Questa intervista è un’anteprima dal n. 3 della rivista ri.tra | rivista di traduzione, in uscita ad ottobre. Una prima versione è apparsa in francese per la rivista Acta Fabula, nel dossier critique n. 83, intitolato Retraduire les classiques de la littérature française et francophone en italien, a cura di Francesca Lorandini e Ornella Tajani. […] L'articolo «Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
Un corso per entrare nel mondo della compravendita dei diritti editoriali e comprenderne dinamiche, strategie e professioni. L'articolo Dal manoscritto al mercato globale: la filiera dei diritti editoriali sembra essere il primo su Scuola Holden.| Scuola Holden
Un corso per esplorare le sfide del passaggio dalla traduzione letterale alla traduzione letteraria dall’arabo all’italiano. L'articolo Tradurre dall’arabo: corso di traduzione editoriale sembra essere il primo su Scuola Holden.| Scuola Holden
Un corso per imparare a condurre presentazioni letterarie efficaci, dall’analisi del libro fino all’incontro con l’autore.| Scuola Holden
Per Carocci editore è da poco uscito Calvino pubblica Calvino. Edizioni, indici, varianti, di Virna Brigatti. Pubblichiamo una parte del secondo capitolo, dedicata alle vicende editoriali del Sentiero dei nidi di ragno, ringraziando autrice ed editore. A partire da questo secondo capitolo l’analisi critica si concentrerà su alcuni libri pubblicati da Italo Calvino, senza la […]| La letteratura e noi
È uscito il report del nostro sondaggio sul lavoro editoriale. Quanto si guadagna? Quanto si lavora? A quali condizioni?| ACTA in rete
Un estratto dal terzo numero di The Passenger, il nuovo periodico di Iperborea, dedicato al Giappone: la curiosa stora delle case che non invecchiano, raccontata da Matteo Battarra. Per un europeo è buffo – al limite del paradosso – pensare che l’età media dei giapponesi (46 anni, la più alta al mondo) sia quasi il [...] L'articolo 27 anni: L’età media delle case in Giappone proviene da hoppipolla.| hoppipolla
Quando si tratta di un libro che ha venduto circa 65 milioni di copie e continua a venderne circa un milione l’anno nonostante sia uscito più di mezzo secolo fa, un libro che è diventato un’icona culturale per tre generazioni, forse vale la pena di raccontarla e di divagare.| hoppipolla
Si avvicina il primo anniversario della pubblicazione della Guida ai compensi dignitosi di Redacta. Per l’occasione una nostra socia ci ha raccontato come l’ha usata e perché la tiene sempre sulla scrivania. Certi documenti, che all’apparenza nascono solo con scopi pratici, possono assumere significati e dimensioni ben maggiori delle considerazioni oggettive che potevamo fare sulla […]| ACTA in rete
Fino al 5 gennaio 2025 hai tempo per candidare il tuo romanzo inedito come protagonista della prossima edizione di Apnea. Il lavoro che verrà fatto sul tuo romanzo sarà gratuito e ti permetterà di acquisire consapevolezza autoriale, capacità narrative e, speriamo, una pubblicazione. COSA SI FA IN APNEA Apnea è un corso di lettura e editing rivolto a chi desidera formarsi e accrescere la propria capacità di lettura e il proprio valore professionale nel settore editoriale. Si svolge lungo...| ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Chiunque possieda un numero sufficiente di libri da porsi il problema della loro sistemazione, sa che la questione non è affatto peregrina. Aveva ragione quel bibliotecario che asseriva solenne: le…| Blog Letteratura e Cultura