Migliaia di uccelli vengono abbattuti illegalmente in Bosnia-Erzegovina da cacciatori italiani. Il turismo venatorio nei Balcani è in crescita, con gravi conseguenze per la fauna di tutta Europa. The post A caccia di quaglie in Bosnia: i turisti italiani della caccia appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Una vasta campagna di lobbying sta cercando di indebolire la restrizione europea sui PFAS, in discussione in questi mesi, con argomenti allarmistici, fuorvianti o anche falsi. A partire dal mantra che ai PFAS «non ci sono alternative». The post I nuovi mercanti di dubbi che difendono i PFAS appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Le industrie e le associazioni di categoria fanno pressione contro il divieto dei PFAS, argomentando che le restrizioni minerebbero competitività e occupazione. Ma questi interessi si scontrano con la tutela dell’ambiente e della salute. The post Sul bando dei PFAS, si scontrano interesse privato e benessere pubblico appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Cosa sono e come funzionano le assemblee per il clima, in cui cittadini partecipano alla scrittura di politiche locali o nazionali per contrastare la crisi climatica. E che in Italia, però, non si stanno diffondendo The post Le assemblee per il clima e i limiti della partecipazione appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Meccanismi e limiti del mercato volontario dei crediti di carbonio, un sistema che fa cassa sulle emissioni di CO2.| RADAR Magazine
Vicino alla riserva della Diaccia Botrona sorgerà la più grande foresta di bambù d’Europa, piantata da una holding milanese per generare crediti di carbonio. Un progetto che fa emergere i rischi e le contraddizioni del mercato delle compensazioni di CO2.| RADAR Magazine