Proprio ora che la popolazione di tonno rosso nel Mediterraneo è tornata a crescere, l’Italia è pronta a fare marcia indietro.| News – Greenpeace Italia
La ricerca confrontata con uno studio analogo di Barcellona evidenzia …| Cittadini per l'Aria
Una quota enorme di rifiuti tessili – quasi la metà di quelli prodotti nell'Unione Europea – sta trasformando il continente in una discarica.| News – Greenpeace Italia
RINVIO AL BLOCCO DIESEL EURO 5: T&E, Clean Cities Campaign, …| Cittadini per l'Aria
Gli allevamenti ittici non sono la soluzione sostenibile che vorrebbero farci credere: ecco perché.| News – Greenpeace Italia
Nasce l’Accademia di Quartiere per il Clima, il nuovo progetto …| Cittadini per l'Aria
Presentata oggi a Roma, in anteprima, la prima analisi al mondo su cole, aranciate, gassose, tè freddi acque toniche....Ecco dove abbiamo trovato queste particelle invisibili a occhio nudo. Con danni per l'organismo tutt'altro che trascurabili. E il Wwf lancia una petizione| il Salvagente
Una raffica di azioni legali senza scrupoli minaccia di zittire Greenpeace per sempre. È tempo di resistere, per esistere.| News – Greenpeace Italia
Dietro agli abiti a basso costo si nasconde un modello industriale insostenibile, che genera enormi danni.| News – Greenpeace Italia
Presentazioni del podcast il 17 giugno a Milano, il 18 giugno a Bologna, il 25 giugno a Torino, il 27 giugno a Roma Milano, 13 giugno 2025 - È online la prima puntata di Città per le persone, il nuovo podcast di Cittadini per l’aria, che racconta come è possibile trasformare le nostre città per [...] L'articolo È online “Città per le persone”, il podcast di Cittadini per l’aria che parla di violenza stradale, mobilità, spazio pubblico e qualità dell’aria a Bologna, Roma, Mil...| Cittadini per l'Aria
Lo rileva un monitoraggio effettuato da Axel Friedrich, esperto di inquinanti dell’aria, con Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l’aria, e diversi componenti dell’associazione ambientalista tedesca NABU IN CARTELLA STAMPA GRAFICI DELLE MISURAZIONI E FOTO Napoli, 11 giugno 2025 - Dense nuvole di fumi tossici si formano ogni giorno sul porto di Napoli e si riversano [...] L'articolo Nubi di fumi tossici ogni giorno sopra Napoli, emessi dai traghetti fermi in porto: livelli molto ...| Cittadini per l'Aria
Milano, 3 giugno 2025 – Oggi i bambini e le bambine della scuola primaria Rinnovata Pizzigoni, in via Castellino da Castello 10, hanno incontrato l’assessora al Verde e all’Ambiente Elena Grandi e la presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi per raccontare loro in quale città desiderano vivere: una città con aria pulita, con tanti mezzi [...] L'articolo I bambini e le bambine della scuola Rinnovata Pizzigoni di Milano hanno consegnato all’assessora Grandi le cartoline per il sindac...| Cittadini per l'Aria
Intervista a Sofia Farina, fisica dell'atmosfera e comunicatrice scientifica| Q Code Magazine
Non solo il cibo che arriva sulle nostre tavole: ora anche il vino che beviamo è contaminato da PFAS.| News – Greenpeace Italia
I PFAS uccidono. Per la prima volta un tribunale italiano ha stabilito il nesso tra l’esposizione ai PFAS e un decesso per tumore: una sentenza storica.| Greenpeace Italia
L’inquinamento dell’aria negli ambienti chiusi (indoor) rappresenta un significativo rischio per la salute, particolarmente per i bambini che trascorrono la maggior parte del loro tempo in […]| Égalité
Uno studio dell’Università degli Studi di Milano e del Dipartimento …| Cittadini per l'Aria
Gerometta, Cittadini per l’aria: “Un passaggio cruciale per la qualità dell’aria nei porti italiani che impone che si migliori subito il sistema dei controlli alle navi nel nostro Paese” Milano, 30 aprile 2025 - Da domani, 1° maggio 2025, entra in vigore l'Area Mediterranea di Controllo delle Emissioni di Zolfo (SECA - Sulphur Emission Control [...] L'articolo Da domani il Mediterraneo diventa Area Seca, che impone una riduzione drastica dell’inquinamento atmosferico prodotto dall...| Cittadini per l'Aria
La testimonianza di Yuliya e Francesca, volontarie di Greenpeace Italia, che hanno preso parte alla spedizione per monitorare la contaminazione da PFAS nel nostro Paese.| News – Greenpeace Italia
Sono iniziate a Vicenza le fasi finali del processo ad alcuni manager dell'azienda chimica Miteni, responsabile del più grave caso di inquinamento da PFAS in Italia.| Greenpeace Italia
Gli attivisti dei porti italiani hanno più volte fotografato e segnalato le emissioni atmosferiche inquinanti, anche delle navi della Compagnia in questione, che concorrono a causare disagi importanti alla salute degli abitanti nelle città portuali Milano, 15 aprile 2025 - La Rete di associazioni e Comitati portuali “Facciamo Respirare il Mediterraneo” esprime grande preoccupazione per [...] L'articolo “Il sequesto delle navi a Genova è una brutta vicenda su cui serve fare luce per...| Cittadini per l'Aria
Diventerà la più grande area di controllo delle emissioni navali al mondo. Lo ha deciso l'Organizzazione marittima internazionale (IMO) delle Nazioni Unite. Milano, 11 aprile 2025 - L'Organizzazione marittima internazionale (IMO) delle Nazioni Unite ha deliberato di istituire un'area di controllo delle emissioni (ECA) nell'Atlantico nord-orientale. Per milioni di persone lungo le coste dell'Atlantico - da [...] L'articolo L’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi diminuirà drastica...| Cittadini per l'Aria
Uno studio condotto dalla Commissione europea dimostra che i consumi di carburante delle automobili sono molto più elevati di quanto dichiarato dai produttori. (1) Una distorsione […]| Égalité
L'inquinamento atmosferico è la più grande minaccia per la salute ambientale in Europa e sempre più persone si stanno attivando per rivendicare il proprio diritto ad un'aria pulita. Un nuovo rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente (EEA) fornisce una panoramica dei dispositivi a basso costo che i cittadini e le ONG possono utilizzare per misurare la qualità L'articolo EEA – I progetti di citizen science sulla qualità dell’aria producono informazioni utili e sensibilizzano l’opin...| Ancler