Nel 2024 i vigili del fuoco sono in cima alla fiducia degli italiani: il 67,5% li valuta con punteggi tra 8 e 10| Istat
Una storia che parla della guerra a Gaza, di carcere e della sensazione d’impotenza delle persone comuni di fronte al potere e alla violenza Leggi| Internazionale
Le definisce «affermazioni che, se sono state effettivamente rese, lasciano sconcertati», Guido Piffer, magistrato già presidente di sezione penale della... L'articolo Politica in pressing sulla magistratura, Guido Piffer: “I giudici devono mantenere il coraggio della decisione” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Nei maltrattamenti contro familiari o conviventi, determinante è il legame di correlazione che deve sussistere tra lo specifico contesto dell’azione... L'articolo Cos’è davvero il reato di maltrattamenti in famiglia e quali sono gli elementi del reato proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Il caso che stimola queste poche riflessioni è la sentenza di Torino che, condannato l’imputato per lesioni nei confronti della moglie e di alcuni suoi familiari, lo ha invece assolto dal più grave reato di maltrattamenti in famiglia contestatogli dalla procura| Il Riformista
La riforma costituzionale della giustizia, con la separazione della carriera di giudice da quella di pm, passerà al giudizio del popolo. Senza quorum.| LifeGate
Su risanamento e risoluzione delle banche e sistemi di garanzia dei depositi le lancette dell’orologio in Europa restano a dieci anni fa. Obiettivo primo è ridurre il conto per il contribuente, mentre non si fa cenno alla protezione dei risparmiatori.| Lavoce.info
Il suicidio numero 41 dall’inizio del 2025 nelle carceri italiane. La contabilità della vergogna continua ad aumentare con l’ennesima vittima del sistema penitenziario italiano: l’ultimo decesso è avvenuto nella casa circondariale di Roma Rebibbia. A denunciarlo è Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria. Il detenuto era un 54enne romano che lavorava presso la […]| L'Unità
Ha scelto il convegno organizzato da Fratelli d’Italia “Parlate di mafia” per lanciare nuovi affondi contro la magistratura, con cui i rapporti sono ormai ai minimi termini, minacciando provvedimenti contro una toga. Esplode l’ennesimo scontro tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la magistratura, questa volta per l’ormai nota vicenda Almasri, il genera libico […]| L'Unità
Seguendo la Corte di giustizia, il “Collegato lavoro” ha stabilito che le missioni di lavoratori interinali presso un’impresa terza non possono durare più di 24 mesi. Una circolare del ministero del Lavoro rischia però di generare confusione e contenziosi.| Lavoce.info
Pubblichiamo il ricordo di Bruna Capparelli per il volume Sub Tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino. Atti del convegno svoltosi a Bologna, 2 ottobre 2023.| SettimanaNews
Dal Csm alla procura di Roma una bella patata bollente. Una storia che pare di una gravità senza precedenti. Un giudice disciplinare che sta trattando una causa si incontra separatamente con un’imputata e le dà dei consigli, entrando nel merito della vicenda. C’era il rischio di rivelazioni di segreti interni alla commissione disciplinare. Per cui […]| L'Unità
Ormai il bollettino di morte nelle carceri è giornaliero: “Originario di San Donà di Piave, 37 anni da poco compiuti, detenuto per vari reati connessi allo spaccio di stupefacenti, nella notte è stato trovato impiccato con il lenzuolo nella sua cella della Casa Circondariale Santa Maria Maggiore di Venezia – ha reso noto Gennarino De […]| L'Unità