamo più stupidi di quanto pensiamo. L'articolo Idiocracy now proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
Dal gotico alla fantascienza, il lascito storico e letterario di Mary Shelley Mary Shelley (1797 – 1851), è stata una scrittrice, saggista e filosofa britannica, una delle figure letterarie più influenti della Storia, autrice di quello che viene considerato il primo romanzo gotico di fantascienza, Frankenstein (Frankenstein; or, The Modern Prometheus, 1818). Proprio da questo […] The post Mary Shelley: la madre di Frankenstein e pioniera del romanzo gotico e fantascientifico appeared fi...| Oscar Mondadori
Nel 2022 è uscita per Marcos y Marcos una nuova edizione italiana di Picnic sul ciglio della strada, capolavoro dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij, noto al grande pubblico anche attraverso Stalker (1979), la celebre trasposizione cinematografica che ne fece Andrej Tarkovskij. Per quanto film e libro restino in certa misura due opere distinte, non [...]| La letteratura e noi
Il lettore forse ricorderà che in questo blog alcuni mesi fa è stato pubblicato un mio intervento sullo scrittore polacco Stanisław Lem (Leopoli 1921 - Cracovia 2006) e sul suo romanzo più famoso, Solaris. In quel primo contributo abbiamo cercato di far emergere come l’opera di Lem si colloca in una fase storica, gli anni [...]| La letteratura e noi
LN si prende una pausa estiva. Fino alla fine di agosto ripubblicheremo alcuni articoli usciti quest’anno. Auguriamo a tutti i nostri lettori e lettrici buone vacanze. Ci rivediamo i primi di settembre. «Volli cercare una monografia sulla betrizzazione, scritta da Ullrich. Incontrai di nuovo l’ostacolo della matematica, ma decisi di sfondare comunque. Non era un […]| La letteratura e noi
«Volli cercare una monografia sulla betrizzazione, scritta da Ullrich. Incontrai di nuovo l’ostacolo della matematica, ma decisi di sfondare comunque. Non era un procedimento che comportasse l’ereditarietà sul plasma, come dentro di me temevo. Del resto, se lo fosse stato, non ci sarebbe stato neanche bisogno di betrizzare ogni successiva generazione. Pensai a ciò con [...]| La letteratura e noi
Recensione NO SPOILER e spiegazione del finale di NOPE, il nuovo film di Jordan Peele, uscito in Italia l'11 Agosto. Tra i protagonisti Daniel Kaluuya, già visto in Scappa - Get Out, primo lungometraggio del regista.| Shiva Produzioni
Un mare libero dai ghiacci, navigabile, più caldo rispetto alle terre circostanti: un mito a cui credettero molti esploratori polari, nell’Ottocento, e anche scienziati di prima grandezza| Query Online