Grazie a oltre due anni di dati raccolti a varie distanze dal Sole dal telescopio spaziale Solar Orbiter dell’Agenzia spaziale europea, è stato possibile individuare due gruppi distinti nel flusso di particelle ad alta energia lanciate nello spazio dal Sole, collegando ciascuno di essi a un diverso tipo di fenomeno esplosivo della nostra stella| MEDIA INAF
La fototerapia e la luce solare finalmente vengono "scoperte" come strumento di CURA per la malattie croniche ed autoimmunitarie| EvolutaMente.it