Incontro a Milano con Maurizio Sacconi e Michele Rosboch. Appuntamento il 17 settembre alle ore 21, presso il Teatro Rosetum (Milano)| Tempi
OSSnews24 - Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5 operatore socio-sanitari (oss) con esperienza documentata di almeno due L'articolo Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss proviene da OssNews24.| OssNews24
Un pacchetto di assunzioni di infermieri e oss per dare supporto alle attività assistenziali. dell'Asl Lanciano-Vasto-Chieti.| OssNews24
La signora M parla sui social di “segnali positivi dal mondo del lavoro”: il tasso di occupazione “sale al 62,8%”…| Micropolis
Milano continua a sedurre le nuove generazioni, ma il rapporto tra la città e i suoi giovani si fa sempre... L'articolo I giovani a Milano tra sogni, caro affitti (637 euro per una stanza), precarietà lavorativa e disagio sociale proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Lavorare in un’azienda multinazionale di servizi tecnologici che assume persone con disturbo dello spettro autistico, trasformando la diversità in valore: lo si racconta nel libro…| Informare un'H
L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale generativa sta iniziando a lasciare tracce misurabili nel mercato del lavoro. Il report “Canaries in the Coal Mine? Six Facts about the Recent Employment Effects of Artificial Intelligence” fornisce una delle prime analisi su larga scala: tra i 22 e i 25 anni, negli Usa, la probabilità di occupazione è diminuita del 13% L'articolo L’AI sta iniziando a penalizzare i lavoratori più giovani. Un segnale da non ignorare proviene da AI4B...| AI4Business
“Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ribadisce il suo fermo intendimento di proseguire sia sul piano istituzionale sia sul piano giudiziario per vedere riconosciuta la piena parificazione dei commercialisti nell’area lavoro”. Lo dichiara il presidente nazionale della […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Nella terza parte dell’articolo abbiamo visto come, secondo Daron Acemoğlu, «stiamo andando nella direzione sbagliata con le IA». Nella quarta e ultima parte, perciò, parleremo della necessità di concepire e sviluppare altre IA possibili: soluzioni tecnologiche che siano al servizio del bene comune, anziché avere quale obiettivo principale, se non unico, la massimizzazione del profitto […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Quarta Parte proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’editoria e tutto quanto non è 42. È “Dipende”. Fin dalla sua nascita, Redacta ha avuto molto chiara una cosa: le storie personali sono fondamentali ma le risposte non possono che essere collettive. Dopo decenni di individualizzazione dei problemi connessi alle condizioni di lavoro, è diventato necessario ripartire […] L'articolo Redacta non va in vacanza: il report definitivo del nostro sondaggio proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
La contrattazione collettiva è spesso chiamata a rispondere dei bassi salari italiani. Uno studio sui contratti nazionali di importanti categorie rivela però che in quarant’anni sembra aver tutelato le retribuzioni dei lavoratori, almeno quelle orarie. L'articolo Salari minimi e contrattazione collettiva: cosa è successo in quarant’anni proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
La formazione post-diploma o post-laurea è diventata per molti un lusso. Giovani meritevoli, ma privi di mezzi potrebbero così scegliere l’inattività. Perché allora non consentire di utilizzare la Naspi per iscriversi a percorsi di alta formazione? L'articolo Alta formazione con l’anticipo della Naspi proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
“Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ribadisce il suo fermo intendimento di proseguire sia sul piano istituzionale sia sul piano giudiziario per vedere riconosciuta la piena parificazione dei commercialisti nell’area lavoro”. Lo dichiara il presidente nazionale della categoria, Elbano de Nuccio, dopo la decisione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) di non estendere ai commercialisti la facoltà […]| Press
Da Kiev a Panama, fianco a fianco l’articolo che segue è stato scritto dal team che ha gestito l’organizzazione del campo: Léonard Brice, Lucie Choquet, Elena Fernández-Fernández, Léa Maucourt, Denis Verstraeten, da fourth.international Nel parcheggio del campo, l’ultimo autobus attende. I giovani, la maggior parte dei quali non si conoscevano fino a una settimana fa, … Continua a leggere L’Incontro Internazionale della Gioventù Anticapitalista alla sua 40a edizione→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Per fare welfare è necessario partire dai bisogni delle persone e dell’azienda. Questo presupposto è essenziale per costruire un percorso di welfare e azioni rivolte al benessere di collaboratori e collaboratrici. Negli ultimi mesi il Gruppo FNM, Trenord e le organizzazioni sindacali hanno deciso di investire in un intervento per conoscere i bisogni di lavoratori […] L'articolo FNM e Trenord rilanciano sul welfare aziendale proviene da Secondo Welfare.| Secondo Welfare
Come racconta Il Post, nei giorni prima di Ferragosto molti uffici postali sono stati presi d’assalto da chi riceve l’Assegno di Inclusione (ADI). Lunghe file, nervosismo e in alcuni casi persino l’intervento delle forze dell’ordine hanno messo in evidenza una gestione poco chiara di una situazione di passaggio di cui avevamo già avuto modo di […] L'articolo Caos per i rinnovi dell’Assegno di inclusione: file e tensioni negli uffici postali proviene da Secondo Welfare.| Secondo Welfare
I centauri, lavoratori umani assistiti da computer: il nuovo alfabeto di un mondo in cui la distinzione tra intelligenza umana e artificiale è sempre più sfumata. L'articolo Il futuro è dei lavoratori centauri, metà uomo e metà macchina. Ma siamo davvero pronti? sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
L'ascesa di AfD si intreccia con la crisi del modello economico tedesco: dalla dipendenza energetica russa alla competizione cinese, alla crisi Volkswagen. Un'analisi delle fondamenta economiche del populismo di estrema destra nel paese più influente d'Europa. L'articolo L’AfD in Germania: come capitalizzare la crisi e farla votare proviene da Siamomine.| Siamomine
Diventata recentemente virale sulle varie piattaforme social, la teoria del third place elaborata dal sociologo americano Ray Oldenburg mette in evidenza il ruolo fondamentale che il ‘’terzo luogo’’ ha per il benessere collettivo. Ma cos’è esattamente e come si mantiene viva la dimensione sociale? L'articolo Casa, lavoro e la scomparsa di un “Third Place” proviene da Siamomine.| Siamomine
Per emanciparsi sia dal carrierismo rabbioso sia dall’individualismo rinunciatario del trend lazy girl job, il femminismo forse deve recuperare lo slancio affermativo della vituperata figura della girlboss. L'articolo Girlboss, empowerment e altri fantasmi del femminismo proviene da Siamomine.| Siamomine
A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo: dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]| Effimera
Milano è sotto inchiesta per la gestione dell’urbanizzazione e per la costruzione di case con il sospetto di attività illecite volte a favorire i palazzinari di turno, sottraendo risorse alla Pubblica Amministrazione e quindi alla cittadinanza. In pratica, potrebbero essere stati “condonati” ai costruttori gli oneri di urbanizzazione per l’edificazione di nuovi palazzi, spacciando perContinua a leggere "L’agonia dei trasporti pubblici di superficie a Milano"| Prateria Ribelle
Congedo di maternità e parentale, bonus giovani zona ZES, decontribuzione Sud e lavoro agile. Sono alcuni dei temi al centro della riunione del tavolo tecnico INPS – Consiglio nazionale dei commercialisti, svoltasi nei giorni scorsi a Roma presso la Direzione Centrale dell’istituto, nella quale il Consiglio nazionale della categoria era rappresentato dalla consigliera delegata all’area […]| Press
L’accordo di programma proposto dal Governo, e appoggiato da Regione e Comune, prevede una graduale decarbonizzazione. La realtà però appare diversa dalla narrazione, e a Taranto viene sempre negato il diritto a respirare Articolo di Alessandro Esposito, Michael Tortorella, Virginia Rondinelli L'accordo di programma proposto dal Governo, e appoggiato da Regione e Comune, prevede una graduale decarbonizzazione. La realtà però appare diversa dalla narrazione, e a Taranto viene sempre nega...| Jacobin Italia
Finalmente è nato lo strumento di politica industriale voluto dalla lotta della Gkn. Per non sprecare questa conquista deve divenire subito operativo mettendo la fabbrica a disposizione del progetto di reindustrializzazione degli operai Articolo di Tommaso Chiti Finalmente è nato lo strumento di politica industriale voluto dalla lotta della Gkn. Per non sprecare questa conquista deve divenire subito operativo mettendo la fabbrica a disposizione del progetto di reindustrializzazione degli op...| Jacobin Italia
Da gennaio a giugno, i beneficiari dell'Assegno di Inclusione sono stati 750.000. Ma l’estate sarà problematica a causa delle nuove domande| Secondo Welfare
Il lavoro povero è l’esperienza drammatica di chi, pur lavorando, non riesce a soddisfare le esigenze fondamentali per sé e per la propria famiglia, ed è il titolo del saggio dedicato all’argomento da Daniele Di Nunzio. L'articolo Il lavoro povero, fattori di vulnerabilità e azioni di contrasto sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
Guardiamo alla condizione lavorativa e di vita di tutta la forza lavoro di Federico Giusti La vulgata ufficiale sul caporalato non serve a combattere le dinamiche di sfruttamento da tempo imperanti. Molteplici sono le forme illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera: non si tratta di meccanismi contorti dentro i processi di domanda e| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
"Ancora una volta le eccellenze industriali vengono cedute a multinazionali straniere, con la promessa illusoria di piani di sviluppo", si legge in una nota. "Un Governo che parla tanto di sovranismo dovrebbe imporre più condizioni".| QuiBrescia
A giugno 2025 occupazione in aumento (+0,1%). Il tasso di disoccupazione scende al 6,3% (-0,3 p.p.)| Istat
Abbandono o rifiuto del lavoro? Un dialogo con Francesca Coin.| Il Tascabile
Nella prima parte dell’articolo abbiamo definito l’IA, abbiamo parlato dell’hype che la circonda e, per finire, abbiamo visto come gli strumenti gratuiti per la generazione di testi e immagini non solo risultino poco utili a chi lavora professionalmente nel settore creativo, ma pongano anche una serie di difficoltà a livello di diritto d’autore. IA generativa… […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Seconda Parte proviene da ACTA in rete.| ACTA in rete
Di solito, affinché noi beneficiamo di qualcosa, occorre che quel qualcosa soddisfi le nostre esigenze o ci procuri qualche vantaggio. La cosiddetta “Intelligenza Artificiale” (IA) viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile? Quali esigenze soddisfa l’IA? Quali vantaggi ne traiamo? In che misura l’IA è un’innovazione? E di […] L'articolo Intelligenza Artificiale e Lavoro Creativo – Prima Parte provien...| ACTA in rete
Versione tl;dr (e conclusioni di tutto il discorso): lavorare| wok
Serve un'ultima spallata per permettere alla vertenza Gkn di vincere e alla reindustrializzazione dal basso di partire. E per rafforzare il rilancio di tutti i percorsi di movimento| Jacobin Italia
Estar ha indetto un concorso pubblico unificato per la copertura di un posto da operatore socio-sanitario (oss) a tempo indeterminato.| OssNews24
Le imprese dovranno aggiornare i loro documenti di valutazione dei rischi e le loro procedure interne per evitare sanzioni da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro o delle Asl| Linkiesta.it
Glovo e Deliveroo hanno fatto marcia indietro sul bonus caldo. I fattorini sono esclusi dal protocollo firmato da imprese e sindacati. Come autonomi pagati a cottimo, non hanno ammortizzatori sociali che ne coprano eventuali stop dal lavoro| Linkiesta.it
Una riflessione tra McCarthy, Moctezuma e algoritmi: cosa ci distingue davvero dalle macchine? Forse solo la capacità di protestare.| Siamomine
La Casa di Assistenza Anziani "A. Toblini" di Malcesine ha indetto un concorso per la copertura di 3 posti da oss a tempo indeterminato.| OssNews24
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi (uno sulla cittadinanza, teso a ridurre per molti lavoratori stranieri in regola con le nostre leggi il periodo necessario per ottenere la cittadinanza e quattro sul lavoro, volti a smontare le infauste conseguenze del cosiddetto jobs act sulle condizioni occupazionali di milioni di [...]| La letteratura e noi
Analizziamo la sconfitta della CGiL al Referendum e come agirà il Presidente Putin per ritorsione nei confronti dell’Ucraina dopo l’attacco del 1° giugno| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Recensione del fumetto realizzato per l’assemblea nazionale Fillea-Cgil| Q Code Magazine
Partito un anno fa, sviluppa percorsi personalizzati di formazione e lavoro per i giovani del territorio che non studiano e non lavorano.| Secondo Welfare
Nel 2023 ho fatto parte della commissione che all’Università di Trento ha discusso una tesi di dottorato sul lavoro marittimo; lì ho incontrato un docente di diritto del lavoro e della previdenza sociale dell’Università di A Coruña, che conosceva i miei scritti: Xosé Manuel Carril Vàzquez. Suo fratello è il Segretario Generale della Confederazione Intersindacale Galiziana (CIG), il più forte sindacato della Galizia, con 90 mila iscritti. Così sono stato invitato a presenziare al ...| www.officinaprimomaggio.eu
La prossima scadenza referendaria dei giorni 8 e 9 giugno 2025 riguardante quattro quesiti sul lavoro e uno sulla cittadinanza ci spinge a fare delle riflessioni su questo istituto di democrazia diretta e sulle effettive possibilità di cambiamento che mette nelle mani della popolazione. Per quanto, per alcuni, una scelta comunque governata dallo Stato nonContinua a leggere "Referendum e partecipazione"| Prateria Ribelle
Pubblichiamo un nuovo articolo di Carlos Moreira, sociologo e fotografo, ormai nostro collaboratore abituale. In questa occasione, ci descrive la realtà dei piqueteros, i disoccupati delle zone con…| Prateria Ribelle
Oggi è la festa della mamma, purtroppo c'è ben poco da festeggiare. Negli ultimi anni in Italia ha preso piede una tendenza a considerare poco la| FeministPost
Oggi è la festa della mamma, purtroppo c'è ben poco da festeggiare. Negli ultimi anni in Italia ha preso piede una tendenza a considerare poco la| FeministPost
Dal salario minimo all’unificazione e riorganizzazione degli Ispettorati del lavoro, dall’Anpal al sistema di monitoraggio capillare della formazione: sono molte le misure importanti previste dalla riforma del governo Renzi rimaste del tutto inattuate.| Lavoce.info
Come stanno cambiando lavoro e logistica: internalizzazione, automazione nei magazzini e nuove sfide sindacali. Un'intervista a Gianni Boetto| www.officinaprimomaggio.eu
I Lep hanno reso uniformi i servizi pubblici per l’impiego, ma ne hanno anche eroso l’utilità. Perché la standardizzazione ha limitato la discrezionalità indispensabile nel processo di inserimento lavorativo. Vanno rimesse al centro le persone.| Lavoce.info
Seguendo la Corte di giustizia, il “Collegato lavoro” ha stabilito che le missioni di lavoratori interinali presso un’impresa terza non possono durare più di 24 mesi. Una circolare del ministero del Lavoro rischia però di generare confusione e contenziosi.| Lavoce.info
Profitti alle stelle, salari al palo. In Italia il sistema delle relazioni industriali è completamente saltato: non resta che il conflitto.| www.officinaprimomaggio.eu
Come smantellare l’impianto ideologico del capitale di Federico Giusti Un articolo di Riccardo Gallo, pubblicato qualche tempo fa sul sito del quotidiano di Confindustria, merita| IN THE NET
di Michele Gambirasi (da il manifesto) È stata approvata nella notte tra venerdì e sabato dal consiglio regionale toscano la proposta di legge sui consorzi industriali, elaborata in prima istanza d…| Sinistra Anticapitalista
Il 6 dicembre alcune sigle sindacali del pubblico impiego hanno firmato con il governo (tramite l’ARAN, l’agenzia governativa incaricata delle trattative sui contratti collettivi) il nuovo contratt…| Sinistra Anticapitalista
“Semplificazione e regolazione”: per i padroni sarà più semplice liberarsi dei lavoratori tutelati [Checchino Antonini] Il Ddl Lavoro è un piano inclinato sempre più ripido verso la precarizzazione…| Sinistra Anticapitalista
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi in sciopero al fianco dei lavoratori della CGIL in tutta Italia. “I motivi per scioperare sono molteplici, dai tagli in Legge di Bilancio, che rischiano di privatizzare moltissimi settori, alla svolta repressiva e autoritaria ormai presa da questo Governo” - dichiara Alessandro Bruscella, coordinatore dell’UDU - I L'articolo Studenti in piazza al fianco dei lavoratori per lo Sciopero Generale proviene da Unione degli Universitari.| Unione degli Universitari
Futuro del lavoro, due studiose polacche hanno elaborato un modello per prevedere quali saranno le prossime esigenze e evoluzioni| L'Eurispes
Keywords è un'azienda che va benissimo e che da anni ha successo nel mondo dei videogiochi, e allora perchè licenzia?| N3rdcore
Il recente libro “Career & Family: Women’s Century-Long Journey Toward Equity” di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’economia nel 2023, esplora come la concezione del lavoro influisce sulle azioni individuali e organizzative.| Secondo Welfare
Le teorie di Francesca Coin e Anthony Klotz spiegano le cause e le contraddizioni delle Grandi Dimissioni nel contesto post-fordista italiano.| Siamomine
Esplora l'impatto del privilegio di classe sulla cultura e l'arte, affrontando l'esclusione e la necessità di rappresentazioni autentiche.| Siamomine
Accompagnare le imprese nella crescita significa aprire la strada a nuove soluzioni. È quello che ha fatto Confcommercio Prato e Pistoia con realtà virtuale e innovazione.| DeRev
Mentre continua l’ondata di licenziamenti, quali informazioni abbiamo dei lavoratori IT? Tra gender gap, la crescita dei freelance e dell’outsourcing, i Paesi che assumono. E la difficoltà di avere dati uniformi.| Guerre di Rete
Sin dalla nascita di Keynes Blog ci siamo occupati di salario minimo e di come sia falsa l’idea mainstream che riduca l’occupazione. Il Nobel per l’Economia di quest’anno è stato assegnato tra gli altri a David Card, uno dei due economisti che per primi hanno studiato, sperimentalmente, gli effetti del salario minimo (l’altro, Alan Krueger, […]| Keynes blog