Secondo le indagini della Guardia di finanza e della Polizia di Stato sarebbero circa 6.000 le vittime raggirate attraverso il sistema dello "schema Ponzi"| pv magazine Italia
Uno studio del Politecnico di Milano mette in luce le potenzialità del fotovoltaico galleggiante in Italia, una tecnologia green per gestire contemporaneamente energia e acqua. Installare impianti di fotovoltaico galleggiante su appena il 2% delle superfici d’acqua italiane – circa 6.000 ettari – consentirebbe di generare fino a 4.000-5.000 megawatt di potenza, con un investimento ... Leggi tutto L'articolo Fotovoltaico galleggiante: fino a 5mila megawatt il potenziale sui bacini idric...| Rigeneriamo il territorio
Una delle tesi più frequenti dell’inattivismo climatico è il riferimento ad un presunto disimpegno della Cina sulle politiche climatiche: tesi smentita dalla realtà, dato che il paese sta affrontando una drastica e complessa transizione del settore energetico e ambisce ad assumere la leadership della lotta ai cambiamenti climatici nel nuovo ordine mondiale che si sta definendo.| Climalteranti.it
Sul sito del Corriere della Sera sono state riproposte molte tesi tipiche dell’inattivismo climatico, che hanno l’obiettivo di rallentare la transizione energetica. Pubblichiamo qui la prima parte di una serie di post che hanno l’obiettivo di confutare queste argomentazioni, partendo da quella secondo cui gli impianti di energia rinnovabile, e in particolare di solare fotovoltaica […]| Climalteranti.it
Il Girasole. Si inchina davanti al sole. L'immagine della resilienza| ugobardi.blogspot.com