Se siamo diventati sordi al mondo animale è perché ci siamo convinti che solo gli umani possano parlare. Ma l’etologia cognitiva e l’ecosemiotica rivelano un’affollata orchestra di voci intenzionali e irreplicabili, che si estende dall’aria, alla terra, agli abissi. L'articolo Vedere voci (e corpi) animali proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
L’ultimo saggio di Paolo Benanti pone la spinosa questione sul ruolo dell’uomo in un mondo dominato dall’algoritmo.| L'Eurispes
L’aiuto della Comunicazione Aumentativa alternativa e la tutela di un diritto. Le guide su Kimap con la CAA create grazie alla collaborazione con Consorzio Blu. The post Che nessuno sia più solo! first appeared on Kimap.| Kimap
In Spagna, una riforma costituzionale ridefinisce il rapporto con la disabilità, mette al primo posta la persona e sceglie la strada dell’inclusione The post Il peso delle parole e la responsabilità di chi le usa first appeared on Kimap.| Kimap