Dopo anni di investimenti concentrati sull’hardware, l’attenzione degli investitori e delle aziende si sposta verso il software quantistico. Startup come la britannica Phasecraft attraggono capitali milionari grazie allo sviluppo di algoritmi capaci di ridurre drasticamente le risorse necessarie e aprire la strada ad applicazioni pratiche in chimica, materiali e farmaceutica L'articolo Il software è la nuova frontiera dei computer quantistici proviene da AI4Business.| AI4Business
L’attrice sex symbol Sydney Sweeney ha deciso di darsi all‘eugenetica nazista? Uhm, vediamoci chiaro.| Culture Wars. La newsletter
L’evento annullato dal locale di Roma ha creato l’ennesimo scontro su “censura” e dibattito di questi anni.| Culture Wars. La correzione del mondo
La metamorfosi dell’app di ByteDance: da pedina geopolitica a luogo di resistenza a metà strada.| Culture Wars. La correzione del mondo
Nives Monda e la Taverna Santa Chiara non possono essere il centro dei nostri discorsi.| Culture Wars. La correzione del mondo
La sentenza sul femminicidio di Giulia Cecchettin si è trasformata nel più macabro dei “trend virali”.| Culture Wars. La correzione del mondo
L'AI generativa è utile soprattutto nella creazione di contenuti e nella simulazione e nell'ottimizzazione di operazioni aziendali complesse| AI4Business
Un mondo di intrattenimento sulla pelle degli altri che va virale su TikTok, mentre fuori c’è la morte.| Culture Wars. La correzione del mondo