Il fattore umano è ancora l’anello debole 25 anni fa, l’arrivo sugli schermi televisivi italiani del Grande Fratello ha rappresentato una grande novità nel mondo della comunicazione. Fino a quel momento la tv era rimasta nell’ambito della fiction e dello spettacolo costruito ad hoc per intrattenere gli utenti. Il programma, andato in onda per la […] L'articolo Telecamere e violazione della privacy: il paradosso della sicurezza proviene da Cyber Guru.| Cyber Guru
Nel 2024, il settore manifatturiero e quello finanziario sono stati colpiti da incidenti cyber. Scopri di più sulla soluzione.| Cyber Guru
La nuova truffa su PagoPA Partendo dal presupposto che ricevere una multa non piace a nessuno, spesso succede che quando si riceve una sanzione ci si precipita a pagare per togliersi subito la preoccupazione e per non rischiare di dimenticare e incorrere in spiacevoli lievitazioni di ammontare. Ecco, di questi tempi, prima di precipitarsi a […] L'articolo Attenzione alle finte multe PagoPA: quando il cybercriminale si veste da poliziotto proviene da Cyber Guru.| Cyber Guru
Cyber sicurezza: una password efficace è la prima regola, ma in troppo ancora la ignorano Sembra incredibile che nel 2025 ancora siano utilizzate password deboli, anzi debolissime, come “123456”, e ancora più incredibile è che a farlo sia stata una piattaforma di intelligenza artificiale utilizzata per l’assunzione di dipendenti di una nota multinazionale. L’azienda in […] L'articolo “123456”, la password che non ti aspetti proviene da Cyber Guru.| Cyber Guru
Deepfake phishing: non dimentichiamo l’importanza della formazione La cantante Taylor Swift che in un video molto condiviso sui social, regala tremila set di pentole di Le Creuset ai suoi fan; l’attore Tom Hanks che, in un video virale promuove un’assicurazione dentale; Joe Biden che invita gli elettori a non andare a votare alle primarie; Zelensky […] L'articolo Deepfake: copyright su corpo e voce. Arriva la prima legge UE contro i video realizzati con l’Intelligenza Artificiale pr...| Cyber Guru
La formazione in cybersecurity non è più un optional Siamo sul podio, e il titolo conquistato non è certo un motivo di orgoglio. Il nostro paese si trova infatti al secondo posto nell’Unione Europea per numero di attacchi ransomware subiti. A dirlo è il rapporto Tim e Cyber Security Foundation su 2024 e a riportarlo […] L'articolo PMI nel mirino dei cyber criminali proviene da Cyber Guru.| Cyber Guru
Siamo entusiasti di condividere una bellissima notizia con tutti voi: sono ufficialmente aperte le votazioni per la seconda edizione degli ITALIAN SECURITY AWARDS, il prestigioso premio organizzato dalla redazione di SecurityOpenLab, che valorizza le eccellenze della cybersecurity in Italia. E anche quest’anno… Cyber Guru è in gara! Un riconoscimento che nasce dalla fiducia dei nostri […] L'articolo Cyber Guru candidata agli Italian Security Awards 2025: vota per noi! proviene da Cyber...| Cyber Guru
“Se guardi, sei complice": il quishing svela le sfide emotive dietro il revenge porn. Scopri il progetto degli studenti dello IED di Roma e il suo impatto.| Cyber Guru
Marks & Spencer ha visto perdite enormi a causa di uno dei peggiori attacchi informatici degli ultimi tempi.| Cyber Guru
Leggi come l'unione di Cyber Guru e Mantra apporterà un nuovo valore alla sicurezza informatica e alla protezione dei dipendenti.| Cyber Guru
La Direttiva Europea NIS 2 sta avanzando. Il Tavolo per l’attuazione della disciplina NIS si è riunito lo scorso 10 aprile per esaminare, tra l’altro, le prossime scadenze| Cyber Guru
Ransomware in Italia: un'analisi approfondita degli attacchi alle piccole e medie imprese e la necessità di cybersicurezza.| Cyber Guru
Entra nel dibattito sul cashless e sulla necessità di bilanciare transazioni digitali e uso di contante nella vita quotidiana.| Cyber Guru
Nel 2024, gli attacchi cyber sono aumentati del 15%. Secondo quanto si legge nel Rapporto, il nostro Paese risulta ancora tra i più colpiti. Scopri tutti i dettagli nel Rapporto Clusit 2025.| Cyber Guru
La sicurezza di iOS in crisi? Apple avverte gli utenti iPhone di un rischio di attacchi spyware.| Cyber Guru
Dopo quasi 30 anni, il phishing è un fenomeno ancora attuale, che si è evoluto nel tempo e che continua a mietere vittime| Cyber Guru
Network and Information Security2, nome in codice NIS2, è la direttiva europea che l’obiettivo di rafforzare la sicurezza informatica, e salvaguardare le infrastrutture critiche in Europa e nei singoli Stati membri| Cyber Guru