Care amiche e amici, compagne e compagni, mai come negli ultimi mesi il mondo è L'articolo “Diciamo no al riarmo”: l’intervento delle reti pacifiste alla manifestazione “Democrazia al lavoro” proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
L’uso dei dati sintetici in medicina promette di accelerare la ricerca e tutelare la privacy, ma solleva questioni etiche e giuridiche legate a trasparenza, bias e responsabilità degli algoritmi L'articolo Dati sintetici in sanità: potenziale enorme, sfide complesse proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il digital degrowth propone di ridurre la dipendenza dal digitale e restituire senso critico e umano all’educazione e alla conoscenza.| Agenda Digitale
di Sandro Moiso Michael Hardt, I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte, DeriveApprodi, Bologna 2025, pp. 315, 22 euro Che non abbiamo avuto nulla a che fare con il terrorismo è ovvio. Che siamo stati «sovversivi» è altrettanto ovvio. (I militanti dell’Autonomia in attesa del processo nel carcere di Rebibbia – 1983) Michael Hardt, docente alla Duke University del North Carolina è stato co-autore con Toni Negri di numerosi e ben noti saggi di carattere politico. Il suo te...| Carmilla on line
di Fabrizio Burattini La retorica (e il mito) della neutralità politica: la storia dell’azione politica della FIFA e le sue contraddizioni.| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Andrea Ferrario Negli ultimi trentatré giorni il settore manifatturiero cinese è stato attraversato da una sequenza inusuale di scioperi: ventidue mobilitazioni collettive in diversi settori, da…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Dall’uso politico della religione a un’animazione religiosa della politica, che esprima in positivo la forza di trasformazione umana delle diverse fedi.| SettimanaNews
Nel 2019 un aumento dei biglietti della metro innescò una serie inaspettata di eventi in Cile. Scatenò infatti un movimento di protesta che riuscì a| Affari Internazionali
La conferma della condanna per l’attivista sindacale è un nuovo motivo di vergogna per l’apparato giudiziario e repressivo da Twitter Il sindacato dei lavoratori dell’azienda di t…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Nessuna pace senza l’Ucraina, nessuna pace contro l’Ucraina Redazione Trump e Putin vogliono mettersi d’accordo dietro le spalle del popolo ucraino in un incontro al quale sarà assente il principal…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Oggi 19 giugno, a Milano, in piazza Castello si è svolto un sit-in contro la guerra indetto dal Collettivo Together for Iran, dal Collettivo Rivoluzionario di Jina e da gruppi di iraniani che vivon…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Un popolo la cui intera esistenza dipende esclusivamente dalla potenza militare è destinato a finire negli angoli più bui della distruzione e, alla fine, nella sconfitta. (nella foto in alto case d…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
dal canale Telegram del Sindacato dei lavoratori di Teheran e della compagnia di autobus suburbana Alla luce delle attuali condizioni instabili e pericolose in Iran e nella regione, le organizzazio…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Questi sono gli effetti della nuova “esportazione della democrazia” La Campagna per la liberazione dei prigionieri politici in Iran (CFPPI) lancia un allarme urgente e profondamente all…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Riceviamo e pubblichiamo Noi, iraniani e israeliani, condividiamo gravi preoccupazioni per il futuro dei nostri paesi e della regione. Israele e Iran sono coinvolti in un conflitto indiretto da dec…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Scriba Urbanus Con l’approvazione dell’ultima Lex Interactiva, il Senato Romano entra ufficialmente nella era ludica: un periodo di innovazione democratica, partecipazione gamificata e assoluta …| Mediacodex
Fine dell’antropocentrismo e futuro della Terra di V. Pellegrino «L’animismo è l’unica versione sensata del materialismo.» Vìveiros de Castro Proseguendo nel lavoro di analisi dello stato di fatto presente e di elaborazione di conseguenti, concrete proposte di azione politica intrapreso … Continua a leggere→| Rizomatica
Non dovrebbero i governi occidentali, proprio in nome della democrazia, decidersi finalmente ad imporre a Tel Aviv un radicale cambiamento di stile?| SettimanaNews