da ONU Info Nelle settimane scorse, alle Nazioni Unite, la scena era rituale: discorsi solenni, cifre allarmanti, inviti all’azione. Ma dietro la gravità delle parole, un’osservazione era chiara. Un quarto di secolo dopo l’adozione di un testo fondante che prometteva di porre le donne al centro degli sforzi di pace, il mondo rimane più violento … Continua a leggere Donne, dalle promesse di Pechino alle rovine di Gaza→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
In Toscana i lavoratori immigrati più vulnerabili, in linea con altre regioni italiane, sono quotidianamente esposti ad esperienze di deprivazione della loro condizione di salute. L'articolo Padronato, sfruttamento, salute e accesso alle cure dei lavoratori immigrati nell’agricoltura toscana sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
Il rapporto annuale della Commissione sull'evoluzione dei salari mostra ancora limiti, soprattutto in Italia. Minzatu: "Non si competa sui bassi costi"| Eunews
Il DDL 1146-B modifica la legge sul diritto d'autore. La modifica, che riguarda gli strumenti d'IA, appare un'arma a doppio taglio per il lavoro creativo.| ACTA in rete
Il 6 settembre voteremo per un nuovo Consiglio Direttivo. In questo post, anziché degli eventi che hanno portato ad anticipare le elezioni, vogliamo ragionare sul futuro di ACTA. Per questo lanciamo il cuore oltre le divergenze e proponiamo a socie e soci le nostre idee per i prossimi tre anni di lavoro. Una nuova fase […]| ACTA in rete
Un dossier sul lavoro agricolo migrante per un cibo solidale e sostenibile. Articolo di redazione comune| Comune-info
di Andrea Ferrario Negli ultimi trentatré giorni il settore manifatturiero cinese è stato attraversato da una sequenza inusuale di scioperi: ventidue mobilitazioni collettive in diversi settori, da…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Intervista alla docente Chiara Tea Antoniazzi a proposito di giustizia climatica e casi emblematici per il diritto internazionale.| Agenzia di Stampa Giovanile
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
La conferma della condanna per l’attivista sindacale è un nuovo motivo di vergogna per l’apparato giudiziario e repressivo da Twitter Il sindacato dei lavoratori dell’azienda di t…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Con la transizione energetica globale, la domanda di ‘minerali critici’ come nichel, cobalto e rame è esplosa, trainata soprattutto dal mercato dei veicoli elettrici. Le Filippine […] L'articolo Filippine. Palawan sotto la scure delle estrazioni di ‘minerali critici’ proviene da Égalité.| Égalité
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
L'intelligenza artificiale viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha inflitto all’Italia pesanti sanzioni economiche per il mancato adempimento degli obblighi relativi alla raccolta e al trattamento delle acque […]| Égalité
Spesso ci viene detto che la pace è un’utopia, un sogno irrealizzabile in un mondo dominato da interessi geopolitici e da logiche di potere. Ma noi, […]| Égalité
La spesa sanitaria privata delle famiglie italiane ha superato nel 2023 i 40 miliardi di euro, rileva il Rapporto GIMBE, che sottolinea la necessità di aumentare […]| Égalité
Val di Susa. Dove le albe si tingono di blu... La topografia ci dice che siamo sul territorio del Comune di Venaus.| Centro Studi Sereno Regis
Le persone con disabilità e/o mobilità ridotta hanno diritto ad accedere al trasporto pubblico, anche su autobus, urbani ed extraurbani. E a ricevere l’assistenza necessaria, senza […]| Égalité
Sono trascorsi 61 anni dal disastro del Vajont. Mercoledì 9 ottobre 1963, alle 22.39, una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia si staccò […]| Égalité
Le Olimpiadi e Paralimpiadi 2024 – con un budget di 10 miliardi di euro (1) – avrebbero potuto garantire l’accessibilità di Parigi ad atleti, cittadini e turisti con disabilità. I […]| Égalité
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Giulia, una mamma nonché caregiver di un bambino di 10 anni con una disabilità grave (sindrome Charge), la quale […]| Égalité
LGBT+ in Islanda. Un po' di storia, i locali da non perdere, il meraviglioso Pride di Agosto . Scopriteli con me!| Nordur - Ilaria in Islanda
Ciao a te che passi di qui, che ti domandi perché nell'anno dell'emergenza, in cui tutto sembra così strano ed eccezionale, in cui sono richiesti a La pandemia ha reso ancora più urgenti e valide le nostre motivazioni di lotta. Per il lavoro, la salute, contro la violenza di genere, l'8 marzo sciopero.| Pasionaria.it
Intervista alla Assemblea Donne Migranti che lotta per i diritti delle lavoratrici straniere: in Italia il femminismo è ancora troppo bianco| Pasionaria.it