Sergio Fontegher Bologna ha realizzato un’edizione aggiornata del suo opuscolo “Alcune note sulla questione dei ceti medi e dell’estremismo di destra in Italia”. Il titolo è cambiato, sono stati aggiornati i dati statistici ed è presente una nuova introduzione, di cui qui proponiamo i primi paragrafi. L’opuscolo è liberamente scaricabile cliccando qui. ***Negli anni in cui gli equilibri di potenza usciti dalla seconda guerra mondiale si stavano sfaldando e il bipolarismo Stati ...|
E’ successo ieri a Melzo, un comune della città metropolitana di Milano, davanti alla General Frigo: un presidio operaio organizzato dal SI Cobas attaccato da un camionista crumiro che ha mandato all’ospedale un lavoratore, come si vede nella foto. Pare che ad aizzare i camionisti contro gli operai sia stato proprio il dirigente della General Frigo (l’impresa committente, appartenente al gruppo Levoni, che già a Modena ha dato ripetute prove| Pagine Marxiste
Da un’indagine commissionata dall’Unhcr emerge che il rischio di povertà per chi ha la massima protezione è il doppio rispetto agli altri cittadini stranieri. I continui tagli hanno azzoppato il sistema. Dai Cas fino all’ex Sprar L'articolo Come stanno i rifugiati usciti dai circuiti dell’accoglienza istituzionale proviene da Altreconomia.| Altreconomia
La gestione degli ingressi per lavoro è avvolta da una cappa ideologica. L’invecchiamento demografico presto presenterà il suo conto. E ci toccherà aprire gli occhi. La rubrica di Gianfranco Schiavone L'articolo Sull’immigrazione il re è nudo e tutti lo vedranno proviene da Altreconomia.| Altreconomia
Ppe e destra contro l’impostazione ideologica-tecnocratica di Bruxelles sul clima, il nodo della neutralità tecnologica. Rassegna ragionata dal web| Tempi
Il brutale pestaggio operato sabato mattina dalle forze dell’ordine della questura di Napoli dentro la Mostra d’Oltremare a danno dei manifestanti che protestavano contro la presenza di Teva al PharmaExpo, conclusosi con l’assurdo arresto di Mimì, Dario e Francesco, costituisce un salto di qualità repressivo tanto clamoroso quanto inquietante nelle modalità di gestione dell'”ordine pubblico” […]| Il Pungolorosso
Sono molto grato a Roars per la pubblicazione di questo mio intervento, che va inteso come un segnale di allarme rivolto a tutta la comunità universitaria italiana. I processi che avevo tratteggiato in Libera università (uscito nello scorso febbraio) sono puntualmente partiti, e le prossime settimane saranno decisive: la ‘riforma’ dell’università per la quale il […]| ROARS
La Legge di Bilancio 2026, approvata dal governo Meloni, vale 18,7 miliardi ed è la più contenuta degli ultimi dieci anni. È una manovra politica più che economica, pensata per mantenere equilibrio e consenso più che per rilanciare il paese.| Valigia Blu
In aggiornamento. Ore 14. Si è conclusa la conferenza stampa della Global Sumud Flotilla chiamata presso la Camera. La responsabile italiana Maria Elena| Contropiano
Il suo governo ha i giorni contati, ma il primo ministro francese trova il tempo di attaccare la Meloni per giustificare la crisi economica del suo paese. Ma è finito il tempo in cui Parigi poteva dare lezioni a Roma| Tempi
Un conto erano i battimani per Draghi, altro è il tributo che è stato riservato al presidente del Consiglio, il cui discorso non è stato una captatio benevolentiae per la platea| Tempi
Il governo italiano ha nominato nel comitato tecnico consultivo per le politiche vaccinali due figure controverse: Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle, noti per le loro posizioni critiche sull’obbligo vaccinale e lodati dal movimento no-vax. La loro nomina al Nitag, organismo che consiglia il ministro sul calendario vaccinale, è frutto di pressioni politiche e rischia di compromettere la credibilità del comitato.| Valigia Blu
Il parere degli esperti e tutte le criticità evidenziate sulla legge di conversione del decreto legge 37/2025 relativo al Protocollo Italia-Albania| Valigia Blu
«Assente per 15 giorni? Sei licenziato!» di Federico Giusti ed Emiliano Gentili Nel Parlamento è in discussione l’art. 19 del nuovo DDL 1532-bis, che a detta| IN THE NET