Nuova opportunità per studentesse e studenti universitari per conoscere i meccanismi delle conferenze ONU sul clima.| Agenzia di Stampa Giovanile
Per Raffaello Cortina Editore è uscito Riscoprire l’insegnamento di Gert J. J. Biesta. Si tratta della prima traduzione italiana in assoluto di questo filosofo dell’educazione, in grado di gettare uno sguardo nient’affatto conformista sul discorso educativo contemporaneo. Ringraziamo l’autore, la casa editrice e i curatori Francesco Cappa e Paolo Landri, per averci concesso la pubblicazione [...]| La letteratura e noi
Ancora aperte le iscrizioni al progetto per classi scolastiche: “La mia scuola alla Conferenza ONU sul clima in Brasile – COP30”| Agenzia di Stampa Giovanile
Nel cuore di Spinea, in provincia di Venezia, La Villa Incantata è molto più di un centro educativo: è un punto di riferimento per famiglie, bambini e operatori del territorio. Attiva dal 2008, questa realtà ha saputo costruire negli anni un’offerta articolata e coerente, capace di rispondere a bisogni complessi della fascia 0-11 anni. La […] L'articolo La Villa Incantata: un presidio educativo che dà voce alle piccole realtà proviene da Secondo Welfare.| Secondo Welfare
Dalla sveglia al Parco Verde a quella al Meeting di Rimini. La testimonianza di Eugenia Carfora, la dirigente che sfida i clan, la dispersione scolastica e l’assenteismo per ogni suo singolo studente| Tempi
Gli Italian Brain rot siamo noi sui social media, per questo è necessario fermare lo scrolling e chiedersi cosa sono. E chiedersi chi siamo.| Le Nius
di Giovanna Lo Presti - Al centro della crisi che attraverisamo c'è lo stato dell'educazione, che vive «un processo di ottundimento delle coscienze e delle intelligenze» contro il quale non c'è stata resistenza tra «i pedagogisti autorizzati». Contro questa realtà occorre – ci ha insegnato Goffredo Fofi – essere irrequieti, scontenti e pronti a difendere i più deboli.| VOLERE LA LUNA
Educazione e progresso digitale: un connubio che può essere messo a servizio della nostra crescita personale e sociale. Scopriamo, ad esempio, il progetto di alternanza scuola-lavoro da cui è nata Kimap City! The post Una nuova scuola tecnologica: un importante passo in avanti verso l’educazione all’inclusività first appeared on Kimap.| Kimap
Festa di compleanno alla Mensa dei Bambini di Milano nell’ottobre 1940. Fondo Israel Talk, Archivio Fondazione CDEC| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Una guida approfondita per conoscere le truffe online e telefoniche, per imparare a prevenirle e difendersi.| Le Nius
Durante il primo appuntamento di WelCom i partecipanti al corso hanno lavorato insieme per definire le caratteristiche di questa figura professionale. Spunti interessanti che, sulla base di esperienze dirette, aspettative e aspirazioni, aiutano a capirne a pieno l’importanza.| Secondo Welfare
Una maggiore conoscenza finanziaria può aiutare le famiglie a prevenire la vulnerabilità e il rischio di esclusione, ma non basta. Serve un reddito che permetta di avere condizioni di vita degne e che consenta alle famiglie di accantonare risorse, così da poterle utilizzare al meglio, con competenza finanziaria, per il proprio benessere.| Secondo Welfare
E perché è necessario investire in un sistema universale, coordinato e partecipato che risponda ai bisogni di neogenitori, bambini e bambine nei primissimi anni di vita.| Secondo Welfare