Molti segnali indicano che la Conferenza dei rettori non intende opporsi all’attacco del governo agli atenei. Invece è ora di mobilitarsi contro la riforma autoritaria Articolo di Tomaso Montanari Molti segnali indicano che la Conferenza dei rettori non intende opporsi all'attacco del governo agli atenei. Invece è ora di mobilitarsi contro la riforma autoritaria L'articolo Difendere la libertà dell’università proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Il modello ungherese del controllo degli atenei avanza insieme a precarizzazione e privatizzazione: la destra, anche in Italia, vuole un’università più piccola, meno costosa, più politicamente allineata Articolo di Lorenzo Zamponi Il modello ungherese del controllo degli atenei avanza insieme a precarizzazione e privatizzazione: la destra, anche in Italia, vuole un’università più piccola, meno costosa, più politicamente allineata L'articolo L’orbanizzazione dell’universi...| Jacobin Italia
Gli scioperi generali del 22 settembre e del 3 ottobre hanno aperto uno spazio politico per un’opposizione di massa alla guerra e al genocidio. Dopo quei giorni, si è aperta una fase che impone di chiederci in che modo non disperdere l’energia politica che si è espressa in tantissime piazze, in Italia e non solo, […] L'articolo Orizzonti di guerra: l’università e la ricerca nell’epoca del dual use proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
Sono molto grato a Roars per la pubblicazione di questo mio intervento, che va inteso come un segnale di allarme rivolto a tutta la comunità universitaria italiana. I processi che avevo tratteggiato in Libera università (uscito nello scorso febbraio) sono puntualmente partiti, e le prossime settimane saranno decisive: la ‘riforma’ dell’università per la quale il […]| ROARS
La proposta di riforma dell’ANVUR rende finalmente evidente ciò che da anni era solo implicito: l’Agenzia è lo strumento con cui il governo attua il controllo centralizzato e indirizza le attività di università e ricerca. Con la riforma, nomine e attività di valutazione passano sotto l’iniziativa esclusiva del Ministro, riducendo drasticamente l’indipendenza tecnica di ANVUR. […]| ROARS
Fatta — o forse solo dichiarata — la pace, resta il deserto che la guerra ha lasciato. Ora tocca a noi. Alle università spetta la responsabilità più difficile: la ricostruzione culturale, la progettazione del mondo di domani. Di fronte alla distruzione e al silenzio, molti si chiedono che cosa debbano fare oggi le università. Sembra […]| ROARS
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera che Tomaso Montanari, rettore dell’università per stranieri di Siena, ha scritto ai suoi colleghi della Crui a proposito delle due lettere che la Presidente CRUI e il segretario generale del MUR hanno inviato ai rettori. Autonomia e propaganda| ROARS
Marco Mancini, segretario generale del Ministero dell’Università, ha inviato una lettera ai rettori esortandoli a vigilare affinché gli atenei non siano condizionati da “influenze di carattere polarizzante” — espressione che, tradotta in termini chiari, significa tenere lontane dalla vita universitaria le prese di posizione politiche, in particolare quelle contro il massacro in Palestina e contro […]| ROARS
Nel pomeriggio del 7 ottobre si è svolta presso l’università di Siena una cerimonia di accoglienza per 5 studentesse e 1 studente palestinese. Alla cerimonia era presente la ministra Anna Maria Bernini che nel cortile del rettorato è stata contestata da studentesse, studenti, cittadine e cittadini con bandiere palestinesi. Nella serata la ministra ha diffuso […]| ROARS
Nuova opportunità per studentesse e studenti universitari per conoscere i meccanismi delle conferenze ONU sul clima.| Agenzia di Stampa Giovanile
Il sociologo autore di ”We Have Never Been Woke” spiega come le élite si appropriano dell’inclusione per status.| Culture Wars. La correzione del mondo
Rilanciamo questo articolo pubblicato su Micropolis Mentre l’Europa (e il mondo) si riarmano e buona parte degli arsenali si svuotano a causa dei conflitti in corso l’industria bellica si appresta a incassare i dividendi sotto forma di commesse miliardarie pagate dai bilanci pubblici. Ma allo stesso tempo ha un’occasione ghiotta per espandere la sua influenza sulla società, inclusi settori strategici come scuola e università. Strategici non solo perché da lì arriveranno i futu...| www.officinaprimomaggio.eu
L’amministrazione Trump ricatta apertamente le università: non c’è più differenza tra gli usurai e la Casa Bianca.| Culture Wars. La correzione del mondo
All’ultima seduta di laurea a cui ho partecipato c’era tra il pubblico una ragazza minuta, con begli occhi, capelli a zero e vistosi baffi a manubrio.| FeministPost
All’ultima seduta di laurea a cui ho partecipato c’era tra il pubblico una ragazza minuta, con begli occhi, capelli a zero e vistosi baffi a manubrio.| FeministPost
Raccolta delle principali disposizioni sulla Programmazione 2021-2027 con specifico riferimento ai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale| www.flcgil.it
Sintetizzare il pensiero di Christos Yannaras (Χρήστος Γιανναράς), scomparso lo scorso 24 agosto all’età di 89 anni, è un’impresa pressoché impossibile. Per prima cosa, bisogna dire che non si tratta di un autore sconosciuto al pubblico italiano, giacché buona parte del suo corpus letterario è stato tradotto e ha suscitato, sin dagli anni Settanta del secolo scorso, l’interesse degli studiosi dell’Ortodossia contemporanea. Autore prolifico, la cui produzione co...| SettimanaNews
A proposito del cristianesimo, la stragrande maggioranza delle persone non si aspetta più che vi sia qualcosa che valga la pena di essere saputo e imparato.| SettimanaNews
Pubblichiamo il ricordo di Bruna Capparelli per il volume Sub Tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino. Atti del convegno svoltosi a Bologna, 2 ottobre 2023.| SettimanaNews
Le università israeliane sono state progettate e costruite per fungere da pilastri dell’ingegneria demografica regionale e dell’espropriazione palestinese| Jacobin Italia