Il Senato dà l’ok (con 112 voti, 59 no e 9 astenuti) al ddl che separa le carriere dei magistrati e mette mano ai difetti del sistema. Festeggiano Fi e Lega. Ora tocca ai cittadini. Il ministro: «Non politicizzare il quesito»| Panorama
Via libera dal Parlamento, in attesa del referendum che dovrà confermare o bocciare la riforma. Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale della giustizia promossa dal governo Meloni ed in particolare dal ministro Carlo Nordio. Il testo prevede la separazione delle carriere dei pubblici ministeri dai giudici, la creazione di due Consigli […]| L'Unità
SALONE DELLA GIUSTIZIA: RIFORME E REFERENDUM, DIECI MINISTRI E LEADER DI PARTITO Una sedicesima edizione che affronta i temi al centro dell’attenzione sociale e politica con una serie di incontri, dibattiti e “face to face”. Ministri, leader di partito, vertici della magistratura, dell’avvocatura, dell’ordine pubblico e della società civile. Un programma articolato su tre giornate davvero…| IUS101
Giovedì 30 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La 16° edizione del Salone della Giustizia si concluderà con due dibattiti e un ultimo Face to Face che vedrà la presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Il primo incontro previsto alle 15:30 si occuperà di antiriciclaggio e di finanziamento…| IUS101
Giovedì 30 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La terza giornata prosegue alle 12:15 con un dibattito su PNRR e piano Mattei che vedrà la partecipazione del ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il PNRR Tommaso Foti, di Valter Mainetti presidente Società Italiana per le Condotte d’Acqua 1880, di Bernardo…| IUS101
Giovedì 30 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La terza ed ultima giornata della 16° edizione del Salone della Giustizia si aprirà con una domanda di Alessandro Galimberti giornalista del Sole 24ore: C’è un’Europa per i giovani? Risponderanno in studio l’economista Marcello Minenna e da Bruxelles il vice presidente Commissione Europea Raffaele Fitto. Seguirà poi…| IUS101
Mercoledì 29 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it In conclusione della seconda giornata della 16° edizione del Salone della Giustizia alle 16:30 si parlerà di come si sono sviluppati i rapporti tra gli Stati Uniti e l’Italia dall’inizio dell’amministrazione Trump. Ne parleranno Giampiero Massolo diplomatico, Antonio Di Bella giornalista, Paolo Liguori direzione editoriale Mediaset e Beniamino…| IUS101
Mercoledì 29 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La seconda giornata prosegue nel pomeriggio alle 14:45 con un significativo confronto tra il direttore del DIS (Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza) VIttorio Rizzi e il direttore de Il Messaggero Massimo Martinelli. Alle 15:15 come da programma Stefano Polli editorialista Ansa, Maurizio Molinari editorialista La…| IUS101
Mercoledì 29 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La seconda giornata si aprirà alle 10:15 e prevede un interessante dibattito che riguarda il prossimo referendum sulla riforma Nordio che si svolgerà nella prima parte del 2026. Sarà un confronto tra Marinella Graziano vice presidente vicario del Comitato “A difesa della Costituzione per il NO…| IUS101
Martedì 28 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it Dalle 14:30 due ulteriori Face to Face con Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5stelle, con Paolo Liguori direzione editoriale Mediaset e Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare e Stefano Polli, editorialista Ansa. Alle 15:45 il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza…| IUS101
Martedì 28 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La giornata inaugurale prosegue alle 12:15 con un Face to Face tra Ernesto Maria Ruffini e Ilaria Capitani, giornalista TG3 a cui seguirà quello con il vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e la giornalista de Il Domani Giulia Merlo. Alle 13:30 l’incontro che…| IUS101
Dopo il Face to Face tra Carlo Nordio, ministro della Giustizia, e Alessandro Sallusti, direttore Il Giornale, si svolgerà il primo incontro della 16° edizione del Salone della Giustizia a cui parteciperanno Francesco Saverio Marini giudice della Corte Costituzionale, Ernesto Carbone consigliere CSM, Francesco Petrelli presidente Unione Camere Penali Italiane, Mariangela Di Biase vice presidente AIGA. Nel corso dell’incontro un video messaggio del presidente della Scuola Nazionale dell...| IUS101
Il Circolo Culturale Sardo di Biella sostiene la proposta di legge a tutela degli innocenti assolti dopo anni di carcere. Solidarietà, musica e tradizione si uniscono nel tour degli “Istentales”, simbolo di un impegno civile che coinvolge i circoli sardi di tutta Italia| Su Nuraghe
Una storia che parla della guerra a Gaza, di carcere e della sensazione d’impotenza delle persone comuni di fronte al potere e alla violenza Leggi| Internazionale
Il caso che stimola queste poche riflessioni è la sentenza di Torino che, condannato l’imputato per lesioni nei confronti della moglie e di alcuni suoi familiari, lo ha invece assolto dal più grave reato di maltrattamenti in famiglia contestatogli dalla procura| Il Riformista
Su risanamento e risoluzione delle banche e sistemi di garanzia dei depositi le lancette dell’orologio in Europa restano a dieci anni fa. Obiettivo primo è ridurre il conto per il contribuente, mentre non si fa cenno alla protezione dei risparmiatori.| Lavoce.info
Seguendo la Corte di giustizia, il “Collegato lavoro” ha stabilito che le missioni di lavoratori interinali presso un’impresa terza non possono durare più di 24 mesi. Una circolare del ministero del Lavoro rischia però di generare confusione e contenziosi.| Lavoce.info
Pubblichiamo il ricordo di Bruna Capparelli per il volume Sub Tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino. Atti del convegno svoltosi a Bologna, 2 ottobre 2023.| SettimanaNews