Esiste un parallelismo tra temperatura e violenza? Il cambiamento climatico porta ad insicurezza globale e scelte che danneggiano parti della popolazione. Ma la connessione tra i due temi non è semplice come sembra.| Agenzia di Stampa Giovanile
Le migrazioni climatiche nascono dall’intreccio tra eventi estremi, fragilità sociali e disuguaglianze: affrontare questo nesso significa investire in adattamento e giustizia sociale per restituire alle persone la libertà di scegliere se partire o restare.| Agenzia di Stampa Giovanile
Tre incontri a Trento e a Bolzano con il giurista argentino Antonio Gustavo Gomez.| Agenzia di Stampa Giovanile
Un documento redatto dal gruppo di lavoro dell’Alleanza Nordica per la Pace sul cinquantesimo anniversario L'articolo La Dichiarazione popolare Helsinki+50 sulla sicurezza comune e i diritti umani proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Il movimento Pace, Terra e Dignità e Égalité aderiscono alla manifestazione convocata dalla rete StopRearm a Roma, sabato 21 giugno 2025. Un appuntamento cruciale per opporci […]| Égalité
Festa di compleanno alla Mensa dei Bambini di Milano nell’ottobre 1940. Fondo Israel Talk, Archivio Fondazione CDEC| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Spesso ci viene detto che la pace è un’utopia, un sogno irrealizzabile in un mondo dominato da interessi geopolitici e da logiche di potere. Ma noi, […]| Égalité