di Linda Farata Da ieri è in libreria il romanzo d’esordio di Linda Farata, autrice che qui su Nazione Indiana abbiamo già conosciuto, in quanto partecipante (e finalista) del concorso “Staffetta Partigiana”. Con vero piacere pubblico un estratto dal romanzo, ringraziando l’editore che ce lo ha concesso.| NAZIONE INDIANA
In occasione della vittoria del Premio Strega 2025 da parte di Andrea Bajani con il romanzo L’avversario (Feltrinelli) ripubblichiamo una nostra recente intervista all’autore. Andrea Bajani ha recentemente pubblicato il suo ultimo romanzo, L’anniversario (Feltrinelli). Il titolo dell’opera allude al compimento del decimo anno dalla radicale separazione dell’io narrante dalla sua famiglia di origine: è […]| La letteratura e noi
Il detective sonnambulo è il nuovo libro di Vanni Santoni, ambientato in questa Parigi contemporanea dove Martino, uno studente universitario in crisi, perde la testa per la misteriosa Johanna, e poi finisce per perdere anche lei, iniziando una ricerca disperata che lo porterà a perdersi tra sogno e veglia. L'articolo Il detective sonnambulo - il libro dell'estate lo offre Vanni Santoni proviene da N3rdcore.| N3rdcore
Andrea Bajani ha recentemente pubblicato il suo ultimo romanzo, L’anniversario (Feltrinelli). Il titolo dell’opera allude al compimento del decimo anno dalla radicale separazione dell’io narrante dalla sua famiglia di origine: è stato un gesto fatto, scrive, “con quella ponderatezza definitiva che solo l’istinto consente, perché la ragione, impaurita, altrimenti arretrerebbe” (p.115). Gli abbiamo chiesto di [...]| La letteratura e noi
Meglio il libro o meglio il film? È preferibile leggere prima il libro o, invece, guardare direttamente il film da cui è tratto? Domande esistenziali che da sempre dilaniano le anime turbate di indomiti bibliofili e irrecuperabili cinefili. Personalmente più di una volta sono stato attraversato da questi laceranti dubbi, mi è successo con Il […]| CulturaMente
Edito Perrone e pubblicato a febbraio 2022, il libro scritto dalla giovanissima Matilde Falasca (classe 2004) “Puoi chiamarmi Emma” vede come protagonista Margherita. Non vi aspettavate questo nome, vero? La storia si svolge a Roma. Al centro di tutto, l’adolescenza. Leggendo questo libro possiamo vedere il mondo con gli occhi di Margherita, scoprendo che poi, […]| CulturaMente