La Premio Nobel Goldin spiega che si fanno più figli nei Paesi in cui gli uomini contribuiscono maggiormente ai lavori domestici e di cura| Secondo Welfare
L’8 marzo sarà come tutti gli anni ricordato per la festa dedicata alle donne. Noi qualche anno fa ne abbiamo incontrata una particolare… LA PIANTA MADRE del progetto ERA LI TRANQUILLA tra le case, le strade, la gente, le auto e viveva la sua vita anno dopo anno donando i suoi frutti per gli altri. Ecco come vogliamo ricordare le donne come quelle persone che DONANO FRUTTI a TUTTI.| KAKI TREE EUROPE
L’8 e il 9 giugno è necessario un sì, per poter cambiare materialmente la vita di migliaia di donne| Coordinamento Migranti
Viviamo in un mondo dominato da immagini e standard di bellezza irrealistici. L'articolo The Substance: cosa può insegnarci un body horror sul corpo femminile? proviene da Senti Chi Parla.| Senti Chi Parla
Il recente libro “Career & Family: Women’s Century-Long Journey Toward Equity” di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’economia nel 2023, esplora come la concezione del lavoro influisce sulle azioni individuali e organizzative.| Secondo Welfare
“Normalizzare” è questo: alimentare in noi stessi e negli altri (e nelle altre) l’idea che con la violenza si debba semplicemente convivere, ogni giorno, specialmente se donne. Che la si debba accettare come parte dell’esperienza femminile, gestendola con un baratto: la libertà in cambio della protezione.| Valigia Blu