di Cristian Salvatore Miglietta Roma, 1 ottobre 2025 – A Villa Osio il 28 settembre si è giocato senza guardare The post I Giochi dell’Asterisco: a Villa Osio sport e solidarietà per Refuge LGBT+ appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Lo European Accessibility Act (EAA) è entrato in applicazione a decorrere dal 28 giugno 2025. Le organizzazioni anche private che operano nell’UE dovranno ora rendere i […]| Égalité
A margine del dibattito “Liberi tuttu” durante il Festival Alta Felicità 2025, abbiamo raccolto riflessioni e testimonianze da chi ogni giorno si batte per il diritto all’autodeterminazione e alla libertà reale. A guidare il confronto Alice Vigorito, che ha portato al centro del festival una prospettiva radicale e concreta sull’inclusione, insieme ad Andrey Chaykin e […]| radioblackout.org
Scopriamo la verità tenendo conto del potere d’acquisto Negli ultimi giorni diversi mezzi di informazione italiani hanno parlato di “stangata” sui fumatori, a seguito della proposta della Commissione Europea di aumentare le accise sui prodotti del tabacco. Il linguaggio usato da molte testate contribuisce a creare un clima di ostilità verso una misura che, in […]| TOBACCOENDGAME
Scopriamo i caffè Alzheimer, luoghi dove le persone affette da questa patologia e le loro famiglie possono incontrarsi settimanalmente o mensilmente, ricevendo supporto psicologico e assistenza professionale. The post Caffè Alzheimer: un porto sicuro per malati e caregiver first appeared on Kimap.| Kimap
Sciare è un’attività che regala emozioni forti e un senso di libertà unico, immersi nella natura, circondati da paesaggi innevati mozzafiato. Tuttavia, per molte persone con disabilità, avvicinarsi a questo sport può sembrare una sfida insormontabile a causa delle barriere fisiche e tecniche che lo sci può comportare. La buona notizia? Sciare senza barriere è possibile. The post Sciare senza barriere: lo sci accessibile per le persone con disabilità first appeared on Kimap.| Kimap
Educazione e progresso digitale: un connubio che può essere messo a servizio della nostra crescita personale e sociale. Scopriamo, ad esempio, il progetto di alternanza scuola-lavoro da cui è nata Kimap City! The post Una nuova scuola tecnologica: un importante passo in avanti verso l’educazione all’inclusività first appeared on Kimap.| Kimap
È importante “garantire un’inclusione scolastica che non sia solo teorica, ma anche e soprattutto effettiva, nella quale ogni ragazzo e ragazza si senta valorizzato e accolto, […]| Égalité
Le Olimpiadi e Paralimpiadi 2024 – con un budget di 10 miliardi di euro (1) – avrebbero potuto garantire l’accessibilità di Parigi ad atleti, cittadini e turisti con disabilità. I […]| Égalité
La prima agenzia di viaggi a livello mondiale, Booking, offre la possibilità di selezionare gli alberghi anche in base alla loro “accessibilità per sedia a rotelle”. […]| Égalité
L'Islanda sezionata secondo i cinque sensi, una piccola analisi frutto di un percorso verso il turismo accessibile per ipo e non vedenti.| Nordur - Ilaria in Islanda