Aggiornata la matrice di contiguità| Istat
Audizione del dott. Stefano Menghinello sul Documento programmatico di finanza pubblica 2025| Istat
Il DDL 1146-B modifica la legge sul diritto d'autore. La modifica, che riguarda gli strumenti d'IA, appare un'arma a doppio taglio per il lavoro creativo.| ACTA in rete
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione, ha organizzato il webinar gratuito “Percorso di formazione su revisione dell’area lavoro”, che si svolgerà mercoledì 8 ottobre dalle ore 14.00 alle 19.00. Saluti istituzionali di Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, e Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale […]| Press
Parker Posey non è semplicemente l’eroina del cinema indie anni Novanta. L'articolo Rappresentare la Generazione X proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
Incontro lunedì 29 settembre con Malagola, Massagli, Marinelli e Ugolini sulla legge promossa dalla Cisl e approvata a maggio| Tempi
Negli ultimi anni i concorsi pubblici sono diventati un tema centrale per chi cerca stabilità lavorativa e per lo Stato che ha bisogno di rinnovare i propri uffici. Con il DPCM 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 19 settembre scorso, che autorizza migliaia di nuove assunzioni, si apre una stagione ricca di opportunità ma anche [...] Continua a leggere Concorsi Pubblica Amministrazione: in arrivo oltre 9.300 nuove assunzioni su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
È uscito il report del nostro sondaggio sul lavoro editoriale. Quanto si guadagna? Quanto si lavora? A quali condizioni?| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
“Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ribadisce il suo fermo intendimento di proseguire sia sul piano istituzionale sia sul piano giudiziario per vedere riconosciuta la piena parificazione dei commercialisti nell’area lavoro”. Lo dichiara il presidente nazionale della categoria, Elbano de Nuccio, dopo la decisione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) di non estendere ai commercialisti la facoltà […]| Press
I centauri, lavoratori umani assistiti da computer: saremo in grado di affrontare la sfida creando sinergie inedite e non farcene sopraffare?| L'Eurispes
L'ascesa di AfD si intreccia con la crisi del modello economico tedesco: dalla dipendenza energetica russa alla competizione cinese, alla crisi Volkswagen. Un'analisi delle fondamenta economiche del populismo di estrema destra nel paese più influente d'Europa. L'articolo L’AfD in Germania: come capitalizzare la crisi e farla votare proviene da Siamomine.| Siamomine
Diventata recentemente virale sulle varie piattaforme social, la teoria del third place elaborata dal sociologo americano Ray Oldenburg mette in evidenza il ruolo fondamentale che il ‘’terzo luogo’’ ha per il benessere collettivo. Ma cos’è esattamente e come si mantiene viva la dimensione sociale? L'articolo Casa, lavoro e la scomparsa di un “Third Place” proviene da Siamomine.| Siamomine
Per emanciparsi sia dal carrierismo rabbioso sia dall’individualismo rinunciatario del trend lazy girl job, il femminismo forse deve recuperare lo slancio affermativo della vituperata figura della girlboss. L'articolo Girlboss, empowerment e altri fantasmi del femminismo proviene da Siamomine.| Siamomine
Milano è sotto inchiesta per la gestione dell’urbanizzazione e per la costruzione di case con il sospetto di attività illecite volte a favorire i palazzinari di turno, sottraendo risorse alla Pubblica Amministrazione e quindi alla cittadinanza. In pratica, potrebbero essere stati “condonati” ai costruttori gli oneri di urbanizzazione per l’edificazione di nuovi palazzi, spacciando perContinua a leggere "L’agonia dei trasporti pubblici di superficie a Milano"| Prateria Ribelle
Congedo di maternità e parentale, bonus giovani zona ZES, decontribuzione Sud e lavoro agile. Sono alcuni dei temi al centro della riunione del tavolo tecnico INPS – Consiglio nazionale dei commercialisti, svoltasi nei giorni scorsi a Roma presso la Direzione Centrale dell’istituto, nella quale il Consiglio nazionale della categoria era rappresentato dalla consigliera delegata all’area […]| Press
Da gennaio a giugno, i beneficiari dell'Assegno di Inclusione sono stati 750.000. Ma l’estate sarà problematica a causa delle nuove domande| Secondo Welfare
Guardiamo alla condizione lavorativa e di vita di tutta la forza lavoro di Federico Giusti La vulgata ufficiale sul caporalato non serve a combattere le dinamiche di sfruttamento da tempo imperanti. Molteplici sono le forme illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera: non si tratta di meccanismi contorti dentro i processi di domanda e| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
"Ancora una volta le eccellenze industriali vengono cedute a multinazionali straniere, con la promessa illusoria di piani di sviluppo", si legge in una nota. "Un Governo che parla tanto di sovranismo dovrebbe imporre più condizioni".| QuiBrescia
A giugno 2025 occupazione in aumento (+0,1%). Il tasso di disoccupazione scende al 6,3% (-0,3 p.p.)| Istat
Abbandono o rifiuto del lavoro? Un dialogo con Francesca Coin.| Il Tascabile
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
L'intelligenza artificiale viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
Versione tl;dr (e conclusioni di tutto il discorso): lavorare| wok
Serve un'ultima spallata per permettere alla vertenza Gkn di vincere e alla reindustrializzazione dal basso di partire. E per rafforzare il rilancio di tutti i percorsi di movimento| Jacobin Italia
Una riflessione tra McCarthy, Moctezuma e algoritmi: cosa ci distingue davvero dalle macchine? Forse solo la capacità di protestare.| Siamomine
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi (uno sulla cittadinanza, teso a ridurre per molti lavoratori stranieri in regola con le nostre leggi il periodo necessario per ottenere la cittadinanza e quattro sul lavoro, volti a smontare le infauste conseguenze del cosiddetto jobs act sulle condizioni occupazionali di milioni di [...]| La letteratura e noi
Recensione del fumetto realizzato per l’assemblea nazionale Fillea-Cgil| Q Code Magazine
Oggi è la festa della mamma, purtroppo c'è ben poco da festeggiare. Negli ultimi anni in Italia ha preso piede una tendenza a considerare poco la| FeministPost
Oggi è la festa della mamma, purtroppo c'è ben poco da festeggiare. Negli ultimi anni in Italia ha preso piede una tendenza a considerare poco la| FeministPost
Dal salario minimo all’unificazione e riorganizzazione degli Ispettorati del lavoro, dall’Anpal al sistema di monitoraggio capillare della formazione: sono molte le misure importanti previste dalla riforma del governo Renzi rimaste del tutto inattuate.| Lavoce.info
Come stanno cambiando lavoro e logistica: internalizzazione, automazione nei magazzini e nuove sfide sindacali. Un'intervista a Gianni Boetto| www.officinaprimomaggio.eu
I Lep hanno reso uniformi i servizi pubblici per l’impiego, ma ne hanno anche eroso l’utilità. Perché la standardizzazione ha limitato la discrezionalità indispensabile nel processo di inserimento lavorativo. Vanno rimesse al centro le persone.| Lavoce.info
Seguendo la Corte di giustizia, il “Collegato lavoro” ha stabilito che le missioni di lavoratori interinali presso un’impresa terza non possono durare più di 24 mesi. Una circolare del ministero del Lavoro rischia però di generare confusione e contenziosi.| Lavoce.info
Profitti alle stelle, salari al palo. In Italia il sistema delle relazioni industriali è completamente saltato: non resta che il conflitto.| www.officinaprimomaggio.eu
Come smantellare l’impianto ideologico del capitale di Federico Giusti Un articolo di Riccardo Gallo, pubblicato qualche tempo fa sul sito del quotidiano di Confindustria, merita| IN THE NET
di Michele Gambirasi (da il manifesto) È stata approvata nella notte tra venerdì e sabato dal consiglio regionale toscano la proposta di legge sui consorzi industriali, elaborata in prima istanza d…| Sinistra Anticapitalista
Il 6 dicembre alcune sigle sindacali del pubblico impiego hanno firmato con il governo (tramite l’ARAN, l’agenzia governativa incaricata delle trattative sui contratti collettivi) il nuovo contratt…| Sinistra Anticapitalista
“Semplificazione e regolazione”: per i padroni sarà più semplice liberarsi dei lavoratori tutelati [Checchino Antonini] Il Ddl Lavoro è un piano inclinato sempre più ripido verso la precarizzazione…| Sinistra Anticapitalista
Futuro del lavoro, due studiose polacche hanno elaborato un modello per prevedere quali saranno le prossime esigenze e evoluzioni| L'Eurispes
Keywords è un'azienda che va benissimo e che da anni ha successo nel mondo dei videogiochi, e allora perchè licenzia?| N3rdcore
Il recente libro “Career & Family: Women’s Century-Long Journey Toward Equity” di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’economia nel 2023, esplora come la concezione del lavoro influisce sulle azioni individuali e organizzative.| Secondo Welfare
Le teorie di Francesca Coin e Anthony Klotz spiegano le cause e le contraddizioni delle Grandi Dimissioni nel contesto post-fordista italiano.| Siamomine
Esplora l'impatto del privilegio di classe sulla cultura e l'arte, affrontando l'esclusione e la necessità di rappresentazioni autentiche.| Siamomine
Accompagnare le imprese nella crescita significa aprire la strada a nuove soluzioni. È quello che ha fatto Confcommercio Prato e Pistoia con realtà virtuale e innovazione.| DeRev
Mentre continua l’ondata di licenziamenti, quali informazioni abbiamo dei lavoratori IT? Tra gender gap, la crescita dei freelance e dell’outsourcing, i Paesi che assumono. E la difficoltà di avere dati uniformi.| Guerre di Rete
Sin dalla nascita di Keynes Blog ci siamo occupati di salario minimo e di come sia falsa l’idea mainstream che riduca l’occupazione. Il Nobel per l’Economia di quest’anno è stato assegnato tra gli altri a David Card, uno dei due economisti che per primi hanno studiato, sperimentalmente, gli effetti del salario minimo (l’altro, Alan Krueger, […]| Keynes blog