Blumenbilder wollte ich malen, gelandet bin ich im Paradies. Ein Textkobold hat mich gezwickt, darüber auch noch Worte zu verlieren. Der Versuch, über das Paradies […] Der Beitrag Innergärten und Trotzdemblüten 5 erschien zuerst auf feinschwarz.net.| feinschwarz.net
Blumenbilder wollte ich malen, gelandet bin ich im Paradies. Ein Textkobold hat mich gezwickt, darüber auch noch Worte zu verlieren. Der Versuch, über das Paradies […] Der Beitrag Innergärten und Trotzdemblüten 4 erschien zuerst auf feinschwarz.net.| feinschwarz.net
Sommerpoesie für heisse Tage und kühle Nächte. Und Erinnerungen an früher, wo der Sommer noch ein Jahr war. Der Beitrag Leichtigkeit bleibt erschien auf RefLab.| RefLab
Der Maler Alois Neuhold über das Paradies anlässlich einer Ausstellung seiner Werke in Graz 2020. Innergärten. Trotzdemblüten. Wiedergelesen| feinschwarz.net
Maggio, tra nostalgia, fioriture, attese e rinascite: la primavera è arrivata e già si sente l’odore dell’estate. Nell’articolo che segue troverai alcune poesie scritte da poetesse internazionali sul mese in questione. Non solo poeti famosi, anche poetesse! È interessante notare come, su Google, tra le poesie più cercate per questo mese figurino spesso Carducci e […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Il bacio, gesto universale di amore e desiderio, ha ispirato scrittrici e scrittori di ogni epoca. Quando a raccontarlo sono le voci delle donne il bacio non| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scrivevo allora … In questi giorni di silenzio internazionale su quanto sta accadendo in Medio Oriente, il senso di vergogna non dà cenno neppure di un fastidio. Non mancare il primo colpo, forse, nonostante tutto, è ancora il gesto della poesia: sola, nei giorni del nulla, si alza in piedi, rompe l’argine dell’indifferenza: la conservazione…| Charta Sporca
Ni’ma Hassan è una scrittrice, poetessa e assistente sociale originaria di Rafah (Gaza), attualmente sfollata a Mawasi Khan Younis. Con l’arte e la scrittura, cura bambini vittime di traumi di guerra. I suoi Diari di guerra documentano il profondo impatto del genocidio compiuto da Israele sui palestinesi di Gaza e i dettagli della vita quotidiana, evidenziando al contempo […]| Q Code Magazine
Il nuovo libro di Renzia D’Incà di Simona Maria Frigerio A novembre 2024 è uscito per I Quaderni del Bardo un piccolo volume firmato da una critica ben nota in Toscana, Renzia D’Incà, con la quale abbiamo spesso dialogato al termine degli spettacoli, confrontandoci su contenuti e forma; ed è con piacere che faccio mie| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Alcune delle più intense poesie erotiche scritte da donne, da rupi kaur a Patrizia Valduga, che con le loro parole restituiscono un desiderio ardente.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Lasciati incantare da creazioni poetiche uniche e poco conosciute che trasformeranno il tuo concetto di romanticismo!| Poetesse: Donne Da Ricordare