Nel 2024 in Italia il numero di lavoratori con più di un lavoro è sceso per la prima volta sotto l’1 per cento. Tra le grandi economie è il valore più basso. L’identikit di chi ha più probabilità di svolgere lavori multipli riserva qualche sorpresa.| Lavoce.info
Dal primo gennaio 2026 entra in applicazione la legge 106 del 18 luglio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 luglio e in vigore dal 9 […]| Égalité
Care amiche e amici, compagne e compagni, mai come negli ultimi mesi il mondo è L'articolo “Diciamo no al riarmo”: l’intervento delle reti pacifiste alla manifestazione “Democrazia al lavoro” proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Il corteo è un luogo in cui costruire relazioni e convergenza, per immaginare e dare forma alla società che desideriamo. Come nel caso della giornata per la Gkn Articolo di Giulia Giraudo Il corteo è un luogo in cui costruire relazioni e convergenza, per immaginare e dare forma alla società che desideriamo. Come nel caso della giornata per la Gkn L'articolo La piazza costituente proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Un’inchiesta sulle lavoratrici di cura ucraine in Italia, tra guerra, precarietà lavorativa ed esistenziale e invecchiamento Articolo di Maria Izzo Un'inchiesta sulle lavoratrici di cura ucraine in Italia, tra guerra, precarietà lavorativa ed esistenziale e invecchiamento L'articolo Un fragile futuro proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Il piano di reindustrializzazione degli operai di Campi Bisenzio è un’alternativa al riarmo, per questo viene ostacolato. Sabato la lotta operaia più tenace della storia torna in piazza in convergenza con il movimento per la Palestina Articolo di Tommaso Chiti Il piano di reindustrializzazione degli operai di Campi Bisenzio è un'alternativa al riarmo, per questo viene ostacolato. Sabato la lotta operaia più tenace della storia torna in piazza in convergenza con il movimento per la Pales...| Jacobin Italia
Riccardo Rudino del Collettivo autonomo dei lavoratori portuali di Genova racconta le mobilitazioni contro il genocidio, la convergenza con movimenti e altri sindacati, le lotte di questi giorni Articolo di Marco Bertorello, Riccardo Rudino Riccardo Rudino del Collettivo autonomo dei lavoratori portuali di Genova racconta le mobilitazioni contro il genocidio, la convergenza con movimenti e altri sindacati, le lotte di questi giorni L'articolo «Dobbiamo fare come col Sudafrica» proviene da J...| Jacobin Italia
Da un’indagine commissionata dall’Unhcr emerge che il rischio di povertà per chi ha la massima protezione è il doppio rispetto agli altri cittadini stranieri. I continui tagli hanno azzoppato il sistema. Dai Cas fino all’ex Sprar L'articolo Come stanno i rifugiati usciti dai circuiti dell’accoglienza istituzionale proviene da Altreconomia.| Altreconomia
Quando CS era su social, per una qualche ragione, laureandi e neolaureati mi mandavano messaggi in privato chiedendo "E poi? E ora?". Erano evidentemente domande a cui i loro professori o i loro relatori di tesi non sapevano rispondere. Quindi riedito questo post, già pubblicato più o meno tre anni fa, immaginando che in molti nelle loro stesse condizioni si stiano facendo le stesse domande.| Il Chimico Scettico
Con una sentenza la Cassazione conferma il licenziamento di un dipendente svolgeva attività sportiva incompatibile con le sue condizioni| QuiFinanza
Dal 2026 arrivano aumenti in busta paga per colf, badanti e babysitter. Previsto un incremento medio di 100 euro al mese. Ecco in che modalità| QuiFinanza
Con il nuovo decreto, i percettori di Naspi, Dis-Coll e Iscro devono accettare l'offerta di lavoro, pena la perdita del beneficio| QuiFinanza
A settembre 2025 cresce l’occupazione, ma anche la disoccupazione. Le donne trainano il mercato, cala la precarietà e aumentano i contratti stabili| QuiFinanza
La Germania alza il salario minimo a 13,90 euro nel 2026 e 14,60 nel 2027. L’Italia resta senza soglia legale: il confronto con il resto d’Europa| QuiFinanza
La notizia arriva dal New York Times e fa tremare i polsi: secondo alcuni documenti interni, Amazon starebbe valutando la possibilità di automatizzare fino al 75% delle proprie operazioni logistiche negli Stati Uniti entro il 2033. Tradotto: potrebbero andare in fumo oltre 600 mila posti di lavoro umani nel giro di pochi anni. A prima [...] Continua a leggere Amazon, robot e futuro del lavoro: 600 mila posti a rischio. Dove andremo a finire? su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Secondo Jerome Powell “la creazione di posti di lavoro è praticamente vicina allo zero”. L'articolo Lavoro, l’allarme del presidente Fed sull’apocalisse AI proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
Secondo l’Istat, a settembre 2025 crescono gli occupati e i contratti stabili, cala l’inattività e il tasso di disoccupazione sale al 6,1% L'articolo Lavoro, Istat: a settembre +67mila occupati e +176mila su base annua proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
Il romanzo I sepolti vivi di Giacomo La Russa, dedicato all’occupazione della miniera Ciavolòtta da parte dei minatori agrigentini nel 1954, si colloca nel crocevia tra narrazione letteraria e memoria storiografica. The post Voci dal profondo: <em>I sepolti vivi</em> di Giacomo La Russa come prisma storico-culturale delle miniere siciliane appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
La letteratura “industriale” può essere un valido strumento per offrire un quadro dei mutamenti occorsi alla classe operaia, durante il boom economico| Novecento.org
A settembre 2025 gli stipendi degli italiani sono cresciuti del 2,6% rispetto al 2024, ma alcuni settori, soprattutto nella Pa, hanno registrato crescite più marcate| QuiFinanza
L'ultima notizia in ordine di tempo riguarda Amazon, che ha annunciato la riduzione di 14mila posizioni aziendali nel suo organico “corporate”, una mossa che riflette la spinta verso l’intelligenza artificiale come volano d'innovazione. Questo caso si inserisce in un contesto globale in cui numerose grandi aziende tecnologiche stanno rivisitando i propri piani occupazionali alla luce dell’automazione e dell’AI. Un recente studio, però, smonta le previsioni pessimistiche L'articolo ...| AI4Business
L’Italia deve attuare la direttiva Ue “Case Green”, ma la carenza di 15mila professionisti minaccia la transizione dell’edilizia sostenibile| QuiFinanza
Chi è il sostituto d'imposta? Cosa fa e a cosa serve? Ecco la definizione del sostituto d'imposta e qualche esempio concreto per capire meglio.| Money.it
Stimata l'evoluzione delle forze lavoro al 2050, grazie a un modello su tassi attività, formazione giovani e riforme previdenziali| www.istat.it
Un’immigrazione ben gestita e regolata può aiutare ad arginare il calo demografico. I lavoratori stranieri restano però confinati in lavori a bassa qualificazione. Se fossero più valorizzati, ci sarebbero vantaggi per Pil, consumi ed entrate statali. L'articolo Il contributo all’economia di un’immigrazione in cambiamento proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
In Italia la formazione non formale è sottovalutata. Andrebbe invece valorizzata perché in un periodo di grandi trasformazioni acquistano sempre più importanza le competenze delle persone, indipendentemente da dove o come siano state acquisite.| Lavoce.info
Nell’autunno del 1980 la Fiat andò allo scontro frontale con gli operai. Iniziò una vertenza durissima che la multinazionale torinese sarebbe riuscita a vincere solo con la complicità attiva …| Sinistra Anticapitalista
Il rapporto annuale della Commissione sull'evoluzione dei salari mostra ancora limiti, soprattutto in Italia. Minzatu: "Non si competa sui bassi costi"| Eunews
Il DDL 1146-B modifica la legge sul diritto d'autore. La modifica, che riguarda gli strumenti d'IA, appare un'arma a doppio taglio per il lavoro creativo.| ACTA in rete
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione, ha organizzato il webinar gratuito “Percorso di formazione su revisione dell’area lavoro”, che si svolgerà mercoledì 8 ottobre dalle ore 14.00 alle 19.00. Saluti istituzionali di Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, e Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale […]| Press
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
È uscito il report del nostro sondaggio sul lavoro editoriale. Quanto si guadagna? Quanto si lavora? A quali condizioni?| ACTA in rete
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
“Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ribadisce il suo fermo intendimento di proseguire sia sul piano istituzionale sia sul piano giudiziario per vedere riconosciuta la piena parificazione dei commercialisti nell’area lavoro”. Lo dichiara il presidente nazionale della categoria, Elbano de Nuccio, dopo la decisione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) di non estendere ai commercialisti la facoltà […]| Press
I centauri, lavoratori umani assistiti da computer: saremo in grado di affrontare la sfida creando sinergie inedite e non farcene sopraffare?| L'Eurispes
L'ascesa di AfD si intreccia con la crisi del modello economico tedesco: dalla dipendenza energetica russa alla competizione cinese, alla crisi Volkswagen. Un'analisi delle fondamenta economiche del populismo di estrema destra nel paese più influente d'Europa. L'articolo L’AfD in Germania: come capitalizzare la crisi e farla votare proviene da Siamomine.| Siamomine
Diventata recentemente virale sulle varie piattaforme social, la teoria del third place elaborata dal sociologo americano Ray Oldenburg mette in evidenza il ruolo fondamentale che il ‘’terzo luogo’’ ha per il benessere collettivo. Ma cos’è esattamente e come si mantiene viva la dimensione sociale? L'articolo Casa, lavoro e la scomparsa di un “Third Place” proviene da Siamomine.| Siamomine
Per emanciparsi sia dal carrierismo rabbioso sia dall’individualismo rinunciatario del trend lazy girl job, il femminismo forse deve recuperare lo slancio affermativo della vituperata figura della girlboss. L'articolo Girlboss, empowerment e altri fantasmi del femminismo proviene da Siamomine.| Siamomine
Milano è sotto inchiesta per la gestione dell’urbanizzazione e per la costruzione di case con il sospetto di attività illecite volte a favorire i palazzinari di turno, sottraendo risorse alla Pubblica Amministrazione e quindi alla cittadinanza. In pratica, potrebbero essere stati “condonati” ai costruttori gli oneri di urbanizzazione per l’edificazione di nuovi palazzi, spacciando perContinua a leggere "L’agonia dei trasporti pubblici di superficie a Milano"| Prateria Ribelle
Da gennaio a giugno, i beneficiari dell'Assegno di Inclusione sono stati 750.000. Ma l’estate sarà problematica a causa delle nuove domande| Secondo Welfare
Guardiamo alla condizione lavorativa e di vita di tutta la forza lavoro di Federico Giusti La vulgata ufficiale sul caporalato non serve a combattere le dinamiche di sfruttamento da tempo imperanti. Molteplici sono le forme illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera: non si tratta di meccanismi contorti dentro i processi di domanda e| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
"Ancora una volta le eccellenze industriali vengono cedute a multinazionali straniere, con la promessa illusoria di piani di sviluppo", si legge in una nota. "Un Governo che parla tanto di sovranismo dovrebbe imporre più condizioni".| QuiBrescia
L'IA viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
L'intelligenza artificiale viene spesso presentata come un’innovazione di cui beneficerà l’intera umanità, ma è un’affermazione plausibile?| ACTA in rete
Una riflessione tra McCarthy, Moctezuma e algoritmi: cosa ci distingue davvero dalle macchine? Forse solo la capacità di protestare.| Siamomine
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi (uno sulla cittadinanza, teso a ridurre per molti lavoratori stranieri in regola con le nostre leggi il periodo necessario per ottenere la cittadinanza e quattro sul lavoro, volti a smontare le infauste conseguenze del cosiddetto jobs act sulle condizioni occupazionali di milioni di [...]| La letteratura e noi
Recensione del fumetto realizzato per l’assemblea nazionale Fillea-Cgil| Q Code Magazine
Oggi è la festa della mamma, purtroppo c'è ben poco da festeggiare. Negli ultimi anni in Italia ha preso piede una tendenza a considerare poco la| FeministPost
Oggi è la festa della mamma, purtroppo c'è ben poco da festeggiare. Negli ultimi anni in Italia ha preso piede una tendenza a considerare poco la| FeministPost
Dal salario minimo all’unificazione e riorganizzazione degli Ispettorati del lavoro, dall’Anpal al sistema di monitoraggio capillare della formazione: sono molte le misure importanti previste dalla riforma del governo Renzi rimaste del tutto inattuate.| Lavoce.info
Come stanno cambiando lavoro e logistica: internalizzazione, automazione nei magazzini e nuove sfide sindacali. Un'intervista a Gianni Boetto| www.officinaprimomaggio.eu
I Lep hanno reso uniformi i servizi pubblici per l’impiego, ma ne hanno anche eroso l’utilità. Perché la standardizzazione ha limitato la discrezionalità indispensabile nel processo di inserimento lavorativo. Vanno rimesse al centro le persone.| Lavoce.info
Seguendo la Corte di giustizia, il “Collegato lavoro” ha stabilito che le missioni di lavoratori interinali presso un’impresa terza non possono durare più di 24 mesi. Una circolare del ministero del Lavoro rischia però di generare confusione e contenziosi.| Lavoce.info
Profitti alle stelle, salari al palo. In Italia il sistema delle relazioni industriali è completamente saltato: non resta che il conflitto.| www.officinaprimomaggio.eu
Come smantellare l’impianto ideologico del capitale di Federico Giusti Un articolo di Riccardo Gallo, pubblicato qualche tempo fa sul sito del quotidiano di Confindustria, merita| IN THE NET
di Michele Gambirasi (da il manifesto) È stata approvata nella notte tra venerdì e sabato dal consiglio regionale toscano la proposta di legge sui consorzi industriali, elaborata in prima istanza d…| Sinistra Anticapitalista
Il 6 dicembre alcune sigle sindacali del pubblico impiego hanno firmato con il governo (tramite l’ARAN, l’agenzia governativa incaricata delle trattative sui contratti collettivi) il nuovo contratt…| Sinistra Anticapitalista
“Semplificazione e regolazione”: per i padroni sarà più semplice liberarsi dei lavoratori tutelati [Checchino Antonini] Il Ddl Lavoro è un piano inclinato sempre più ripido verso la precarizzazione…| Sinistra Anticapitalista
Futuro del lavoro, due studiose polacche hanno elaborato un modello per prevedere quali saranno le prossime esigenze e evoluzioni| L'Eurispes
Keywords è un'azienda che va benissimo e che da anni ha successo nel mondo dei videogiochi, e allora perchè licenzia?| N3rdcore
Il recente libro “Career & Family: Women’s Century-Long Journey Toward Equity” di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’economia nel 2023, esplora come la concezione del lavoro influisce sulle azioni individuali e organizzative.| Percorsi di Secondo Welfare
Le teorie di Francesca Coin e Anthony Klotz spiegano le cause e le contraddizioni delle Grandi Dimissioni nel contesto post-fordista italiano.| Siamomine
Esplora l'impatto del privilegio di classe sulla cultura e l'arte, affrontando l'esclusione e la necessità di rappresentazioni autentiche.| Siamomine
Accompagnare le imprese nella crescita significa aprire la strada a nuove soluzioni. È quello che ha fatto Confcommercio Prato e Pistoia con realtà virtuale e innovazione.| DeRev
Mentre continua l’ondata di licenziamenti, quali informazioni abbiamo dei lavoratori IT? Tra gender gap, la crescita dei freelance e dell’outsourcing, i Paesi che assumono. E la difficoltà di avere dati uniformi.| Guerre di Rete
Sin dalla nascita di Keynes Blog ci siamo occupati di salario minimo e di come sia falsa l’idea mainstream che riduca l’occupazione. Il Nobel per l’Economia di quest’anno è stato assegnato tra gli altri a David Card, uno dei due economisti che per primi hanno studiato, sperimentalmente, gli effetti del salario minimo (l’altro, Alan Krueger, […]| Keynes blog