Intervista alla docente Chiara Tea Antoniazzi a proposito di giustizia climatica e casi emblematici per il diritto internazionale.| Agenzia di Stampa Giovanile
Nella terza parte dell’articolo abbiamo visto come, secondo Daron Acemoğlu, «stiamo andando nella direzione sbagliata con le IA». Nella quarta e ultima parte, perciò, parleremo della necessità di concepire e sviluppare altre IA possibili: soluzioni tecnologiche che siano al servizio del bene comune, anziché avere quale obiettivo principale, se non unico, la massimizzazione del profitto […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Quarta Parte proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
Sei centesimi a capo e violenza di genere: Shein, il gigante del tessile “usa e getta” accusato per il trattamento dei suoi lavoratori, in un rapporto pubblicato, Action Aid France e China Labor Watch , che svelano l’altro lato di Shein. di Khedidja Zerouali, della redazione di infoLibre, da Mediapart “Moda usa e getta, sfruttamento sostenibile”. Questo è il … Continua a leggere Cina, fast Fashion, il colosso Shein e lo sfruttamento→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
La conferma della condanna per l’attivista sindacale è un nuovo motivo di vergogna per l’apparato giudiziario e repressivo da Twitter Il sindacato dei lavoratori dell’azienda di t…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Con l’arrivo delle crociere che ormai attraccano settimanalmente, il centro di Trieste è una vetrina per turisti di tutte le nazionalità. Ma basta camminare fino all’inizio del Porto Vecchio, a poche centinaia di metri da Piazza Unità, per trovare il volto nascosto -e brutale- della città. Perché qui, sotto una pensilina, dormono all’addiaccio decine di persone in arrivo dalla rotta balcanica. “Sono a Trieste da un mese: vado tutti i giorni in questura a chiedere se c’è un pos...| Altreconomia
Con la transizione energetica globale, la domanda di ‘minerali critici’ come nichel, cobalto e rame è esplosa, trainata soprattutto dal mercato dei veicoli elettrici. Le Filippine […] L'articolo Filippine. Palawan sotto la scure delle estrazioni di ‘minerali critici’ proviene da Égalité.| Égalité
Nella prima parte dell’articolo abbiamo definito l’IA, abbiamo parlato dell’hype che la circonda e, per finire, abbiamo visto come gli strumenti gratuiti per la generazione di testi e immagini non solo risultino poco utili a chi lavora professionalmente nel settore creativo, ma pongano anche una serie di difficoltà a livello di diritto d’autore. IA generativa… […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Seconda Parte proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
Di solito, affinché noi beneficiamo di qualcosa, occorre che quel qualcosa soddisfi le nostre esigenze o ci procuri qualche vantaggio. La cosiddetta “Intelligenza Artificiale” (IA) viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile? Quali esigenze soddisfa l’IA? Quali vantaggi ne traiamo? In che misura l’IA è un’innovazione? E di […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Prima Parte provien...| ACTA in rete
Il movimento Pace, Terra e Dignità e Égalité aderiscono alla manifestazione convocata dalla rete StopRearm a Roma, sabato 21 giugno 2025. Un appuntamento cruciale per opporci […]| Égalité
La lunga litania dei morti palestinesi continua a Gaza e in Cisgiordania. Ma l’inferno è anche per coloro che sopravvivono nelle prigioni israeliane. Sono più di diecimila i detenuti, tra cui…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
C’è chi ha appena cominciato a versare i contributi e già vede un futuro fosco, e povero, all’orizzonte. E professionisti con decenni di contribuzione che non sanno ancora se e come andranno mai in pensione. Durante il nostro primo evento dedicato a chi si ritrova con “Un piede in due casse” abbiamo ricevuto molte domande […] L'articolo 1, 2, 3… Pensione? proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha inflitto all’Italia pesanti sanzioni economiche per il mancato adempimento degli obblighi relativi alla raccolta e al trattamento delle acque […]| Égalité
Spesso ci viene detto che la pace è un’utopia, un sogno irrealizzabile in un mondo dominato da interessi geopolitici e da logiche di potere. Ma noi, […]| Égalité
La spesa sanitaria privata delle famiglie italiane ha superato nel 2023 i 40 miliardi di euro, rileva il Rapporto GIMBE, che sottolinea la necessità di aumentare […]| Égalité
Val di Susa. Dove le albe si tingono di blu... La topografia ci dice che siamo sul territorio del Comune di Venaus.| Centro Studi Sereno Regis
Le persone con disabilità e/o mobilità ridotta hanno diritto ad accedere al trasporto pubblico, anche su autobus, urbani ed extraurbani. E a ricevere l’assistenza necessaria, senza […]| Égalité
Sono trascorsi 61 anni dal disastro del Vajont. Mercoledì 9 ottobre 1963, alle 22.39, una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia si staccò […]| Égalité
Le Olimpiadi e Paralimpiadi 2024 – con un budget di 10 miliardi di euro (1) – avrebbero potuto garantire l’accessibilità di Parigi ad atleti, cittadini e turisti con disabilità. I […]| Égalité
Venerdì 6 settembre Sangiuliano ha finalmente rassegnato le dimissioni. E il governo Meloni per non presentarsi al G7 della Cultura, senza ministro nomina Giuli. Una colossale figuraccia e ammissione di inadeguatezza in mondo visione. Intanto i problemi reali del Paese restano lontani dai riflettori| Left
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Giulia, una mamma nonché caregiver di un bambino di 10 anni con una disabilità grave (sindrome Charge), la quale […]| Égalité
LGBT+ in Islanda. Un po' di storia, i locali da non perdere, il meraviglioso Pride di Agosto . Scopriteli con me!| Nordur - Ilaria in Islanda
Ciao a te che passi di qui, che ti domandi perché nell'anno dell'emergenza, in cui tutto sembra così strano ed eccezionale, in cui sono richiesti a La pandemia ha reso ancora più urgenti e valide le nostre motivazioni di lotta. Per il lavoro, la salute, contro la violenza di genere, l'8 marzo sciopero.| Pasionaria.it
Intervista alla Assemblea Donne Migranti che lotta per i diritti delle lavoratrici straniere: in Italia il femminismo è ancora troppo bianco| Pasionaria.it