Per secoli lo abbiamo domato, usato, idealizzato. Ora scienziate e scienziati ci mostrano come in realtà il cavallo sia un animale sociale, intelligente e capace di emozioni complesse. L'articolo La versione del cavallo proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
Dall’intreccio tra cultura indigena, scienza occidentale e mondo vegetale, una riflessione su come ripensare il legame tra esseri umani e natura. L'articolo Cosa hanno da insegnarci le piante proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
La prima partita di basket venne giocata nel 1891 sul pavimento di una palestra| Geopop
Il sisma è stato registrato alle 13:34 di oggi, martedì 12 agosto: l'INGV ha individuato l'epicentro a 4 km a est da Reggio Calabria, a una profondità| Geopop
Avete mai visto un incontro finire con un solo colpo? L’atleta crolla, il pubblico esplode| Geopop
Shampoo e balsamo hanno funzioni diverse: il primo contiene tensioattivi come SLS e SLES che rimuovono lo sporco, ma possono anche danneggiare la barriera| Geopop
Per tutelare biodiversità ed ecosistemi l’essere umano si trova nella posizione di decidere quali specie salvare e quali invece sacrificare. Ma con quale criterio? Una riflessione etica su reintroduzioni, eradicazioni e de-estinzioni di specie non-umane.| Il Tascabile
Da sabato 1 febbraio si sono registrati più di 200 terremoti con magnitudo fino a 5| Geopop
Recuperate le scatole nere dell'aereo che si è scontrato in volo con un elicottero a Washington: serviranno a chiarire le cause dell'incidente| Geopop
Il colore bianco della neve dipende dalla sua struttura porosa composta da cristalli di ghiaccio e aria, che riflette e diffonde la luce delle varie lunghezze| Geopop
La base militare segreta “Camp Century” è stata osservata casualmente dalla NASA grazie all'utilizzo di un radar durante una spedizione originariamente| Geopop
Operativo dal 1982, il sottomarino USS Georgia è lungo 170 metri, è alimentato da un reattore nucleari ed è equipaggiato con missili da crociera| Geopop